Risultati ricerca
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compositore]; Lubomischi, Giuseppe Carlo <principe> [dedicatario]; Noris, Matteo <1640-ca. 1715> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Bassiano, ouero Il maggior impossibile. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano in SS. Giovanni e Paolo l'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. ... Gioseppe Carlo Lubomischi ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1682
Thiel 329, autore della musica: Carlo Pallavicino ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'autore ; A p. 9 argomento ; A 10 personaggi, mutazioni di scene ; A p. 62 errata corrige.
Personaggi e interpreti: Bassiano ; Elio ; Decio ; Giunia ; Euristeo ; Lucilla ; Floro ; Alindo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320990_1]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
L'amor della redentione, oratorio Sopra li Sette Maggiori Dolori della B.ma Vergine cantato nell'Aug.ma Capella [!] della maestà dell'imperatrice Eleonaro il Venerdì di Passione dell'anno 1677.78.79.&80 et replicato l'anno 1682
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
Testo di Nicola Minato (cfr. Salvioli 123) ; 2 parti ; A-C3, D ; A c. [2r]: Lettore ; A c. [2v]: Intervenienti
Titolo uniforme: L' AMOR DELLA REDENTIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321215]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Lubomischi, Giuseppe Carlo <principe>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Bassiano, ouero Il maggior impossibile. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano in SS. Giovanni e Paolo l'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. ... Gioseppe Carlo Lubomischi ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Thiel 329, autore della musica: Carlo Pallavicino ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'autore ; A p. 9 argomento ; A 10 personaggi, mutazioni di scene ; A p. 62 errata corrige
Titolo uniforme: Bassiano overo Il maggior impossibile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320990_RACC.DRAM.1143]
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro; Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Il transito di S. Giuseppe, oratorio per comando della Sac. Ces. Real maestà dell'imperatore Leopoldo cantato nell'Aug.ma Capella [!] della [...] maestà dell'imperatrice Eleonora l'anno 1682
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
2 parti ; A-C3 ; A c. [2r]: Intervenienti
Titolo uniforme: IL TRANSITO DI S. GIUSEPPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321217]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Leopold <imperatore ; 1.>, altro
Il lutto dell'universo, rappresentatione sacra al SS.mo Sepolcro di Christo nell'aug.ma Capella [!] della [...] real maestà dell'imperatore Leopoldo. Compositione del già Francesco Sbarra consig.o e poeta di S.M.C. replicata l'anno 1682
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
A-B-C3 ; A c. [2r]: Intervenienti
Titolo uniforme: Il lutto dell'universo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321206]
Guadagni, Pietro <sec.17.>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
S. Pietro piangente, oratorio cantato nella Cesarea Capella [!] della S.C.R. maestà dell'imperatrice Eleonora l'anno 1664 et replicato l'anno 1682. Poesia di Pietro Guadagni. Musica di D. Pietro Andrea Ziani
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
2 parti ; A3, B4, C ; A c. [1v]: Interlocutori
Titolo uniforme: S. Pietro piangente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321216]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Lubomischi, Giuseppe Carlo <principe>, dedicatario; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Bassiano, ouero Il maggior impossibile. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano in SS. Giovanni e Paolo l'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. ... Gioseppe Carlo Lubomischi ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Thiel 329, autore della musica: Carlo Pallavicino ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'autore ; A p. 9 argomento ; A 10 personaggi, mutazioni di scene ; A p. 62 errata corrige
Titolo uniforme: Bassiano overo Il maggior impossibile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320990_RACC.DRAM.0405]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Pederzoli, Giovanni Battista <compositore>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
Il monte chimera, trattenimento musicale alle augustissime maestà cesaree per comando della maestà dell'imperatrice Eleonora in una Sala Terrena del cesareo giardino della Favorita l'anno 1682. Posto in musica dal sig. Gio. Battista Pederzuoli [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
