Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Noi Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T. F. di qua dal Mincio
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. erF. 4.e. c-to (S) 1744 (Q)
Incipit: Imminente la staggione nella quale in passato sono corsiin varj luoghi
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 24. Aprile 1744
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137065]
E. G.
E. G. Eroismo italiano al Polo (1930:A. 13, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1930:A. 13, gen., 1, fasc. 1) {EVA 183 F9378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192616]
Viaggio del capitano Ross al polo australe (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1841:dic., 1, fasc. 210, serie 1, vol. 70) {EVA 116 F2770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A150301]
Dainelli Giotto
Giotto Dainelli - Marco Polo e il "Milione" (1924:A. 24, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1924:A. 24, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11448}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236260]
Tomaselli Cesco
Cesco Tomaselli - Appuntamenti al Polo Nord (1931:A. 31, set., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, set., 1) {EVA 134 F11593}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238264]
Le esplorazioni al polo Antartico (1856:feb., 1, fasc. 26, serie 3, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:feb., 1, fasc. 26, serie 3, vol. 9) {EVA 118 F2913}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97277]
Nuovo viaggio al Polo Artico (1869:gen., 1, fasc. 109, serie 4, vol. 37)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1869:gen., 1, fasc. 109, serie 4, vol. 37) {EVA 119 F3020}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100066]
Nuovo viaggio di esplorazione al Polo Artico (1860:giu., 1, fasc. 6, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:giu., 1, fasc. 6, serie 4, vol. 2) {EVA 118 F2042}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98557]
Nuova scoperta geografica al Polo Artico (1867:dic., 1, fasc. 96, serie 4, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1867:dic., 1, fasc. 96, serie 4, vol. 32) {EVA 118 F3004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99845]
Nuovo viaggio al Polo Artico (1868:giu., 1, fasc. 102, serie 4, vol. 34)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1868:giu., 1, fasc. 102, serie 4, vol. 34) {EVA 118 F3010}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99896]
Il Polo artico (1861:dic., 1, fasc. 24, serie 4, vol. 8)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:dic., 1, fasc. 24, serie 4, vol. 8) {EVA 118 F2036}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98345]
L. D.
La città di Marco Polo (L. D.) (1922:A. 22, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1922:A. 22, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11430}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236011]
Sulle orme di Marco Polo (1927:A. 27, lug., 1, fasc. 7)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237123]
Polo, Reginaldo <sec. 16.>
Tommasi, Camillo
Tre lettere del Card. Reginaldo Polo al Card. Morone / pubblicate da Camillo Tommasi
Firenze : Tip. Cooperativa1874
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0270272]
Palazzo Vendramin Calergi, Palazzo Marcello, Palazzo Rizzo, Palazzo Piovene, Traghetto alla Maddalena, Palazzo Emo, Palazzo Molin ora Querini, Palazzo Barbarigo, Palazzo Cataneo
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002826]
Querini, Marcantonio
Sarzina, Giacomo <1.>
��Le ��Piante dell' horto mistico di Dio ouero Prediche in lode di Maria vergine. Di monsig. Querini arciuescouo di Nixia, & Paris
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1633
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001265]
Sambuca, Antonio <m. 1767>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Turlino, Giacomo <sec. 18.>
Lettere intorno alla morte del cardinale Angelo Maria Querini vescovo di Brescia scritte ad un amico di Roma dall'abate Antonio Sambuca ed ora da lui pubblicate
In Brescia : dalle stampe di Jacopo Turlino.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004049]
Valeriani, Belisario
Gl'inganni fotunati, pastorale per musica da recitarsi in Vicenza nel Teatro di Piazza nel carnevale dell'anno 1725, dedicata a S.E. il sign., Girolamo Querini [...]
In Venezia : presso Stefano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano]1725
Libretto di B. Valeriani ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di G. O. datata 6.1.1725 ; A p. 5-6: argomento e nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: attori
Titolo uniforme: GL' INGANNI FORTUNATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319076]
Gori, Nicola <interprete>; Cattani, Alessandro <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Ronchetti, Elisabetta <n. 1720?>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Peruzzi, Luigia <interprete>; Maggini, Marianna <interprete>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Fortini, Giuseppe <ballerino>; Querini, Girolamo <podestà>, dedicatario; Salvetti, Frediano <ballerino>; Martini, Bettina <ballerino>; Maggini, Giustina <ballerino>; Fusi, Margherita <ballerino>; Borromeo, Paolo <coreografo>; Borromeo, Paolo <ballerino>; Bissoni, Luigi Sebastiano <ballerino>; Fenochia, Caterina <ballerino>
La Facendiera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi di Padova nell'occasione della Fiera dell'anno 1746. Dedicato a sua eccell. Gerolamo Querini [...]
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1746
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Maria Angela Paganini e Compagni ; A p. 5: Protesta, coreografo, costumista e indcicazione che la musica è di diversi autori ; Alle pp.6-7: Interlocutori e ballerini
Titolo uniforme: LA FACENDIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320568]
Ravà A.
La Beneficenza romana - Appunti sopra un saggio storico-statistico dell' avv. cav. Quirino Querini - A. Ravà (1878:ott., 31, fasc. 10, vol. 6)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:ott., 31, fasc. 10, vol. 6) {EVA 0AIA F18793}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335231]
Querini A. - Festari G.
Geografia e Viaggi - Giornale del viaggio nella Svizzera fatto da A. Querini e descritto da G. Festari (1835:A. 20, lug., 1, vol. 79)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, lug., 1, vol. 79) {EVA 207 F16316}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307899]