Risultati ricerca
Padova <Podestaria e Capitaniato>
Terminazione degli illustrissimi, & eccellentissimi signori RR., e RR. dell'entrate pubbliche in Cecca infrascritti in proposito del nuovo metodo dell'essazione del Dazio boccatico, e carri
In Padova : per Giovambatista Penda, e Giacopin, stampatori camerali1748
'impronta:' o.4. ,ia. eie- e-o, (S) 1748 (Q)
Incipit: Sempre in vista dell'eccellentissimo Senato il possibile sollievo
Data di affissione in calce: Adi 15. Aprile 1748
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1748 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137869]
Campiglio A.
Ing. A. Campiglio - I carrelli di trasporto dei carri merci delle ferrovie a scartamento ordinario sopra le linee a scartamento ridotto e sulle tramvie (1900:A. 48, giu., 1, vol. 30)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, giu., 1, vol. 30) {EVA 215 F17201}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317792]
Ing. A. Campiglio - I carrelli di trasporto dei carri merci delle ferrovie a scartamento ordinario sopra le linee a scartamento ridotto e sulle tramvie - Tav 22 e 23 (1900:A. 48, dic., 1, vol. 30, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1900:A. 48, dic., 1, vol. 30, all.) {EVA 215 F17208}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317971]
Brogiollo, Francesco
��Il ��Consolato del mare; nel quale non solo si comprendono tutti gli ordine, e statuti per ogni caso di mercantia, e di nauiganti; ma ancora quelli sopra l'armata di mare, sigurta, entrate, & uscite cosi a beneficio di marinari, come di mercanti, 6 patroni di nave, & navilij. Con il Portolano del mare.
In Venetia : appresso Francesco Bragiollo.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE001227]
Pedrezzano, Giovanni Battista <16.sec.1.met��>; Rampazetto, Francesco eredi
��Il ��consolato del mare; nel quale si comprendono tutti gli Statuti, & Ordini: disposti da gli antichi, per ogni caso di mercantia & di nauigare: ... Con l'aggiunta delle Ordinationi sopra l'armate di mare, sicurt��, entrate, uscite; & con il Portolano del mare. Di nuouo con quella pi�� accurrata \!] diligentia, che s'�� potuto corretto, & ristampato. Con vna nuova tauola de i capitoli
In Venetia : appresso gli heredi di Francesco Rampazetto.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003744]
Pedrezzano, Giovanni Battista <16.sec.1.met��>; Lorenzini, Francesco
Libro del consolato de' marinari, nel quale si comprendono tutti gli statuti & ordini disposti da gli antichi per ogni caso di mercantia o di nauigare, cosi a beneficio de' marinari come de' mercanti & patron de' nauilij. Con l'aggiunta delle ordinationi sopra l'armate di mare, sicurta, entrate & uscite
In Venetia : per Francesco Lorenzini.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE001156]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'illustriss. Conseglio di Pregadi, in materia di dar in nota all'officio delli clariss. ss. Diece Sauij li aggiunti alle condittioni, de tutti li beni, entrate, & liuelli, si di dentro come di fuori, & c'hauessero etiam in terre a ene [|]. Adi 21. Settembre 1571
[Venezia]1571
'impronta:' l-n- n-no inn- a-he (C) 1571 (Q)
Nel titolo il numero 21. e' espresso: XXI
Pubblicato probabilmente a Venezia
Data desunta dal testo
Il v. dell'ultima c. e' bianco
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010567]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1617. Adi 21. Maggio. In materia di pagarsi le grauezze da tutti li essenti, & priuilegiati, & dell'obligo ad ogn'uno, che godesse beni nouali, & retratti di dar in nota la quantita che ne possedono & le entrate, che ne cauano all'officio de Dieci Sauij
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Calle dal Mondo Nouo1617
'impronta:' ieo, ali, e.o- e-e- (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1617 (testo)
Cors.; rom
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011062]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. Adi 15. Nouembre 1642. In materia dell'impositione d'un mezo campatico generale & d'una contributione di due e mezo per cento sopra tutte le entrate che si causano, in questa citta, e Dogado, & nello stato di Terra Ferma
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1642
Data di stampa presunta: 1642 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134093]
autore: Tommaso Guidi, autore ; no me citato nel ms. come to(m)maso guidi alla c. 12v; destinatario: Benvenuto Cellini 1500-157 1, destinatario ( DBI ); il nome citato nel ms. come m(es)s(er) Benvenuto alla c. 11r Antonio Biliotti lavoratore al servizio di Benvenuto Cellini, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); il nome citato nel ms. come Antonio bi liotti, alla c. 11r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come Piermaria d'anterigoli alla c. 11r Domen ico Parigi, altra relazione di D.I. ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); il nome citato nel ms. come domenico sputasenni alla c. 11r
Le entrate di un podere aute da Piermaria detto lo sbietta adj 12 di giugnj 1560, alla c. 12v (Capovolto, di mano doi Benvenuto Cellini.).