Testo di Nicola Minato (cfr. Stieger) ; 16 scene ; A-D3, E ; A c. [2]: Argomento ; A c. [3r]: Intervenienti ; Alla fine dell'intrattenimento, indicazione di un balletto
Titolo uniforme: Il monte chimera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321200_RACC.DRAM.5479-06]
Sinibaldi, Giacomo; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Calvi, Gioseppe <interprete>; Moratelli, Giovanni Battista <interprete>; Tolomei, Gioseppe <interprete>; Rochetti, Ottavio <interprete>; Sensi, Giovanni Battista <interprete>; Salicola, Angela <interprete>; Salicola, Margherita <interprete>; Tarquinij, Rosana <interprete>; Orfei, D. Sebastiano <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Mora, Giovanni Battista <dedicatario>
Lisimaco riamato da Alessandro. Drama per musica di Giacomo Sinibaldi da Roma. Riformato all'uso di Venetia da Aurelio Aureli per recitarsi nel Teatro Vendramino a S. Saluatore l'anno 1682. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Battista Mora nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 23.1.1682 ; Alle p. 5-6: Argomento istorico ; Alle p. 7-8: A chi legge ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; 1. rappr.: Venezia, S. Salvatore carnevale 1682
Titolo uniforme: Lisimaco riamato da Alessandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320098_RACC.DRAM.0878]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Partenio, Giovanni Domenico <compositore>; Sandri, Giacomo <dottor>, dedicatario; Franceschini, Petronio <1651-1680>, compositore
Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio. Drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso Teatro Grimano di S. Gio: e Paolo l'anno 1682 con nuoue ariete, e mutazioni di scene. Consacrato all' molto illust. ... dottor Giacomo Sandri
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore del testo Matteo Noris e autori della musica Petronio Franceschini e Giovanni Domenico Partenio, cfr. L. Allacci. Drammaturgia. In Venezia 1755, col. 255-256 ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Francesco Nicolini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: rap...
Titolo uniforme: Il Dionisio ouero La virtù trionfante del vizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277748]
Sinibaldi, Giacomo; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Calvi, Gioseppe <interprete>; Moratelli, Giovanni Battista <interprete>; Tolomei, Gioseppe <interprete>; Rochetti, Ottavio <interprete>; Sensi, Giovanni Battista <interprete>; Salicola, Angela <interprete>; Salicola, Margherita <interprete>; Tarquinij, Rosana <interprete>; Orfei, D. Sebastiano <interprete>; Legrenzi, Giovanni <compositore>; Mora, Giovanni Battista <dedicatario>
Lisimaco riamato da Alessandro. Drama per musica di Giacomo Sinibaldi da Roma. Riformato all'uso di Venetia da Aurelio Aureli per recitarsi nel Teatro Vendramino a S. Saluatore l'anno 1682. Consacrato all'illustriss. ... Gio. Battista Mora nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Aurelio Aureli, Venezia 23.1.1682 ; Alle p. 5-6: Argomento istorico ; Alle p. 7-8: A chi legge ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; 1. rappr.: Venezia, S. Salvatore carnevale 1682
Titolo uniforme: Lisimaco riamato da Alessandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320098_RACC.DRAM.6075-06]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Saita, Jacopo <licenziatore>; Enriquez y Cabrera, Giovan Tomaso <dedicatario>; Torres, Michele Pio <licenziatore>; Giussani, Giuseppe <dedicante>; Giussani, Giuseppe <impresario>
Irene e Costantino, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1682. Dedicato e consacrato all'eccellentiss. sig. D. GiovanTomaso Enriquez Y Cabrera [...] capitan generale nello stato di Milano
In Milano : Per Ambrogio Ramellati [Milano ; Ramellati, Ambrogio], [1682]1682
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Andrea Rossini (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Dedica dell'impresario ; A p. [6]: Licenziatori ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Scene ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Salvatore 1681
Titolo uniforme: Irene e Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320096]
Frommann, Johann Andreas
Lauterbach, Ulrich Thomas<fl. 1682>; Rommey, Martin <1680-1693>
Tractatio inauguralis De condominio territorii, qu�� cum superioritate conjunctum. Autoritate et decreto magnifici amplissimique iuridicorum ordinis in celeberrima aequ�� ut perantiqua Eberhardina patria, praeside Dn. Joh. Andrea Frommann ... solenni eruditorum censurae submissa ab Ulrico Thoma Lauterbach. In aula nova, ad diem 17 febr. anno p. v. 1682.
