Risultati ricerca
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Revisori, e Regolatori de dacij. In essecuzione del decreto dell'eccellentissimo Senato 6. Decembre 1738. In proposito de vini guasti da potersi introdurre alla Dominante con il beneficio della meta del dacio alla piccola da' soli fabbricatori d'aceti per uso de medesimi
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1738
'impronta:' i.a- lee- dia- eaan (S) 1738 (Q)
Data di emanazione in calce: Dat. dal magistrato de Revisori, e Regolatori de dacij li 29. Decembre 1738
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1748 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137864]
Aceti, Enrico
Alle origini della rappresentazione / Enrico Aceti.
Milano : Guerini scientifica.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0093661]
Toscana <Granducato>
Bando sopra il non potersi spendere quattrini forestieri
In Firenze : appresso li heredi di Giorgio Marescotti.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030157]
Toscana <Granducato>
Bando sopra il non potersi spendere quattrini forestieri
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016900]
Cailletet
Saggio degli aceti bianchi: di Cailletet (1878:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 67)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1878:ago., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 67) {EVA 131 F6637}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130072]
Brovelli, Franco
Rinascere dall'alto : per introdurre oggi alla fede / Franco Brovelli ... [et al.]
Milano : ��ncora.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0050107]
Sestini Fausto
Sopra gli aceti balsamici del Modenese: Ricerche chimiche di Fausto Sestini (1863:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 36)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 36) {EVA 131 F5016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118120]
Toscana <Granducato>
Bando et misura de bastoni ferrati da potersi tenere, et vsare da cittadini fiorentini
In Firenze : appre��o gli heredi di Cristofano Mariscotti.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016711]
Toscana <Granducato>
Bando e prohibitione di non potersi ammazzare, o pigliare ceruij nelle bandite, o fuori di esse
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017199]
Toscana <Granducato>
Bando del potersi condurre vini vermigli forestieri in Firenze. Publicato il di 24. dicembre 1650
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. alla Condotta.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017516]
Caresana, Cristoforo
Lamento degl'occhi per non potersi vedere l'un con l'altro | Cantata a 2. Voci
[Napoli] ; Autografo
Titolo uniforme: Cantate. 2 Contralti,Basso continuo; A1,A2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395885]
Nuova vettura da potersi distaccare istantaneamente (1836:giu., 1, fasc. 4-6, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1836:giu., 1, fasc. 4-6, serie 2, vol. 5) {EVA 125 F3178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102031]
Polastri, Guglielmo
��La ��citt�� a pieno tempo : considerazioni sulla convenienza di introdurre usi multipli nelle strutture urbane / Guglielmo Polastri.
Genova : Erga.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0376564]
Costantini, Gabriele
��La ��prevenzione in azienda : manuale pratico per introdurre e mantenere un servizio di prevenzione e protezione efficiente / Gabriele Costantini
Milano : U. Hoepli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0307805]
Cacherano di Bricherasio, Giovanni Francesco Maria
Barbiellini, Michelangelo
De' mezzi per introdurre, ed assicurare stabilmente la coltivazione e la popolazione nell'agro romano[G. Francesco M. Cacherano].
Roma : dalle stampe del Barbiellini alla Minerua.1785
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002476]
Villani, Ferdinando
Della necessità d'incoraggiare l'agricoltura e d'introdurre l'utile riforma delle colonie agricole nella provincia di Capitanata : discorso
Foggia : Tip. Giacomo Russo [Russo]1846
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO01364756]
Mahier
Mahier. Modo di introdurre il kermes nelle pozioni (1845:gen., 1, fasc. 337, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:gen., 1, fasc. 337, serie 3, vol. 17) {EVA 111 F2271}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68397]
Progetto per introdurre l'incivilimento nell'interno dell'Africa (1827:A. 4, nov., 1, fasc. 41, serie 1, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1827:A. 4, nov., 1, fasc. 41, serie 1, vol. 14) {EVA 116 F2582}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86392]
Chimica applicata. Processi per riconoscere gli aceti falsificati con un acido o con una sostanza acre (1835:A. 2, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835:A. 2, nov., 1, fasc. 11, serie 2, vol. 4) {EVA 130 F3597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110332]
Casali Adolfo
Ricerca dell'acido solforico nei vini e negli aceti: Nota del prof. Adolfo Casali (1881:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 72)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1881:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 72) {EVA 131 F6674}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A130961]
Pollacci E.
Acido solforico; ricerca di esso nei vini e negli aceti. Prof. Pollacci E. (1883:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 76)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1883:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 76) {EVA 131 F6704}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A131494]