Risultati ricerca
Venezia <Repubblica>
Addi 2. Giugno 1783. Gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Revisori Regolatori de' Dazj infrascritti
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1783
Incipit: volendo togliere assolutamente ogni occasione alle moleste differenze, che insorgono di continuo tra li propiertari, e ricevitori di moscati, e altri liquori
Data di affissione in calce: Addi 11. Giugno 1783. Pubblicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto, per Gio. Battisa Pace Comand. Pubblico
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa: 1783 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137645]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Presidenti del Collegio eccellentissimo della Milizia da Mar infrascritti, giudici delegati alle comunita del Dogado, fanno pubblicamente intendere, e sapere
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.i- uei. i-to i-o- (S) 1784 (Q)
Incipit: Che chi volesse concorrere all'Offizio di maestro della pubblica scuola
Data di affissione in calce: Addi 3. Settembre 1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138506]
Il Serenissimo Principe fa sapere ed e per ordine degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Proveditori sopra la Giustizia vecchia ed Inquisitor sopra viveri infrascritti
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.t- o.l- coa. alo. (S) 1782 (Q)
Incipit: Ch'essendo devenuti in obbedienza al Sovrano
Data di affissione in calce: Addi. 19. Aprile 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137823]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Principe fa sapere ed e per deliberazione degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Deputati dall'eccelso Consiglio di Dieci sopra le minere infrascritti
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.r. o.o. 2.e. dam- (S) 1782 (Q)
Incipit: Tagliato dall'autorita dell'eccelso Consiglio di Dieci
Data di emanazione in calce: ... li 5. Decembre 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137914]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, et e de ordine dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Proueditori in Cecca infrascritti. Adi 19. Agosto 1690
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1690
'impronta:' e.o. r.r. r.o. tei- (S) 1690 (Q)
Incipit: Douendosi prouedere nella Carica di Cimentador all'oro
Data di affissione in calce: Adi 19. Agosto 1689.
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1690 (testo)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136655]
Siena
Toscana <Granducato>
Dichiarazione, et moderatione del bando pubblicatosi in materia delli premii da darsi a chi dà nelle mani della giustizia li notarii omicidiarii, & altri delinquenti infrascritti.
Siena : Bonetti, Luca[1588?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE007663]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Inquisitori sopra la promissione ducale infrascritti fanno chiaramente intender, che per essercitar la propria auttorita impartita loro dal Serenissimo Maggior Conseglio ..
[Venezia] : s.n, s.d.1694
'impronta:' t.no r.r. r.3. e.di (S) 1694 (Q)|t.no r.r. r.3. e.di (S) 1693 (Q)
Titolo dall'incipit
data di emanazione in calce: Dat. li 20. Febraro 1693 [M.V., i.e. 1694]
Data di stampa presunta: 1694 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136793]
Terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Inquisitori sopra l'amministrazione de' pubblici roli, ed alle cose del Levante, Dalmazia, ed Albania infrascritti
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1790
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita degli stampatori
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziali e testatina xilografiche
Incipit: Sin dalla provida instituzione di questa Inquisitorial magistratura, che ha per base ... i due ... punti di vista tendente l'uno ariconoscere l'effettiva esistenza del numero de' militi a' stipendj dell'erario ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137260]
Terminazione degl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Presidenti del Collegio eccellentissimo della milizia da mar infrascritti giudici delegati alle comunita del Dogado
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1785
Luogo di stampa desunto da quello di attivita degli stampatori
Bianca l'ultima carta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137943]
Il Serenissimo Principe fa sapere, ed e per ordine degl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Presidenti del Collegio eccell. della Milizia da Mar infrascritti
[Venezia] : stampato per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1786
'impronta:' i.s- t-e. lasi r-ro (S) 1786 (Q)
