Risultati ricerca
Galenus, Claudius
Tarcagnota, Giovanni <1566 m.>
Di Galeno Delli mezzi, che si possono tenere per conseruarci la sanita. Recato in questa lingua nostra da M. Giouanni Tarcagnota
Venezia : Michele Tramezzino1549
In calce al frontespizio exlibris a matita di Vincenzo Viviani "W"
Impronta: e-es o.o- o.on rica (3) 1549 (R); segnatura: *⁸ a-u⁸
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:RMLE006404]
Pultrius, Joannes Baptista
Pro Auicenna Galeno duce Ioannis Baptistae Pultrii Bibenatis libri duo super iis, quae noua Academia Florentina edidit in Auicennam. ...
Venetiis : in officina Petri Sabiensis.1537
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015159]
Ferrari, Ognibene
Galassi, Luigi [donatore]
Omniboni Ferrarii ... De regulis medicinae libri tres, ex Hippocrate, Galeno, & Auicenna summa cum diligentia collecti. Ad serenissimum principem Ferdinandum, ...
Brixiae : apud Vincentium Sabiensem [Brescia : Sabbio, Vincenzo]1566
1 v. - Dono Galassi. - Nel verso del piatto anteriore è incollato tassello in pelle con autore e titolo mss. relativi al BID PUVE004875. - Precedente collocazione 23.A.16/1
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000252]
Galenus , Claudius; Galien : de Pergame; Galeno; Galenus
Moscheni, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il libro di Claudio Galeno dell'essercitio della palla, nuouamente tradotto della lingua latina nella nostra volgare, & stampato
In Milano : appreso Francesco Moscheni, 15621562
'impronta:' dino o-s- onli anne (C) 1562 (R)
Cfr.: Edit16
Marca (Z725) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-B8
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE039402]
Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
Tarcagnota, Giovanni <1566m.>; Cavalcalupo, Girolamo
Auisi di coloro, che hanno cura d'anime. Del reuerendiss. S. Don Giouan Bernardo Dias di Luco, ... Opera vtilissima, e pure hora recata da la lingua spagnola in questa nostra, da M. Giouan Tarcagnota
In Venetia : appresso Gerolamo Caualcalouo.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020286]
Musaeus : Grammaticus
��Mousaiou ��Ta kath'Er�� kai Leandron Avvenimenti tra Erona, e Leandro poema greco di Museo recato in versi volgari sciolti da G.B.C
In Firenze : nella stamperia imperiale.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011195]
Manzi Pietro
Dionigi Alicarnasseo, dello stile e di altri modi proprj di Tucidide, dal greco recato in italiano da Pietro Manzi (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300448]
Scott Walter
La Dama del lago. Poema di Walter Scott recato in versi italiani da G. Indelicato (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25) {EVA 207 F15923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301041]
Fisica. La Fisica dello Spettacolo della Natura dell'ab. Pluche recato agli odierni lumi, dialoghi di B. Bizio (1836:A. 21, lug., 1, vol. 83)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, lug., 1, vol. 83) {EVA 207 F16341}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308285]
Quali effetti abbia recato la soluzione di colla alle uve ammalate dell' Oidio (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1855:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 4) {EVA 127 F3412}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105433]
Jouy, tienne : de
Mattoni, Filippo [direttore d'orchestra]; Capelloni, Ercole [interprete]; Faberi, Emilia <cantante> [interprete]; Cicognani, Cesira <cantante> [interprete]; Gattoni, Giovanni <cantante> [interprete]; Pediconi, Gioacchino <cantante> [interprete]; Paris, Pietro <cantante> [interprete]; Bellotti, Leopoldo [direttore d'orchestra]; Forani, Antonio [direttore d'orchestra]; Mustaf, Domenico <1829-1912> [direttore d'orchestra]; Schmidt, Giovanni <ca. 1775-post 1839> [traduttore]; Moriconi, Augusto [direttore d'orchestra]
La vestale : melodramma in tre atti / di de Jouy ; recato in versi italiani da Giovanni Schmidt ; musica del maestro Gaspare Spontini
Roma : Tipografia della Pace [Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani]1875
Sul frontespizio: Rappresentata per la prima volta a Parigi il 15 decembre 1807 ed eseguita dalla Societ Musicale Romana per il saggio pubblico nel maggio 1875 ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: altre responsabilit ; A p. 5-6: coro e orchestra ; Prima ra...
