Risultati ricerca
Perraltii Claudii
ordinatio quinque specierum columnarum (1684:fasc. 3)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp040_8464]
Zouchei Richardi
Quaestionum Iuris civilis centuria (1684:fasc. 12)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp208_8632]
Morelli Jacobi
Tractatus Chymicus de Febribus (1684:fasc. 11)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp187_8611]
Schmidii Sebastiani
Commentarius in Librum Iudicum (1684:fasc. 11)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp188_8612]
Fulgentii S.
Ruspensis Episcopi Opera (1684:fasc. 12)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp192_8616]
Cloppenburgii Johannis
Theologica opera omnia (1684:fasc. 12)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp194_8618]
Pius <papa ; 5.>
Stato pontificio
Ordinatio s.d.n.d. Pij diuina prouidentia pp. V vt eius bullae contra homicidas, bannitos, & alios facinorosos, eorumque receptatores editae singulis annis publice legantur.
Roma : Blado, Antonio[1566?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE064625]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Antonino Salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Antonino Salviati alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r Ferdinando de' de' 1663-1713 Medici 1663-1713, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(rin)c(i)pe di Toscana alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 8
Lettera, Firenze 1684-03-28 ( Nel testo: "28 Marzo 1684". )
mm. 231x176 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 8", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Marzo1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.A ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 10.47.40 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_8]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ippolito Niccolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Ippolito Niccolini alla c. 2r Cecchino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Cecchino alla c. 1r Fran��ois Michel Le Tellier Louvois marchese di ; 1641-1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)re di Louuois alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 13
Lettera, Firenze 1684-05-02 ( Nel testo: "2 Maggio 1684". )
mm. 235x177 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 13", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 11.13.25 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_13]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 14
Lettera, Firenze 1684-05-30 ( Nel testo: "30 Maggio 1684". )
mm. 232x176 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 14", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 12.04.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_14]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 19
Lettera, Firenze 1684-08-12 ( Nel testo: "12 Agosto 1684". )
mm. 271x192 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 19", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 Agosto 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 11.19.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_19]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo filicai alla c. 1r Christina regina di Svezia ; 1626-1689, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Regina di Svezia alla c. 1r Antonfrancesco Marmi 1665-1736, nome citato ( Zeno, Apostolo, "Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", Venezia, appresso Francesco Sansoni, 1785, voll. 1-6; EI ); il nome �� citato nel ms. come Marmi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 21
Lettera, Montisone 1684-10-10 ( Nel testo: "10 8bre 1684". )
mm. 282x208 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 21", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 12.58.31 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_21]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis Maimbourg 1610-1686, altra relazione di D.I. ( EI ) Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Filicaia alla c. 1v Pierantonio Gerini marchese ; sec. 17., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Gerini alla c. 1r Alberto Caprara 1627-1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Alberto Caprara alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 22
Lettera, Firenze 1684-10-17 ( Nel testo: "17 8bre 1684". )
mm. 286x210 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 22", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 9.34.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_22]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Alberto Caprara 1627-1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Caprara alla c. 1v Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Maimbourg alla c. 2r Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo da filicaia alla c. 2r Torquato Tasso 1544-1595, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Tasso alla c. 2v Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 2v Dante Alighieri 1265-1321, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dante alla c. 3r
Scheda del ms. Magalotti 23
Lettera, Firenze 1684-10-21 ( Nel testo: "21 8bre 1684". )
mm. 287x212 (c. 1); bianca c. 4r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 23", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 10.32.32 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_23]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 24
Lettera, Firenze 1684-12-12 ( Nel testo: "12 xbre 1684". )
mm. 288x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 24", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 Dic(em)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 10.36.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_24]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 25
Lettera, Firenze 1684-12-23 ( Nel testo: "23 xbre 1684". )
mm. 287x212 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 25", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "23 Dic(em)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 11.48.26 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_25]
Fabricius, Johannes
Ioh. Fabricii ... De maculis in Sole observatis et apparente earum cum Sole conversione narratio : cui adiecta est de modo eductionis specierum visibilium dubitatio
Witebergae : typis Laurentii Seuberlichii : impensis Iohan. Borneri senioris et Eliae Rehefeldij bibliop. Lips., 1611.1611
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367698]