Risultati ricerca
Rohaulti Jacobi
Systema Physices (1684:fasc. 2)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp030_8454]
Cellarius, Andreas; Copernicus, Nicolas
Planisphaerium copernicanum sive systema universi totius creati ex hypothesi copernicana in plano exhibitum
1661
Fa parte di: Armonia macrocosmica seu atlas universalis et novus, totius universi creati cosmographiam generalem, et novam exhibens ("Armonia Macrocosmica / seu / Atlas / universalis et novus, / totius universi creati / cosmographiam / generalem, et novam / exhibens..., Amstelodami, Apud Joannem Janssonium, Anno 1661")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006727]
Sangro, Luigi : di<marchese di S. Lucido>
Gessari, Benedetto
Systema Newtonis de fluxu maris confutatur ab Aloysio Sangro marchione S. Lucidi.
Neapoli : ex typographia Benedicti Gessari.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009575]
Keckermann, Bartholom��us <1573-1609>
Systema SS. Theologi��, tribus libris adornatum, per Bartholom��um Keckermannum Dantiscanum. ..
Hanouiae : apud Petrum Antonium.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007974]
Pensa, Petrus
��Petri Pensae ... ��Systema medico-mechanichum, quo febris natura, circuitiones, signa ... explicantur, ac demonstrantur.
Neapoli.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010572]
Sacco, Pompeo <1634-1718>
P. B. <incisore>; Dall'Oglio, Giuseppe; Rosati, Ippolito & fratelli
Nouum systema medicum ex unitate doctrinae recentiorum, & antiquorum auctore Pompeo Sacco Parmensi
Parmae : litteris, ac sumptibus Josephi ab Oleo. Per Hippolytum, & Fratres de Rosatis.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030670]
Crantz, Heinrich-Johann Nepomuk : von
De Grado, Filippo <sec. 18.>; Manassei, Casimiro [donatore]
[Henr. Joh. Nepom. Crantz ... Materiæ medicæ et chirurgicæ juxta systema naturæ digestæ. Tomus primus [-tertius]] 1
Neapoli : impensis Thomæ Chiappari [Napoli : Chiappari, Tommaso]1771
1 v. - Dono Manassei. - L'esemplare ha una c. con il ritratto di Boerhavee di Filippo de Grado. - Precedente collocazione: 14.B.15
Ritratto calcografico di Herman Boerhaave inciso da Filippo De Grado ; Iniziali e testatine xilografiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE018557]
Sagar, Johann Baptist Michael : von
Manassei, Casimiro [donatore]
Jo. Bapt. Mich. Sagar ... Systema morborum symptomaticum secundum classes, ordines, genera et species ...
Impensis Joannis Pauli Kraus, bibliopolae Vienensis [Vienna : Krauss, Johann Paul]1776
1 v. - Dono Manassei. - Taglio spruzzato di blù. - Precedente collocazione: 14.C.12
Fron. con vignetta incisa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E035826]
Crantz, Heinrich-Johann Nepomuk : von
Manassei, Casimiro [donatore]
[Henr. Joh. Nepom. Crantz ... Materiæ medicæ et chirurgicæ juxta systema naturæ digestæ. Tomus primus [-tertius]] 2
Neapoli : impensis Thomæ Chiappari [Napoli : Chiappari, Tommaso]1771
1 v. - Dono Manassei. - Precedente collocazione: 14.B.16
Bianca l'ultima carta ; Iniziali, testatine e finalini xilografici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE018558]
Obrechti Ulrici; Anonymi; Gamsii Pauli
Commentarius in Instrumentum Pacis Caesareo-Suecicae A.1648.initae; Leges ad nativum, quem inter se habent, ordinem redactae; Commentarius in Recessum Imperii 1684, quoad eam praecipue partem, qua de emendando Processu Camerali agitur (1695:fasc. 8)
1695
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1695}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1695_sp108_2239]
Leonard, Jean
Histoire des conquestes des Venitiens, depuis 1684. jusques a present.
A Bruxelles : chez Jean Leonard.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007633]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1v Francesco Gaetano d' d' duca di Casoli ; 1 Aquino duca di Casoli ; 1659-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Casoli alla c. 2r Maria Isabella Mignanelli, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mignanella, che ha per moglie alla c. 2r Antonino Salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Salviati alla c. 2r Ferdinando de' de' 1663-1713 Medici 1663-1713, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Princ(ipe) alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 7
Lettera, 1684-01-11
mm. 234x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 7", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11Genna(ai)o 1683/84"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/12/2009 18.36.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_7]
Caresana, Cristoforo
Litanie | a 5 Voci | Lugl. | 1684 | Cristoforo Caresana
[Napoli], Autografo1684
Titolo uniforme: Litanie. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo. sol maggiore; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395112]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Gaetano d' d' duca di Casoli ; 1 Aquino duca di Casoli ; 1659-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Fran(cesco) d'Aquino alla c. 1r Marcantonio Cioffi marchese dell'Oliveto, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e dell'Oliveto alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1v Leonardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Leonardo alla c. 2v Jacopino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jacopino alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 9
Lettera, Firenze 1684-04-15 ( Nel testo: "15 Ap(ri)le 1684". )
mm. 237x175 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 9", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.25.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_9]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Scatozzo frate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra Scatozzo Agostiniano alla c. 1v Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Dionysius Vossius 1612-1642, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vossio alla c. 2r Urbanus papa ; 8. ; 1568-1644, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Urbano viii�� alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 10
Lettera, Firenze 1684-04-17 ( Nel testo: "17 Ap(ri)le 1684". )
mm. 295x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 10", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.56.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_10]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Salviati famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(no)ri Salviati alla c. 1v Benedetto Menzini 1646-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Menzini alla c. 1r Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 11
Lettera, Firenze 1684-04-18 ( Nel testo: "18 Ap(ri)le 1684". )
mm. 238x176 (c. 1); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 11", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "18 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 9.46.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_11]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 12
Lettera, Firenze 1684-04-22 ( Nel testo: "22 Ap(ri)le 1684". )
mm. 236x176 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 12", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 10.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_12]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 15
Lettera, Firenze 1684-07-04 ( Nel testo: "4 lug(li)o 1684". )
mm. 232x168 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 15", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 8.54.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_15]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 16
Lettera, Firenze 1684-07-11 ( Nel testo: "11 Lug(li)o 1684". )
mm. 232x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 16", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 9.30.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_16]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 17
Lettera, Firenze 1684-07-18 ( Nel testo: "18 Lug(li)o 1684". )
mm. 231x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 17", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.24.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_17]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Zondadari marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Zondadari alla c. 1v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 18
Lettera, Firenze 1684-08-08 ( Nel testo: "8 Ag(ost)o 1684". )
mm. 271x193 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 18", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 Agosto 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.45.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_18]