Incipit: Che qualuntue esercente liberta di publica, o privata ragione, sia per acquisto, sia per affittanza nei traghetti... Data di emanazione in calce: Dat. dal Collegio della Milizia da Mar li 23. Gennaro 1785
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1785 m.v. (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138085]
Terminazione degl'illustriss., ed eccellentiss. signori Inquisitori sopra l'amministrazione de' pubblici roli, ed alle cose del Levante, Dalmazia, ed Albania infrascritti
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1790
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita degli stampatori
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziali e testatina xilografiche
Incipit: L'eccellentissimo Senato colle Sovrane sue deliberazioni 22. Luglio ... demandando all'Inquisitorato ... l'incarico di accompagnare ... delle Pubbliche forze ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137262]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Principe fa sapere, ed e per ordine, e deliberazione degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Deputati dall'eccelso Consiglio di Dieci sopra le minere infrascritti
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.al a-to taal nana (S) 1784 (Q)
Incipit: Deliberata da loro eccellenze in appalto
Data di emanazione in calce: ... li 28. Settembre 1784
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138548]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Principe fa sapere, ed e per deliberazione degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Deputati dall'eccelso Consiglio di Dieci sopra le minere infrascritti
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.r. o.o. o.4. a.te (S) 1784 (Q)
Incipit: Che volendo sue eccellenze dare in appalto
Data di emanazione in calce: ... li 4. Settembre 1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138508]
Consorzio colognese
Gl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori all'Adige infrascritti; ad istanza delli N.N. H.H. Presidenti veneti, e presidenti veronesi del Consorzio Colognese
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.o. 4.r. r.r. r.4. (S) 1784 (Q)
Incipit: Destinato il giorno vinti dell'entrante mese di Settembre
Data di affissione in calce: Addi. 4. Settembre 1784
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138555]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Principe fa sapere ed e per ordine degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Deputati dall'eccelso Consiglio di Dieci sopra le minere infrascritti
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I:r. o.o. o.4. a.on (S) 1784 (Q)
Incipit: Che essendo per terminare li 9. Giugno prossimo venturo l'appalto deliberato per anni dieci
Data di emanazione in calce: Data dal magistrato suddetto li 3. Aprile 1784
Luogo di stampa desunto da quello degli stampatori
Data di stampa presunta: 1784 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138398]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Principe fa sapere, ed e per deliberazione degl'illustriss. ed eccellentiss. signori Deputati dall'eccelso Consiglio di Dieci sopra le minere infrascritti
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1784
'impronta:' I.r. o.o. o.4. e.e- (S) 1784 (Q)
Incipit: Resosi osservabile il numero delle miniere metalliche
Data di emanazione in calce: Data dal Magistrato sopra le Minere li 18. Settembre 1784
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1784 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138523]
Vegetius Renatus, Flavius
Sambucus, Iohannes <1531-1584>; Perna, Peter
��Pub. Vegetii ... ��Mulomedicina. Ex trib. vetustiss. codd. varietate adiecta: vnde infiniti loci addi & expurgari �� quouis poterunt, vsu magno publico. Opera Ioan. Sambuci Pannonij
Basileae : per Petrum Pernam.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016211]
mittente: Filippo Nerli 1485-1556, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come p(hi)li(ppus) d(e)Nerlis alla c. 1v; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Niccolo carissimo alla c. 1r Iacopo Falconetti fornaciaio, nome citato ( Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.1, p. 414, n. 4 ); il nome �� citato nel ms. come il fornaciaio alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/18
Lettera, Modena 1526-02-22 ( Nel testo: "addi 22 febraii 1525", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 301x198; due piccole macchie d'inchiostro in fondo alla carta.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "18", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Provenienza: acquisto Molini ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 17/03/2009 14.55.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_18]
