Risultati ricerca
Poggi, Giuseppe
Colonna monumentale
prospetto della base
Note : verso di FGP_0153
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0154]
Sommariva, Emilio
Interno dell'edicola Monti con una vetrata di Guido Zuccaro raffigurante Cristo in croce (Milano, Cimitero Monumentale)
1940
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2887. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. progressivamente dal n. 182 al n. 187 compreso. A matita rossa in basso a destra: Scatola n. 1.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010559]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'Edicola Turati al Cimitero Monumentale di Milano. Fotografia eseguita su commissione del conte Vittorio Turati
1930
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 34462
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1446. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 974. A matita sul recto del coperchio a destra: Turati/ Meriggi [cancellato]. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34457/62. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010849]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'Edicola Turati al Cimitero Monumentale di Milano. Fotografia eseguita su commissione del conte Vittorio Turati
1930
Originale ; architettura ; annotazioni: 34461
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1446. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 974. A matita sul recto del coperchio a destra: Turati/ Meriggi [cancellato]. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 34457/62. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010848]
A. M.
Le nuove opere d'arte al "Monumentale" - A. M. (1937:A. 53, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, nov., 1, fasc. 11) {EVA 179 F8602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A154845]
Acerbi G.
Descrizione della Nubia e dell'Egitto monumentale, di G. Acerbi. Parte I (1830:A. 15, ago., 1, vol. 59)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, ago., 1, vol. 59) {EVA 207 F16206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305406]
Merico Attilio
I cimiteri di Milano: L'arte al Monumentale - Attilio Merico (1938:A. 54, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1938:A. 54, nov., 1, fasc. 11) {EVA 179 F8620}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155103]
Il paese di S. Michele al Quadicio (oggi il Cimitero Monumentale di Milano) (1922:A. 38, dic., 31, fasc. 12)
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1922:A. 38, dic., 31, fasc. 12) {EVA 177 F7752}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A146251]
Pica Agnoldomenico
Riscatto del gruppo monumentale di S. Vittore al Corpo (Agnoldomenico Pica) (1949:A. 66, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Città di Milano : Rassegna mensile del comune e bollettino di statistica (1949:A. 66, nov., 1, fasc. 11) {EVA 178 F8400}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_178_A151664]
La monumentale Opera Colombiana edita a cura della Città di Genova (1931:A. 44, ott., 19, fasc. 42, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 44, ott., 19, fasc. 42, vol. 44) {EVA 198 F13908}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A264253]
Argenti, Antonio
Brenci, Gusmano
Due Monumenti sepolcrali nel cimitero Monumentale di Milano. Vedute prospettiche. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 7)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp038_6973]
Bartoli, Enrico <1837-1899>
Due Monumenti sepolcrali nel Cimitero Monumentale di Milano. Vedute prospettiche. (serie 1, vol. 9, 1886:fasc. 11)
1886
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1886 9 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1886_9_1-12_sp063_6998]
Bonifacio, Natale <sec. 16./17.>
Fontana, Domenico <1543-1607> [artista (pittore, etc.)]
La gvglia della Madonna del Popolo : faccia uerso tramontana, faccia uerso oriente, faccia uerso mezzogiorno, faccia uerso occidente : Colonna Antonina, Colonna Traiana / Natalis Bonifacius Sibenicencis Incidebat
Romae : s.n., 1589 [Roma]1589
La stampa raffigura le quattro facciate dell'obelisco ritrovate nel Circo Massimo e spostate in Piazza del Popolo da Domenico Fontana, insieme alle immagini: a sinistra della parete est della Colonna Antonina e a destra della faccia sud della Colonna...
Precedente inventario 7749; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0835458]
Falda, Giovanni Battista
Piazza Colonna su' la via del Corso spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026824]
Falda, Giovanni Battista
Altra veduta di Piazza Colonna spianata et ampliata da N. S. papa Alesandro VII
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026825]
Falda, Giovanni Battista
Fontana in Piazza Colonna. Architet.[tur]a di Giacomo della Porta
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026916]
Falda, Giovanni Battista
Fontana a Monte Citorio. Rione di Colonna, architettura di Francesco da Volterra
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026917]
Falda, Giovanni Battista
Fontana nella Piazza della Rotonda e Rione di Colonna, architet[tur]a di Giacomo della Porta
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026918]
Ciampoli, Giovanni
Prose di monsignor Giovanni Ciampoli dedicate all'eminentissimo e reverendissimo signor cardinal Girolamo Colonna
In Roma : nella stamperia di Manelfo Manelfi , 1649.1649
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:940944]
Porta, Orazio
Questa colonna è in Santa Perseida a Roma ed è di granito bianco
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006862]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Tempio della Pace ; Avanzi dell'antico Foro Romano ; Colonna e Foro Traiano
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019778]