Risultati ricerca
Mothe Dn. De la
Josseval Historia Concilii Tridentini (1684:fasc. 2)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp019_8443]
Spon Jacobi
Aphorismi novi ex Hippocratis operibus collecti (1684:fasc. 9)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp148_8572]
Kirckmanni J.
Commentarii Historici duo hactenus inediti (1684:fasc. 9)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp151_8575]
Boylii Roberti
Apparatus ad historiam naturalem sanguinis humani (1684:fasc. 9)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp154_8578]
Nalsonii Ioh.
Collectio arduorum negotiorum status Angliae (1684:fasc. 12)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp196_8620]
Patinae Gabrielidis Carolae
Dissertatio de nummo quodam Caracallae (1684:fasc. 12)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp207_8631]
Alberti Valentini
Confutatio Augustanae et Anti Augustanae Confessionis (1684:fasc. 11)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp189_8613]
Meursii Joh.
Theseus, sive de ejus vita liber (1684:fasc. 12)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp195_8619]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Gaetano d' d' duca di Casoli ; 1 Aquino duca di Casoli ; 1659-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Fran(cesco) d'Aquino alla c. 1r Marcantonio Cioffi marchese dell'Oliveto, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e dell'Oliveto alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1v Leonardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Leonardo alla c. 2v Jacopino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jacopino alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 9
Lettera, Firenze 1684-04-15 ( Nel testo: "15 Ap(ri)le 1684". )
mm. 237x175 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 9", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.25.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_9]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Scatozzo frate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra Scatozzo Agostiniano alla c. 1v Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Dionysius Vossius 1612-1642, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vossio alla c. 2r Urbanus papa ; 8. ; 1568-1644, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Urbano viii�� alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 10
Lettera, Firenze 1684-04-17 ( Nel testo: "17 Ap(ri)le 1684". )
mm. 295x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 10", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.56.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_10]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Salviati famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(no)ri Salviati alla c. 1v Benedetto Menzini 1646-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Menzini alla c. 1r Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 11
Lettera, Firenze 1684-04-18 ( Nel testo: "18 Ap(ri)le 1684". )
mm. 238x176 (c. 1); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 11", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "18 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 9.46.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_11]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 12
Lettera, Firenze 1684-04-22 ( Nel testo: "22 Ap(ri)le 1684". )
mm. 236x176 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 12", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 10.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_12]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 15
Lettera, Firenze 1684-07-04 ( Nel testo: "4 lug(li)o 1684". )
mm. 232x168 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 15", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 8.54.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_15]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 16
Lettera, Firenze 1684-07-11 ( Nel testo: "11 Lug(li)o 1684". )
mm. 232x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 16", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 9.30.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_16]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 17
Lettera, Firenze 1684-07-18 ( Nel testo: "18 Lug(li)o 1684". )
mm. 231x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 17", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.24.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_17]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Zondadari marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Zondadari alla c. 1v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 18
Lettera, Firenze 1684-08-08 ( Nel testo: "8 Ag(ost)o 1684". )
mm. 271x193 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 18", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 Agosto 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.45.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_18]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Carlo Antonio Gondi segretario di stato del granduca Cosimo III de' Medici ; 1642-1720, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ab(at)e Gondi alla c. 2r Vittorio Siri 1608-1685, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Abate Siri alla c. 2r Johann Caspar von von 1619-1684 Ampringen 1619-1684, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Maestro de' Teutonici alla c. 1v Luigi Antonio delPalatinato-Neuburg 1660-1694 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Lodovico di Nauburg alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 20
Lettera, Firenze 1684-10-03 ( Nel testo: "3 ot(tob)re 1684". )
mm. 286x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 20", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 11.46.13 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_20]