Risultati ricerca
Grew Nehemiae
Anatomia plantarum (1684:fasc. 2)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp022_8446]
Zoja G.
Rivista di anatomia del Prof. G. Zoja. Anatomia normale (1879:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 250)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 250) {EVA 112 F2417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79646]
Rocchi Giovanni
Icones plantarum Viridarii Pisani
1611-1614
Sulla controguardia del piatto anter. e a c. 1r note mss. coeve a penna: "96"
Numerazione moderna a matita in cifre arabe per cc.1-91 nel margine inferiore sin. di ciascuna c. Numerazione coeva a penna con lacune in cifre arabe per cc.1-24 nel margine superiore di ciascuna c.
Legatura coeva in pergamena molle con tracce di legacci in lino verde e rosso; al centro del piatto anteriore, a ferri e oro, lo stemma granducale mediceo; sulla controguardia del piatto anteriore, a penna, di mano coeva, antica segnatura del Giardin...
'provenienza:' Giardino dei Semplici di Pisa (cfr. "Inventario della Galleria e del Giardino dei Semplici di S.A.S. in Pisa", ASP, Università, 531, 5, cc. 31-32)
Contiene 37 disegni a penna eseguiti fra il 1611 e il 1614 (alle cc. 1v-3r copie da incisioni di soggetto vario, da Albrecht Dürer, Giovanni Stradano); le cc. 30r-91v contenevano essenze essiccate, conservate alle cc. 69-72r, 81-84r, 90-91r. A c. 1r ...
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MS.HORTUS_PISANUS.461]
Paladini Filippo
Icones variarum plantarum
1601-1625
A c. Ir nota ms. coeva a inchiostro di segnatura precedente: "89".
Numerazione coeva a inchiostro a cifre arabe sul margine superiore destro delle cc. 1-34, continuata da numerazione moderna a lapis a cifre arabe al margine inferiore sinistro per le cc. 35-42. Sulla controguardia del piatto anteriore nota ms. antica...
Legatura coeva in pergamena morbida con frammenti di legacci in lino verde; al centro del piatto anteriore stemma granducale mediceo a ferri e oro; sopra questo nota ms. a inchiostro di precedente segnatura: "89". Sul margine destro del piatto anteri...
'provenienza:' Giardino dei Semplici di Pisa (cfr. "Inventario della Galleria e del Giardino dei Semplici di S.A.S. in Pisa", ASP, Universit�, 531, 5, cc. 31-32)
Contiene 32 tempere, in parte eseguite su cc. incollate; i disegni sono stati eseguiti tutti dalla stessa mano: alla c. 22r nota ms. a inchiostro di mano coeva: "Filippo Paladini di Pistoia miniatore di D. S. A. S. in Pisa 1603" e alle cc. 1r, 4r, 13...
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MS.HORTUS_PISANUS.465]
Dyckman Georg
Icones variarum plantarum
1501-1600
A c. Ir nota ms. coeva a inchiostro di segnatura precedente: "92"
Cartulazione antica a cifre arabe sul marg. sup. per cc.1-27. Sulla controguardia del piatto anteriore nota ms. antica a inchiostro scuro: "Piante colorite al naturale da Filippo Paladini" e a c. Ir nota ms. coeva: "92. Icones variarum plantarum lib....
Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di due legacci in lino verde molto deteriorati; al centro del piatto anteriore stemma granducale mediceo, a ferri e oro; sul dorso tracce di passanti in pergamena in corrispondenza delle nervature
'provenienza:' Biblioteca del Giardino dei Semplici di Pisa (cfr. "Inventario della Galleria e del Giardino dei Semplici di S.A.S. in Pisa", ASP, Universit�, 531, 5, cc. 31-32 e sgg.) sec. XVIII, fra il 1779 e il 1782 (cfr. C.Sbrana, Per una ricostru...
Contiene 37 disegni, di cui 35 a tempera, 1 a matita (c. 26r), 1 a penna (incollato su c. 27r), eseguiti non prima del 1590, raffiguranti essenze botaniche dell'Isola di Creta e del Mediterraneo orientale. Bb. le cc. II-VII, 1r, 2v, 3r, 4v, 5v, 6v, 7...
MagTeca - ICCU - manoscritto; materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT-PI112_MS.HORTUS_PISANUS.462]
Manetti G. - Cadolini G.
Botanica - Catalogus plantarum caesarei regii horti prope Modiciam, J. Manetti - G. Cadolini (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1846:nov., 9, fasc. 42, vol. 14) {EVA 208 F16515}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310186]
Listeri Davidis
Observationes de modo eliciendi aquam dulcem ex marina mediante halitu plantarum marinarum, ut et de ventis Tropicis (1685:fasc. 8)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp129_8762]
Raji Joannis; Tournefort Josephi Pitton; Camelii Georgii Josephi
Historiae Plantarum Tomus III; Corollarium Institutionum Rei Herbariae; Historia Stirpium insulae Luzonis et reliquarum Philippinarum (1705:fasc. 4)
1705
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1705}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1705_sp036_5968]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, ago., 19, fasc. 1684, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277606]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1965:A. 76, giu., 5, fasc. 1684)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1024]
La Provincia di Mantova : giornale della democrazia (1892:A. 6, feb., 5-6, fasc. 1684)
Mantova : [s. n.]1887-1920
Dal 27 dic. 1903 il compl. del tit.: giornale socialista quotidiano. Dal 1 lug. 1913: giornale dell'allenza radicale socialista
[numerazione] A. 1, n. 1 (1 mag. 1887)-a. 38, n. 103 (1 mag. 1920)
[consistenza] 1(1887)-1910
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10410852_5127]
Hevelii Johannis
Transitus Lunae et Stellae in medio corpore Leonis observatus (1684:fasc. 1)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp009_8433]
Skrzypno Samuelis
Twardowskii Historia bellorum a Ioh. Casimiro Pol. Rege gestorum (1684:fasc. 1)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp016_8440]
Majemonidae R. Mosis; Abarbanelis
liber de Sacrificiis etc; Proemium Commentarium in Leviticum (1684:fasc. 1)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp003_8427]
Ziegleri Casparis
de Clerico renitente, sive muneris ecclesiastici fuga, dissertatio justiniana (1684:fasc. 6)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp090_8514]