Risultati ricerca
Contini Bernhardi
Perspectiva practica (1684:fasc. 5)
1684
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1684}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1684_sp067_8491]
Baglivi, Giorgio; Santorini, Giandomenico
Georgii Baglivi ... Opera omnia medico-practica et anatomica
Bassani : [s.n.], 1737.1737
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323828]
Clavius, Christophorus <1538-1612>
Zannetti, Luigi
��Christophori Clauii Barbengensi e Societate Iesu. ��Geometria practica
Romae : ex typographia Aloisij Zannetti.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030692]
Perez de Moya, Juan<1513-1596>
Aritmetica, practica y especulatiua del bachiller Iuan Perez de Moya.
En Madrid.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011249]
Baglivi, Giorgio<1668-1707>
Santorini, Giovanni Domenico
��Georgii Baglivi medic. ... ��Opera omnia medico-practica, et anatomica.
Antuerpiae.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029888]
Gilibert, Jean Emmanuel <1741-1814>
Manassei, Casimiro [donatore]
Joannis Emmanuel Gilibert ... Adversaria medico-practica prima, seu annotationes clinicae ...
Lugduni : typis J.B. Delamolliere, bibliop. & typogr. in vico S. Dominici [Lione : Delamolliere, Jean Baptiste]1791
1 v. - Dono Manassei. - I risguardi in carta decorata. - Taglio marmorizzato in marrone, blù e nero. - Precedente collocazione: 16.B.26
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE004139]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Canto P.mo: di Gaetano Venetiano 1684
[Napoli] ; Autografo1684
Titolo uniforme: Exultete orbis gaudiis. 2 Soprani,2 Violini,Violoncello,Contrabbasso,Basso continuo; S1,S2,vl1,vl2,vlc,cb,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396628]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 4. die 15. Martij 1684
Roma : Stamperia Camerale1684
Decreto con proibizione libraria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044775]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 5. die 18. Maij 1684
Roma : Stamperia Camerale1684
Condanna dell'opera di Pierre Bayle Critique generale de l'histoire du Calvinisme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044776]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Antonino Salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Antonino Salviati alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r Ferdinando de' de' 1663-1713 Medici 1663-1713, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(rin)c(i)pe di Toscana alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 8
Lettera, Firenze 1684-03-28 ( Nel testo: "28 Marzo 1684". )
mm. 231x176 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 8", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Marzo1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.A ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 10.47.40 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_8]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ippolito Niccolini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Ippolito Niccolini alla c. 2r Cecchino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Cecchino alla c. 1r Fran��ois Michel Le Tellier Louvois marchese di ; 1641-1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Mons(igno)re di Louuois alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 13
Lettera, Firenze 1684-05-02 ( Nel testo: "2 Maggio 1684". )
mm. 235x177 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 13", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 11.13.25 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_13]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 14
Lettera, Firenze 1684-05-30 ( Nel testo: "30 Maggio 1684". )
mm. 232x176 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 14", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 12.04.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_14]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 19
Lettera, Firenze 1684-08-12 ( Nel testo: "12 Agosto 1684". )
mm. 271x192 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 19", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 Agosto 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 11.19.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_19]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo filicai alla c. 1r Christina regina di Svezia ; 1626-1689, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Regina di Svezia alla c. 1r Antonfrancesco Marmi 1665-1736, nome citato ( Zeno, Apostolo, "Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", Venezia, appresso Francesco Sansoni, 1785, voll. 1-6; EI ); il nome �� citato nel ms. come Marmi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 21
Lettera, Montisone 1684-10-10 ( Nel testo: "10 8bre 1684". )
mm. 282x208 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 21", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 12.58.31 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_21]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis Maimbourg 1610-1686, altra relazione di D.I. ( EI ) Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Filicaia alla c. 1v Pierantonio Gerini marchese ; sec. 17., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Gerini alla c. 1r Alberto Caprara 1627-1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Alberto Caprara alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 22
Lettera, Firenze 1684-10-17 ( Nel testo: "17 8bre 1684". )
mm. 286x210 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 22", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 9.34.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_22]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Alberto Caprara 1627-1691, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Caprara alla c. 1v Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Maimbourg alla c. 2r Vincenzo da da 1642-1707 Filicaia 1642-1707, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo da filicaia alla c. 2r Torquato Tasso 1544-1595, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Tasso alla c. 2v Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 2v Dante Alighieri 1265-1321, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dante alla c. 3r
Scheda del ms. Magalotti 23
Lettera, Firenze 1684-10-21 ( Nel testo: "21 8bre 1684". )
mm. 287x212 (c. 1); bianca c. 4r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 23", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 10.32.32 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_23]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 24
Lettera, Firenze 1684-12-12 ( Nel testo: "12 xbre 1684". )
mm. 288x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 24", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "12 Dic(em)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 10.36.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_24]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 25
Lettera, Firenze 1684-12-23 ( Nel testo: "23 xbre 1684". )
mm. 287x212 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 25", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "23 Dic(em)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 11.48.26 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_25]
Lima, Maria de Lourdes Corr��a
Salva����o entre juizo, convers��o e gra��a : a perspectiva escatol��gica de Os 14,2-9 / Maria de Lourdes Corr��a Lima
Roma : Pontificia universit�� gregoriana.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0141328]