Titolo uniforme: La Vestale. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282554]
Galenus, Claudius
Giunta, Tommaso <2.> eredi
��[4]: ��Spurii Galeno ascripti libri, qui variam artis medicae farraginem ex varijs auctoribus excerptam continentes, optimo, quo fieri potuit, ordine sunt dispositi, & in vnum corpus redacti
Venetiis : apud Iuntas.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE014140]
��[4]: ��Galeno ascripti libri qui variam artis medic�� ferraginem ex varijs auctoribus excerptam continentes, optimo, quo fieri potuit, ordine sunt dispositi, & in vnum corpus redacti.
Venetijs : apud Iuntas.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002852]
Gesner, Konrad <1516-1565>
Galenus, Claudius; Paulus : Aegineta; Frellon, Jean <2.> & Frellon, Fran��ois
Apparatus et delectus simplicium medicamentorum. De compositione medicamentorum secundum genera, ex Paulo Aegineta. De compositione medicamentorum secundum genera vniuersalis methodus, ex Galeno. ... Auctore Conrado Gessnero Tigurino
Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellonios, fratres.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003788]
Scoperta degli ultimi sei libri di un "Trattato sull'anatomia" di Galeno (1845:giu., 1, fasc. 342, serie 3, vol. 18)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:giu., 1, fasc. 342, serie 3, vol. 18) {EVA 111 F4841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68468]
Gesner, Konrad
Galenus, Claudius; Paulus : Aegineta; Manassei, Casimiro [donatore]
Apparatus et delectus simplicium medicamentorum. De compositione medicamentorum secundum genera, ex Paulo Aegineta. De compositione medicamentorum secundum genera vniuersalis methodus, ex Galeno. ... Auctore Conrado Gessnero Tigurino
Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellonios, fratres : excudebant Ioannes & Franciscus Frellonii, fratres [Lione : Frellon, Jean]1542
1 v. - Dono Manassei. - Precedente collocazione 16.A.23
L'indicazione di edizione precede il nome dell'A ; Cors. ; gr. ; rom ; Il 'De compositione medicamentorum ...' di Aeginus e quello di Galenus rispettivamente alle c. H3r-Q7v e Q8rS2r.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE003788]
Dubois, Jacques <1478-1555>
Gattinara, Marco <m. 1496>; Manassei, Casimiro [donatore]
Morborum internorum propè omnium curatio, breui methodo comprehensa, ex Galeno praecipuè, et Marco Gattinaria: per Iacobum Syluium Medicum selecta. Iam denuò multò quàm antea diligentiùs excusa
Venetiis : ex Officina Erasmiana, Vincentij Valgrisij [Venezia : Valgrisi, Vincenzo]1549
1 v. - Dono Manassei. - Taglio spruzzato di rosso. - Precedente collocazione 14.A.22
Riferimento: EDIT16, CNCE 17799 ; Iniziali xilografiche ornate.
'marca:' Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE006480]
Dionigi, Bartolomeo
Varisco, Giorgio
Delle historie del mondo, parte quinta. Aggiunta nuouamente alla notabile Historia di m. Giouanni Tarcagnota. La quale ripigliando oue egli lassa, contiene quanto �� successo sin all'anno 1606. della nostra salute. Da veridici, & approuati scrittori, e da fedeli auisi, con somma fede e diligenza raccolta, da Bartolomeo Dionigi da Fano
In Venetia : appresso Giorgio Varisco.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053559]
Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
Tarcagnota, Giovanni
Auisi di coloro che hanno cura di anime. Del reuerendiss. s. don Bernardo Diaz di Luco, vescouo di Calahorra, e della Calzada; tradotti di lingua spagnola in italiana da m. Giouanni Tarcagnota. Ristampati d'ordine del molto ill. e reuerendiss. mons. Franc. Bossi vescouo di Nouara, et conte etc
In Nouara : appr. F. Sesalli [Novara ; Sesalli, Francesco]1583
Ali (sei) sporgenti da colonna sormontata da stella (esecuzioni diverse)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE017079]
Thomassin, Louis <1619-1695>
Ponsampieri, Lamberto Gaetano <fl. 1742>; Cappuri, Sebastiano Domenico
Trattato de i digiuni della Chiesa diviso in due parti, dato in luce dal r. padre Lodovico Thomassin sacerdote dell'Oratorio di Gesu, recato in toscano da un ecclesiastico ..
In Lucca : appresso Sebastiano Domenico Cappuri.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE001093]
Zacharias : Scholasticus
Volpi, Giovanni Antonio <1686-1766>; Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Dialogo di Zaccheria scolastico, vescovo di Mitilene, intorno alla fabbrica del mondo, contra quei filosofi che la eternita gli attribuiscono; fedelmente dal greco originale nella toscana favella recato, e con erudite annotazioni illustrato dal signor Gio. Antonio Volpi ..
In Padova : presso a Giuseppe Comino.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003941]