Risultati ricerca
Poggi, Giuseppe
Sala con colonne ioniche
sezione
Tecnica : matita
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0389]
Convegno di studi su Pietro Mascagni <4. ; 1991 ; Livorno>
Paloscia, Alberto; Ostali, Nandi; Ostali, Piero
��L'��amico Fritz nel centenario della prima rappresentazione : atti del 4. Convegno di studi su Pietro Mascagni : Livorno, Palazzo civico, Sala consiliare, 20-21 settembre 1991 / a cura di Piero e Nandi Ostali ; presidente: Mario Morini ; relatori: Alberto Paloscia ... [et al.].
Milano : Casa musicale Sonzogno.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10345375]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi ("Concerti a cinque con Violino solo e Violoncello obbligato / Opera Prima / di Benedetto Marcello nob. ven. dilettante di contrappunto / stampata da Gius. Sala in Venezia nel 1708, e dedicata dall'autore all'ill.ma ed ecc.ma sign. Paolina Zenobio Donado / Copia tratta fedelmente dalla stampa")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar
Comprende: Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. re maggiore. SelM C785 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi minore. SelM C788 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. mi maggiore. SelM A787 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. fa maggiore. SelM C789 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
Concerti grossi. concerto grosso. vl,orchar. si minore. SelM C793 - Marcello, Benedetto <1686-1739>
...
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014771]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Cazzati, Maurizio; Benacci erede [editore]
La Psiche deificata dell'archidiacono Sauaro di Mileto, posta in musica, e dedicata da Mauritio Cazzati, maestro di capella di San Petronio di Bologna, agl'illustriss. signori Presidente, e Fabricieri della sudetta chiesa, cantata nella sala della musica di S. Petronio adi primo di marzo 1668
In Bologna : per l'herede del Benacci, [1668]1668
Segnatura: A18 ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' La Psiche deificata dell'archidiacono Savaro di Mileto, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\UBOE\\002821]
Sala Luigi - Andraud M.
Riflessi critici sull'opera di M. Andraud intorno all'aria compressa adoperata come forza motrice, ed aggiunta di alcune considerazoni sul partito che potrebbe trarsi dall'aria sia compressa ecc. (Dott. Luigi Sala) (1845:lug., 1, fasc. 13, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:lug., 1, fasc. 13, serie 2, vol. 5) {EVA 117 F2843}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95110]
Cenni sopra il Regolamento organico per la provenienza di mare in Costantinopoli e in tutti gli altri scali e porti dell'Impero Ottomano, fatto e segnato a Costantinopoli nella sala delle conferenze del Consiglio superiore di sanità il 27 ecc. (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:apr., 1, fasc. 292, serie 3, vol. 2) {EVA 111 F2256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67150]
Lassaigne
Lassaigne. Ricerche sulla composizione dell'aria raccolta a diverse altezze in una sala chiusa, entro la quale ha respirato gran numero di persone; seguite da considerazioni sulla teorica ammessa intorno certi apparati di ventilazione (1847:mar., 1, fasc. 363, serie 3, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1847:mar., 1, fasc. 363, serie 3, vol. 25) {EVA 111 F4858}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68886]
Balsamo Crivelli - Sala Gracco
Tavole economiche ed igieniche per la coltivazione dei bachi da seta, del Dott. in matematica Gracco Sala - Modo di preservare i bachi da seta dalle principali malattie e specialmente dal Calcino, del Marc. Balsamo Crivelli (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 1) {EVA 127 F3394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105277]
A. C. - Sala Luigi
Notizie e considerazioni sull'applicazione dell'aria compressa al traforo del Cenisio, e sulle quistioni di priorità insorte rispetto all'invenzione dei progettati apparecchi meccanici; con Appendice dell' ing. A. C. (Dott. Luigi Sala) (1857:A. 33, ott., 1, fasc. 46, serie 3, vol. 16)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1857:A. 33, ott., 1, fasc. 46, serie 3, vol. 16) {EVA 118 F2001}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97714]
Venturi, Luigi <librettista>
Acconci, Dario [Interprete]; Colomberti, Enrico [Interprete]; Caldani Kuon, Gustavo [Interprete]; Baronelli, Adele [Interprete]; Belliti, Alessandro [Interprete]; Bani, Zaira [Interprete]; Matteini, Raffaello [Direttore d’orchestra]; Coen, Felice <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Gherardi, Pietro <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Giannelli, Ulisse ; <sec.19.2.metà-20.1.metà> [Direttore d’orchestra]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Le Monnier [Editore]
Eudossia e Paolo o i martiri : dramma / di Luigi Venturi ; posto in musica dal maestro comm. Teodulo Mabellini. Eseguito per la prima volta nella gran sala di Palazzo Vecchio in Firenze il 22 giugno 1845, riprodotto in Livorno nel settembre 1879 al Regio Teatro Avvalorati per cura ...