Tubingae : typis Martini Rommeii.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011608]
Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gaasbeeck, Daniel : van
��Jacobi I. F. F. Gronovii ��Exercitationes academic�� de pernicie et casu Jud�� tou prodotou habit�� autumno anni pr��cedentis 1682 in quibus ostenditur & tempus & ipsam ejus perniciem, qu�� sub variis doctorum hominum conjecturis hactenus fluctuaverunt, clare ab ipsis evangelistis esse indicata
Lugd. Batavor. : apud Danielem �� Gaesbeeck.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002540]
Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Zenobi, Carlo
Della natura delle comete lettera scritta all'illustriss. sig. Francesco Redi da Alessandro Marchetti ... Si premettono per fondamento dell'opera molte osseruazioni intorno alla cometa dell'anno 1680 e 1681. E nel fine se ne aggiungono alcun'altre intorno a quella del 1682
In Firenze : alla Condotta.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002691]
Caulet, Fran��ois-Etienne : de <1610-1680>
senza nome; Convento di San Marco <Firenze>
Trattato generale della regalia, tradotto dal francese. - 1682. - ; , 408 p. ; 4o. ((Per il nome dell'autore, Fran��ois De Caulet, cfr. BAV n. 10241712 e Barbier, IV, 800. - Segn.: ; -2[paragr.]4 A-3E4. - Iniziali xil., finalino inciso.
1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018603]
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimi signori Proueditori di Commun. Adi primo decembre 1682. In materia di trombe, & altri lumi, o viste artificiose, tolladi, siue rebalte, o bandinelle attaccate alli balconi, cosi nelle botteghe, case, volte, magazeni, o altro loco, e che le publiche strade non siano impedite
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1682
'impronta:' oat- u-na si'- nan- (C) 1682 (Q)
Data di affissione in fine: Adi primo decembre 1682.
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1682 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136325]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 5. die 14. Maij 1682. In generali Congregatione S. Romanae, & vniuersalis Inquisitionis habita in Palatio Apostolico apud S. Petrum coram sanctissimo D.N. Innocentio diuina prouidentia papa 11. ac eminentissimis, & reuerendissimis DD. Sanctae Romanae Ecclesiae cardinalibus in tota epublica christiana generalibus Inquisitoribus à S. Sede apostolica specialitÿr deputatis
Roma : Stamperia Camerale1682
Decreto con proibizioni librarie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044700]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Feria 4. die 18. Nouembris 1682. In Congregatione generali S. Rom. & vniuersalis Inquisitionis habita in conuentu S. Mariae super Mineruam coram eminentiss., & reuerendiss. DD. S.R.E. cardinalibus in tota republica christiana contra haereticam prauitatem generalibus Inquisitoribus à S. Sede aposto ica specialiter deputatis
Roma : Stamperia Camerale1682
Decreto con proibizione libraria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044714]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Feria 4. die 14. Octobris 1682. In Congregatione generali S. Romanae, & vniuersalis Inquisitionis habita in conuentu S. Mariae super Mineruam coram eminentissimis, & reuerendissimis DD. S.R.E. cardinalibus in tota republica christiana contra haereticam prauitatem generalibus Inquisitoribus à S. Se e apostolica specialitÿr deputatis
Roma : Stamperia Camerale1682
Decreto con proibizione libraria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044712]