mittente: Filippo Nerli 1485-1556, mittente ; il nome ��itato nel ms. come filippo deNerli alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome ��itato nel ms. come Niccolo di m(es)s(er) bern(ar)do Machiavellj alla c. 1v Lucrezia de' de' 1470-1553 Medici 1470-1553, nome citato ( EI ); il nome ��itato nel ms. come M(onn)a Lucretia alla c. 1r Plutarchus 46?-ca. 129, nome citato ( EI ); il nome ��itato nel ms. come plutarchus alla c. 1r Zanobi Buondemonti 1491-1527, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome ��itato nel ms. come Zanobi Buo(n)delmonti alla c. 1r Clemens papa ; 7. ; 1478-1534 , nome citato ( EC ); il nome ��itato nel ms. come Mons(igno)re R(everendissi)mo alla c. 1r Donato Del Corno, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome ��itato nel ms. come donato d(el)corno alla c. 1r Quintus Curtius Rufus fl. sec. 1., nome citato ( EI ); il nome ��itato nel ms. come qui(n)to curtio alla c. 1r Marcus Iunianus Iustinus sec. 3., nome citato ( EI ); il nome ��itato nel ms. come Justino alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/39
Lettera, Roma 1520-11-17 ( Nel testo: "Addi xvij di Nove(m)bre 1520". )
mm. 292x204; piccole macchie di umido lungo il margine esterno.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Sp(ectabi)li viro Niccolo di m(es)s(er) bern(ar)do Machiavellj. InlFirenze"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "39", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/03/2009 9.50.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_39]
nome citato: Nicolaus papa ; 5. ; 1397-1455 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come papa alla c. 2v Stefano Porcari sec. 15. 1. met��- 1453, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come stefano porcharj alla c. 1r Agnolo di Macco di Macco cognato Masi cognato di Stefano Porcari, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come agniolo di macco alla c. 1r Chimenti Masi, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come chimenti alla c. 1r Battista Sciarra, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come batista isciarra alla c. 1r Nello diBartolomeo, nome citato ( Tommasini, Oreste, "Documenti relativi a Stefano Porcari", "Archivio della Societ�� Romana di Storia Patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come camerlingho alla c. 2r Latino Orsini cardinale ; 1411-1477, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come cardinale deli orsini alla c. 2v Niccol�� Porcinari, nome citato ( Tommasini, Oreste, "Documenti relativi a Stefano Porcari", "Archivio della Societ�� Romana di Storia Patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come senatore alla c. 1v Francesco Gabbadeo, nome citato ( Tommasini, Oreste, "Documenti relativi a Stefano Porcari", "Archivio della Societ�� Romana di Storia Patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come gudice alla c. 1v Niccol�� Gallo, nome citato ( Tommasini, Oreste, "Documenti relativi a Stefano Porcari", "Archivio della Societ�� Romana di Storia Patria", 3 (1879), pp. 63-133: pp. 105-110 ); il nome �� citato nel ms. come canonicho di s(anct)o piero alla c. 1r Pietro daNoceto segretario di Niccol�� V ; 1397-1467, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come piero danoceto alla c. 3r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 6
Lettera, Roma 1453-01-10 ( Nel testo: "addi 10 digennaio 1452", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 297x222 (c. 1r); bianca c. 4; macchie di umido.)
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Copia di Lettera da Roma del 10 Gennaio 1452/53 nella quale �� descritta la congiura di Stefano Porcari".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "6", numero del documento all'...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/04/2009 15.04.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_6]
mittente: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come p(ier)o chao(pon)i alla c. 2r; destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come decem viris libertatis et balie alla c. 2v Lorenzo Rucellai, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come lorenzo rucellai alla c. 1r Bernardo Nasi commissario dei Fiorentini ; fl. 1494-1499, nome citato ( Guicciardini, Francesco, "Storie Fiorentine", Rizzoli, 1998 ); il nome �� citato nel ms. come bernardo nasi alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 21
Lettera, Fivizzano 1495-02-12 ( Nel testo: "addi xij fibraio 1494", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 291x213 (c. 1r); macchia di umido nell'angolo inferiore interno di entrambe le carte.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera scritta da Fivizzano il 12 Febbraio 1494/95 da Pier Capponi al Magistrato dei Dieci".
A c. 1r, nell'angolo superiore sinistro, a penna, "21", numero del documento al...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/05/2009 10.43.27 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_21]