Firenze : coi tipi dei successori Le Monnier Firenze ; Le Monnier1879
1 volume
2 atti ; A p. [3]: personaggi e attori
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288445]
Merelli, Bartolomeo ; <1794-1879>
Cecchini, Luigi ; <1777-1831p> [Interprete]; Martini, Eugenio ; <nd-1844p> [Direttore d’orchestra]; Martini, Eugenio ; <nd-1844p> [Interprete]; Mecchi, Antonio ; <nd-19/t> [Interprete]; Pieranzovini, Raffaele ; <nd-19/t> [Interprete]; Moschetti, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]; De Sanctis, Gioacchino ; <nd-19/t> [Interprete]; Guerrieri, Carlo ; <19/t-nd> [Interprete]; Gosuen, Giovanni ; <19/t-nd> [Interprete]; Marziali, Alessandro ; <1805-1870> [Direttore d’orchestra]; Marziali, Alessandro ; <1805-1870> [Interprete]; Zazzini, Mattia ; <nd-19/t> [Interprete]; Menghini, Teresa ; <nd-19/t> [Interprete]; Gosuen, Marianna ; <nd-19/f> [Interprete]; Talucci, Niccola ; <18/19-nd> [Interprete]; Monti, Francesco ; <nd-18/t> [Interprete]; Barattelli, Davide [Interprete]; Bernardi, Nicola [Interprete]; Bocchetti, Francesco ; <sec.19.> [Altro]; Menghini, Giuseppe ; <1770-1830c> [Direttore d’orchestra]; Menghini, Giuseppe ; <1770-1830c> [Interprete]; Vaccai, Nicola [Compositore]; Colussi, Fabrizio [Personale di produzione]; Paccasassi <Fermo> [Editore]
La Pastorella feudataria, melodramma semiserio in musica con cori da rappresentarsi nella sala comunale di Fermo per la fiera del 1828 dedicato alli signori nobili e cittadini / [la musica è del rinomato maestro sig. Niccola Vaccaj ; poesia del sig. Bartolomeo Merelli]
Fermo : dalla tipografia Paccasassi, [1828] Fermo ; Paccasassi1828
1 volume
A p. 3-4: dedica ; a p. 5-6: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti e orchestra ; 2 atti
Titolo uniforme: La Pastorella feudataria. melodramma tragico
Altri titoli:'variante del titolo:' Degli ussignuoli il canto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000665]
Venturi, Luigi <librettista>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Dedicatario]; Padovani Polli, [Cantante]; Natali, <cantante> [Cantante]; Franceschi, Luigi <cantante> [Cantante]; Parepa, <cantante (donna)> [Cantante]; Sarti, [Cantante]; Mabellini, Teodulo [Compositore]; Lenzi, Ildergarda [Cantante]; Galletti <Firenze ; casa editrice> [Editore]; Società di mutuo soccorso degli artisti di musica <Firenze> [Altro]
Eudossia e Paolo o I martiri : dramma / posto in musica dal cav. Teodulo Mabellini ; da eseguirsi nella gran Sala di Palazzo Vecchio la mattina del 19 giugno 1856 per generoso favore di ... Leopoldo 2. A benefizio dell'i.e r. Società di mutuo soccorso degli artisti di musica di Firenze
Firenze : Tipografia Galletti Firenze ; Galletti1856
1 volume
Autore del testo Luigi Venturi, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 497 ; 2 parti ; A p. 2: citazione da Dante, Purg., C, XV ; A p. 3: occhietto e in calce indicazione della 1. rappr.: Palazzo Vecchio, mattina del 22 giugno 1845 a beneficio degli Asili...
Titolo uniforme: Eudossia e Paolo o I Martiri. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023406]
Componimenti accademici recitati da' nobili convittori del Real Collegio carolino de' pp. della Compagnia di Ges�� di Palermo nella gran sala del massimo Imperial Collegio degli studj de' medesimi padri nel solennizzarsi le felicissime nozze della s. r. maest�� di Carlo Borbone re dell'una, e l'altra Sicilia, infante di Spagna ec. ... colla maest�� di Maria Amalia Walburga primogenita di Polonia ec. loro regina.
In Palermo : per Angelo Felicella.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029462]
Fattiboni, Giovanni Francesco ; <1736-1802>
Baroni, Sebastiano ; <1748c-1792p> [Interprete]; Ferri, Florido <cantante> [Interprete]; Almerici, Francesco [Compositore]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Gavelli, Niccolò [Editore]
Davide eletto al trono componimento per musica da cantarsi la sera degli 11. giugno 1789. nella sala dei nobili signori conti Marzi all'occasione della solita adunanza filarmonica stabilita in questa citta' di Pesaro umiliato all'eminentissimo principe il signor cardinale Giuseppe Doria legato della provincia d'Urbino / [La poesia è del sig. conte Gianfrancesco Fattiboni di Cesena ; la musica è del sig. conte Gianfrancesco Almerici, ... ]
In Pesaro : nella stamperia Gavelli Pesaro ; Gavelli, Niccolò1789
Riferimenti: Sartori 7191; Corago ; Le indicazioni di responsabilità a carta A10v precedute dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 2 parti ; Segnatura: A¹⁰.
Titolo uniforme: Davide eletto al trono.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054572]