1560. Copia della stima del podere dell a fonte, alla c. 10v
Copia di un contratto delle prime conventione fatte con Pier Maria d'Anterigoli, al la c. 6v (Sopra: "S(er) pierfrancescho bertoldi".).
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/09/2009 10.48.56 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_16]
Sacchi G.
Prospetto delle entrate e delle spese del Governo Provvisorio della Repubblica veneta dal I° al 22 giugno 1848, in seguito a quello pubblicato nel fascicolo di maggio p. p.; con Annotazione di G. Sacchi (1848:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:giu., 1, fasc. 48, serie 2, vol. 16) {EVA 117 F2878}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96154]
Savino, Gaetano
La gestione finanziaria degli enti locali territoriali : i beni e loro utilizzazione, usi civici, acquisti e servizi, variazioni patrimoniali, le funzioni di gestione, riscossione entrate patrimoniali e tributarie, il servizio di tesoreria, i giudizi di responsabilità : legislazione, giurisprudenza, istruzioni, note / Gaetano Savino.
Milano : L. di G. Pirola.1972
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0362372]
Gualterotti , Raffaello <1543-1638>
Baldi , Accursio <sec. 16.>; Marsili , Bastiano <sec. 16.>; Giunta; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giunti
Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello. Composte da m. Raffaello Gualterotti. Con particolar descrizione della Sbarra, & apparato di essa nel Palazzo de'Pitti, ... Con aggiunta, & correzzioni di molti particolari, & con tutti i disegni de'carri, & inuenzioni comparse alla sbarra
Nuouamente ristampate, In Firenze : nella stamperia de'Giunti, 1579 (In Firenze : appresso i Giunti, 1579)1579
'impronta:' elif ,era g.li grhu (3) 1579 (A)
A c. 2A1 segue: Vaghezze sopra Pratolino, dello stesso A
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2 2A-2C4
Iniziali e fregi xil
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022015]
Della Bella, Stefano ; <1610-1664>
Carducci, Alessandro ; <sec. 17.> [Scenografo]; Stamperia di S.A.S. <Firenze> [Editore]
Comparsa del ser.mo principe di Toscana figuran.do Ercole accompa.to dai carri del Sole e della Luna, e seguito de caualieri d'Europa America Asia ed Affrica nella festa a cauallo rappres.ta per le reali noze dell A.S.S.ma nel teatro congiunto al palazzo del ser.mo G.D. / il sig.re Alessandro Carducci in.re del ballo e Battag.ia ; Fer.do Tacha ing.re ; S.D. Bella
[In Firenze : nella stamperia di S.A.S., 1661]1661
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024838]
Della Bella, Stefano ; <1610-1664>
Carducci, Alessandro ; <sec. 17.> [Scenografo]; Stamperia di S.A.S. <Firenze> [Editore]
Ordinanza nella quale si fermarono il ser.mo princ.pe le squadre de caual.ri ed i carri delle deita' intorno al monte d'Atlante nella festa a cauallo rappre.ta per le reali noze del A.S.S. nel teatro cong.to al pala.zo del S.G.D. / il s. Aless.ro Carducci i. del ballo e battaglia ; Fer.do Tacha ing.re ; S.D. Bella
[In Firenze : nella stamperia di S.A.S.]1661
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024847]