Risultati ricerca
Poggi, Giuseppe
Sala con colonne ioniche
sezione
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0389]
Vasi, Giuseppe
Palazzo Massimi, detto delle Colonne
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003742]
Piranesi, Giambattista
Sette colonne con capitelli corinzi...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004317]
Loubère M. P.
Centro fotografico Tifernate
Parigi. Colonne de Juillet. 1871
Parigi : Loubère M. P., Paris, 18711871
Album photographique des ruines de Paris. Collection de tous les monuments et édifices incendiés et détruits par la Commune de Paris, accompagnée de notices historiques et descriptives sur chaque sujet, Paris, 1871.
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, Album Photographique des Ruines de Paris
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_tomma-paris-010]
Poggi, Giuseppe
Ingresso con colonne e cancello
prospetto
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0435]
[Colonne nemiche in fuga nell'alto Brennero]
BRENNERO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto. n° "C127" in impressione sull'angolo superiore sinistro. Sul verso: ingiallimento; modeste tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Colonne nemiche in fuga. Alto Brennero"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_121]
[Paesaggio con rovine di colonne e viandanti]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta ; Stampa raffigurante sulla sinistra degli alberi, al centro un sentiero dove camminano alcuni viandanti, a destra due colonne in rovina ai cui piedi sostano tre figure
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211501]
[La colonne inconnue, dans le Champ Vaccino]
[S.l. : s.n., 17..]1700-1799
L'incisione raffigura all'estrema sinistra parti di edifici, all'estrema destra un albero e al centro verso sinistra la colonna di Foca. Dietro la colonna è raffigurata una costruzione simile ad un fienile. Davanti a questo verso destra un carretto e...
Titolo ms. a matita nel margine inferiore sinistro del foglio
Precedente inventario 589; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0826272]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo detto delle Colonne a S. Soffia ("Palazzo detto delle Colonne a S. Soffia")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011833]
Coronelli, Vincenzo Maria
Colonne in Milano avanti S. Lorenzo ("Colonne in Milano avanti S. Lorenzo")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013600]
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Sala dei Pregadi
1857
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004189]
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Sala del Collegio
1859
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004190]
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Sala del Maggior Consiglio
1857
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004191]
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Sala dello Scrutinio
1859
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0004192]
Sasso, Giovanni Antonio <incisore>
Ritratto di Adelaide Sala
[s.l.] : [s.n.]
1 stampa (maniera a punti) ; ritratto ; carta su cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010844]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elena Sala
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Elena Sala ; annotazioni: I. S. 10 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Elena Sala, fotografia {2y010-0009459}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001476]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elena Sala
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 31965 ; annotazioni: - febbraio 1929 -; Elena Sala; carbone; 5 - 6 166 [cancellato] 102
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1711. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 887. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Ratti - Sala Elena; al centro...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Elena Sala, negativo fotografico {2y030-0000784}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009458]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Domenico Sala
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6 copie ; annotazioni di Sommariva, Linda: 27549; brom.; Sala Domenico
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1581. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 734. A matita sul recto del coperchio al centro: Sala - Berrini - Bertel. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27540/52. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008374]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elena Sala
1929-02-01-1929-02-28
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Elena Sala
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Elena Sala, fotografia {2y010-0009458}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000784]