Risultati ricerca
Riflessioni fisico-medico-chirurgiche del Sig. Gio. Alessandro Brambilla in risposta ad una lettera del Sig. Angiolo Nannoni, ed alle nuove osservazioni del Sig. Giuseppe Bianchi (tomo 3, 1770:fasc. aprile)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 3 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_3_gen-giu_sp028_12000]
Coltellini, Marco ; <1719-1777>
Bodon, Teresa <cantante> [Interprete]; Calvesi, Giuseppe [Interprete]; Benigni, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> [Interprete]; Ferraresi, Adriana <cantante> [Interprete]; Tarchi, Angelo ; <ca. 1760-1814> [Compositore]; Risaliti, Gaetano [Editore]
Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1786 sotto la protezione dell'A. R. Pietro Leopoldo arciduca d'Austria ... / [La musica è del sig. Angiolo Tarchi]
In Firenze : nella stamperia già Albizziniana ad istanza di Gaetano Risaliti Firenze ; Risaliti, Gaetano1786
2 atti ; Autore del testo, Marco Coltellini, cfr. Corago ; A c. A2v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Sul frontespizio emblema dell'Accademia degli Immbili ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: A⁸ B¹⁰
Titolo uniforme: Ifigenia in Tauride. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054348]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Masserini, Ippolito <scenografo>; Sparre, Enrico Carlo <colonello della Serenissima Republica di Venezia e colonello dell'altezza sere>, dedicatario
La Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro di S. Angiolo [!] l'anno 1692 M. V. D'Antonio Marchi. Consagrato all'illustriss. ... sig. baron Enrico Carlo Sparre colonnello della Sereniss. Repubblica di Venetia ...
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1693
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle p. 3-7 dedica dell'autore, Venetia 11.11.1692 ; Alle p. 8-9 argomento ; Alle p. 10-12 nota dell'A., scenografo ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-15 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001087]
Cavallini, Giuseppe : di Cevoli 1735? - 1791
Vannoni, Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.31bis_3
Trattato dei tumori o sia del quarto de cinque sommi generi delle malattie chirurgiche
Trattato delle lussazioni o sia del quinto ed ultimo de cinque generi sommi delle malattie chirurgiche
1786
Il volume fa parte di un corso completo di nosologia medica; contiene: Trattato dei tumori o sia del quarto de cinque sommi generi delle malattie chirurgiche (cc. 1r. -79r), Trattato delle lussazioni o sia del quinto ed ultimo de cinque generi sommi ...
Datazione espressa a c. 1r. ; titoli espressi a c. 1r. e [79r]
Legatura in cartone decorato e mezza pelle; dorso con impresso in oro il nome dell'aut.
A c. 1r. e 114v. timbro "Arcispedale di S. M. Nuova, Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000038_3]
Cavallini, Giuseppe : di Cevoli 1735? - 1791
Vannoni, Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.31bis_4
Trattato delle ferite o sia del primo dei cinque sommi generi delle malattie chirurgiche
Trattato delle [fratture] o sia del secondo de cinque generi delle malattie chirurgiche
1785
Il volume fa parte di un corso completo di nosologia medica; contiene: Trattato delle ferite o sia del primo dei cinque sommi generi delle malattie chirurgiche (cc. 1r-60r), Trattato delle [fratture] o sia del secondo de cinque generi delle malattie ...
Datazione espressa a c. 61r. ; titoli espressi a c. 1r. e 61r
Legatura in cartone decorato e mezza pelle con nome dell'aut. impresso in oro sul dorso
A c. 1v. e 103r. timbro "Arcispedale di S. M. Nuova, Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000038_4]
Brambilla, Giovanni<1938- >
��Una ��finestra in bianco e nero su Erba : rassegna di settantacinque disegni a matita di Giovanni Brambilla : Centro culturale A. Manzoni, Villa comunale di Crevenna, 13-28 novembre 1993.
[S. l. : s. n.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0261180]
Anfossi, Pasquale
*Dei pietosi in questo istante : duetto e terzetto del Lucio Silla eseguiti dal sig.ra Francesca Brambilla detta la Farinella, sig.r Giovanni Rubinelli, e sig.r Giovanni Ansani / del sig.re Pasquale Anfossi
Copia1774
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04a]
Durini, Carlo Francesco <conte di Monza>; Carminati de Brambilla, Gerardo <fl. 1751>
Poesie umiliate a sua eccellenza reverendissima monsignore don Carlo Francesco Durini ... in occasione delle felicissime nozze del signor don Giacopo Durini ... colla signora donna Marianna Ruffini ... dal dottore Gerardo Carminati de' Brambilla monzese
In Milano : nella Regia Ducal Corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale ; [Milano : Giuseppe Richino Malatesta! [Malatesta, Giuseppe Richino]1751
Ill. calcogr. con veduta di Monza ; Iniz. e fregi xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' Poesie umiliate a sua eccellenza reverendissima monsignore don Carlo Francesco Durini ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E089339_VV.03-0077-05]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniuria paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superet memoriam veterum propagantes effinximus / Ambrosius brambilla fec
Romae : Claudii Ducheti formis [Duchet, Claude]1582
Titolo in basso al centro; nel margine inferiore destro "Ambrosius brambilla fec." La stampa mostra il Settizonio di Lucio Settimio nella via Appia (Roma) nel suo stato di abbandono. Sullo sfondo si vedono alcuni monumenti, tra i quali il Colosseo, i...
Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea variae doctrinae Leoni S. Olschki bibliopolae florentino sexagenario obtulerunt Ludwig Bertalot [...], Monachii 1921, p. 151 n. 40h
Precedente inventario 7415; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837669]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Luci Septimii Severi Caesaris in via Appia quantum quidam consequi coniectura potuerunt sepulcrum Septizonii titulo temporum iniuria paene distructum ceteris partib. vel corruptis vel conlabsis negligentia superioris aevi moti quod superet memoriam veterum propagantes effinximus / [Ambrosius brambilla fec.]
Romae : Dominicus de Rubeis formis ad Templum Pacis, [1691-1724] [Roma : De Rossi, Domenico ; Duchet, Claude]1691-1724
Esemplare di 5. stato ; Al di sotto del titolo "Claudii Ducheti Formis Romae 1582" ; Il nome dell'incisore nel margine inferiore destro è stato abraso ; Riferimenti: C. Huelsen, Das Speculum Romanae Magnificentiae des Antonio Lafreri, in Collectanea ...
Precedente inventario 7417; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0837672]
Monticini, Antonio; Maglietta, Luigi <ballerino>
Bertolli, Giuseppina [ballerino]; Bertini, Francesco [ballerino]; Coppini, Antonio [ballerino]; Montani, Lodovico <ballerino e coreografo> [ballerino]; Coppini, Giovacchino [ballerino]; Morini, Giovanni [ballerino]; Poggiolesi, Giovanni [ballerino]; Frangini, Pietro [ballerino]; Monticini, Marietta <ballerina> [ballerino]; Galletti, Rachele [ballerino]
Sofia di Moscovia : azione mimica in cinque atti : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1834 / di Antonio Monticini ; [altro coreografo Maglietta ; musica di Paolo Brambilla]
Firenze : Fantosini, [1834]1834
Altro coreografo e compositore a p. 5 ; Sul front. i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 3: argomento ; A p. 4. personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: SOFIA DI MOSCOVIA. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0032576]
Nannoni, Angelo
Mo��cke, Francesco
Trattato chirurgico di Angelo Nannoni sopra la semplicita' del medicare i mali d'attenenza della chirurgia. In questo Trattato come nel restante del libro si trovano riunite molte e varie esperienze, osservazioni e ragionamenti, cose tutte che molto giovano per lo stabilimento del buon metodo di medicare i mali appartenenti al chirurgo, introdotto alla lettura del seguente trattato con un discorso fatto sopra alcuni fatti seguiti dopo finita la stampa del presente libro. Tomo primo
In Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE011197]
Sharp, Samuel
Trattato delle operazioni di chirurgia colla descrizione, e colle figure in rame degl'istrumenti che appartengono alle medesime operazioni, al quale si premette una introduzione sopra la natura delle ferite, degli ascessi, e delle ulcere, e sopra la maniera di medicarle del signore Samuele Sharp ... Tradotto in italiano sulla sesta edizione inglese accresciuta, e corretta dall'autore ed illustrato di note dal Sig. Angelo Nannoni ... Parte prima [-terza] 1
Venezia, Presso Antonio Zatta1770
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE011268]
Sharp, Samuel
Trattato delle operazioni di chirurgia colla descrizione, e colle figure in rame degl'istrumenti che appartengono alle medesime operazioni, al quale si premette una introduzione sopra la natura delle ferite, degli ascessi, e delle ulcere, e sopra la maniera di medicarle del signore Samuele Sharp ... Tradotto in italiano sulla sesta edizione inglese accresciuta, e corretta dall'autore ed illustrato di note dal Sig. Angelo Nannoni ... Parte prima [-terza] 2
Venezia, Presso Antonio Zatta1770
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE011268_1]
Scarselli, Gianfranco; Lo Stumbo, Ferdinando; Bracco, Gian Luca; Universit�� degli studi <Firenze> : Istituto di clinica ginecologica e ostetrica <2.>; Azienda ospedaliera Careggi; Ospedale Santa Maria Annunziata <Firenze> : Unit�� ospedaliera di ginecologia e ostetricia
Day surgery e ambulatorial surgery in ginecologia: nuove tecniche chirurgiche o nuovo sistema organizzativo ospedaliero? : atti del Convegno : Firenze, 19 aprile 1997 / editor: Gianfranco Scarselli, Ferdinando Lo Stumbo, Gian Luca Bracco.
Firenze : Servizi editoriali.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0390090]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310334]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310333]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310331]
Brodie
Brodie. Osservazioni patologiche e chirurgiche intorno alle offese del midollo spinale (I.° Istoria delle lesioni del midollo spinale; 2.° Sintomi delle lesioni del midollo spinale; 3.° Cura delle offese della spina)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:mar., 1, fasc. 255, serie 1, vol. 85) {EVA 111 F4741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66235]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1847:ott., 9, fasc. 1, vol. 1) {EVA 209 F16533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310332]
Guala
Guala. Rapporto sommario fatto dalla Direzione del Collegio medico-chirurgico dell'Ospedale Maggiore di Brescia in seduta del 30 ottobre riguardante le prestazioni chirurgiche ai feriti dell'ultima guerra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1866:A. 52, dic., 1, fasc. 594, serie 4, vol. 62) {EVA 111 F5197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74024]

