Risultati ricerca
Vicenza <Podestaria e Capitaniato>
Querini, Polo <1704-1778>
Perche l'importante Dazio del Grosso in questa citta, e territorio corra con quel buon metodo, ch'e stabilito da molte ordinazioni in altri tempi fatte; l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T.F. di qua dal Mincio; ha ordinato, che le medesime siano raccolte in un solo proclama, e distintamente espresse nei seguenti capitoli, i quali doveranno con la maggior pontualita, ed esatezza esser osservati, ed eseguiti
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. s.l. erF. nole (S) 1744 (Q)
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 16. Maggio 1744.
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137087]
Guglielmini, Domenico
Riflessioni filosofiche dedotte dalle figure de sali del dottore Domenico Guglielmini : espresse in un discorso recitato nell' Accademia filosofica esperimentale
Bononiae : apud Haeredes Antonii Pisarri, 1688.1688
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:950045]
Horatius Flaccus, Quintus
Balestra, Antonio <1666-1740>; Vallarsi, Jacopo
��Le ��ode di Q. Orazio Flacco espresse in varj metri di verso italiano, divise in cinque libri
In Verona : appresso Jacopo Vallarsi.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026961]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
Manolessi
��La ��fiamma volante gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo 1676. Speculazioni fisiche, et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ..
In Bologna : per li Manolessi.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001153]
Montanari, Geminiano <1633-1687>
La fiamma volante gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo 1676. Speculazioni fisiche, et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ...
In Bologna : per li Manolessi1676
Sul recto della carta di guardia ant. nota ms. a lapis "W"
Impronta: c-li l-d- a-to tede (3) 1676 (R); segnatura: A-M⁴
Legato con: Volantis flammae a perillustri, & excellentissimo d. Geminiano Montanario ... optime, ac geometrice examinatae epitropeia, siue Propositiones geographico-astronomico-geometrico-opticae a Dominico Gulielmino eiusdem D. Montanarij discipul...
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE001153]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>; Albizzini, Antonio Maria
Esercizi militari con li quali si doveranno disciplinare tutte le milizie dell'Altezza Reale di Cosimo 3. Granduca di Toscana in tutti li suoi felicissimi stati, &c. non altrimenti, &c
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. Per Anton Maria Albizzini.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004480]
Venezia <Repubblica>
Aggravj ridotti a sollievo de conduttori di legne e fassi, che doveranno essere inalterabilmente li soli, e nelle sole infrascritte misure da essi suppliti verso il ministero del magistrato alle legne, a norma delli seguenti carichi.
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.o. O.D. R.R. R.R. (S) 1782 (Q)
Data di affissione in calce: Addi 17. Aprile 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137925]
Occhi, Giovanni Battista; Fontanotto, Vincenzo
Relazione della sontuosa Regatta che si fara il giorno di mercoledi 3. Giugno 1767. Nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome de' barcaroli, e donne che doveranno vogar nella medema, e la quantita de premj destinati a' vincitori
In Venezia : appresso Vincenzo Fontanotto ; si vende ... da Gio: Battista Occhi Librajo in piazza S. Marco, vicino al Broglio1767
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 43 ; Al frontespizio cornice tipografica e vignetta xilografica raffigurante un putto ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128004]
Montanari, Geminiano
La fiamma volante, gran meteora veduta sopra l'Italia la sera de 31 marzo MDCLXXVI speculazioni fisiche et astronomiche espresse dal dott. Geminiano Montanari ... in una lettera all'illustriss. ... Federico Gonzaga ...
In Bologna : per li Manolessi stamp. camer., 1676.1676
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958873]
G. S. - Paleocapa Pietro
Considerazioni sulle ultime pubblicazioni relative alle opinioni espresse nel Parlamento inglese dal signor Stephenson; opera del commendatore Pietro Paleocapa (G.S.) (1858:set., 1, fasc. 56-57, serie 3, vol. 19)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:set., 1, fasc. 56-57, serie 3, vol. 19) {EVA 118 F2012}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A116521]
Gianfelici, Enrico; Gianfelici, Francesco
��Le ��misure contro l'usura : la Legge 7 marzo 1996, n. 108; i provvedimenti attuativi del ministro del tesoro; la determinazione del tasso usurario; le istruzioni della Banca d'Italia; le questioni legali espresse dall'ABI; i regolamenti del fondo vittime usura e del fondo per la prevenzione dell'usura; la cancellazione del protesto / Enrico Gianfelici, Francesco Gianfelici.
Milano : Giuffr��.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0026875]
Buonanni, Filippo <1638-1725>
Placho, Giorgio
��La ��gerarchia ecclesiastica considerata nelle vesti sagre, e civili usate da quelli, li quali la compongono, espresse, e spiegate con le imagini di ciascun grado della medesima; offerta alla maesta di Giovanni Quinto re di Portogallo e dell'Algarve &c. dal p. Filippo Bonanni della Compagnia di Gesu
In Roma : nella stamperia di Giorgio Placho, intagliatore e gettatore di caratteri, presso S. Marco.1720
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E001197]
Menzini, Benedetto <1646-1704>; Salvini, Antonio Maria <1653-1729>; Paperini, Bernardo
Lamentazioni del santo profeta Geremia espresse ne' loro dolenti affetti da Benedetto Menzini canonico di Sant'Angelo, e tradotte dal greco, e poi riformate dall'ebraico dall'abate Anton Maria Salvini gentiluomo Fiorentino, e lottor pubblico di lettere greche. Dedicate all'illustrissimo ... Monsignore Alamanno Saluiati Presidente della Legazione di Urbino
In Firenze : per Bernardo Paperini, stampatore dell'altezza reale della serenissima gran principessa vedova di Toscana. All'insegna di Pallade, ed Ercole.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE009695]
Mosca Barzi, Carlo
Paolucci, Giovanni <sec. 18.>; Albrizzi, Giovanni Battista
Lettera scritta al signor marchese Giovanni Paolucci ... sopra una dissertazione spettante al diluvio dal marchese cavalier Carlo Mosca Barzi. Seconda edizione, accresciuta, ricorretta dall'autore, ed addatata in comprova del suo nuovo sistema pubblicato sotto il titolo di Pensieri filosofici con una aggiunta in fine, toccante alcune difficolt�� espresse nel periodico letterario Foglio di Firenze contro il detto sistema
In Venezia : nella stamperia di Gio. Batista Albrizzi q. Girolamo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012353]
De Vito, Giuseppe <sec. 17.>
Le voci della sirena per la morte del re Filippo 4. d'eterna memoria. E per la coronatione di Carlo 2. suo figlio rè delle Ispagne. Espresse dal dottor Giuseppe De Vito napoletano. Alla medesima m. cattolica di sì glorioso monarca
In Napoli : per Agostino di Tomasi ; si vendono al Largo del Castello, alla bottega di Francesco Massaro libraro1665
Front. in cornice xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031534]