Risultati ricerca
Obrechti Ulrici; Anonymi; Gamsii Pauli
Commentarius in Instrumentum Pacis Caesareo-Suecicae A.1648.initae; Leges ad nativum, quem inter se habent, ordinem redactae; Commentarius in Recessum Imperii 1684, quoad eam praecipue partem, qua de emendando Processu Camerali agitur (1695:fasc. 8)
1695
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1695}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1695_sp108_2239]
Leonard, Jean
Histoire des conquestes des Venitiens, depuis 1684. jusques a present.
A Bruxelles : chez Jean Leonard.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007633]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1v Francesco Gaetano d' d' duca di Casoli ; 1 Aquino duca di Casoli ; 1659-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Casoli alla c. 2r Maria Isabella Mignanelli, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mignanella, che ha per moglie alla c. 2r Antonino Salviati marchese ; 1658-1723, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Salviati alla c. 2r Ferdinando de' de' 1663-1713 Medici 1663-1713, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Princ(ipe) alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 7
Lettera, 1684-01-11
mm. 234x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 7", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11Genna(ai)o 1683/84"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 22/12/2009 18.36.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_7]
Caresana, Cristoforo
Litanie | a 5 Voci | Lugl. | 1684 | Cristoforo Caresana
[Napoli], Autografo1684
Titolo uniforme: Litanie. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Basso continuo. sol maggiore; S,A,T,B,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395112]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Gaetano d' d' duca di Casoli ; 1 Aquino duca di Casoli ; 1659-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(ese) Fran(cesco) d'Aquino alla c. 1r Marcantonio Cioffi marchese dell'Oliveto, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e dell'Oliveto alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1v Leonardo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Leonardo alla c. 2v Jacopino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jacopino alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 9
Lettera, Firenze 1684-04-15 ( Nel testo: "15 Ap(ri)le 1684". )
mm. 237x175 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 9", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.25.21 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_9]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Scatozzo frate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come fra Scatozzo Agostiniano alla c. 1v Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Dionysius Vossius 1612-1642, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vossio alla c. 2r Urbanus papa ; 8. ; 1568-1644, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Urbano viii�� alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 10
Lettera, Firenze 1684-04-17 ( Nel testo: "17 Ap(ri)le 1684". )
mm. 295x212 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 10", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "17 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 23/12/2009 11.56.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_10]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Salviati famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(no)ri Salviati alla c. 1v Benedetto Menzini 1646-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Menzini alla c. 1r Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 11
Lettera, Firenze 1684-04-18 ( Nel testo: "18 Ap(ri)le 1684". )
mm. 238x176 (c. 1); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 11", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "18 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 9.46.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_11]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Falchini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come falchini alla c. 1r Giovanni Cosimo Villifranchi 1646-1698, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Villifranchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 12
Lettera, Firenze 1684-04-22 ( Nel testo: "22 Ap(ri)le 1684". )
mm. 236x176 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 12", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 Aprile 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 24/12/2009 10.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_12]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 15
Lettera, Firenze 1684-07-04 ( Nel testo: "4 lug(li)o 1684". )
mm. 232x168 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 15", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 8.54.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_15]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 16
Lettera, Firenze 1684-07-11 ( Nel testo: "11 Lug(li)o 1684". )
mm. 232x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 16", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 9.30.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_16]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 17
Lettera, Firenze 1684-07-18 ( Nel testo: "18 Lug(li)o 1684". )
mm. 231x176 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 17", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.24.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_17]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Zondadari marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Zondadari alla c. 1v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 18
Lettera, Firenze 1684-08-08 ( Nel testo: "8 Ag(ost)o 1684". )
mm. 271x193 (c. 1); bianca c. 2r.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 18", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 Agosto 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 10.45.56 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_18]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Maimbourg alla c. 2r Carlo Antonio Gondi segretario di stato del granduca Cosimo III de' Medici ; 1642-1720, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Ab(at)e Gondi alla c. 2r Vittorio Siri 1608-1685, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Abate Siri alla c. 2r Johann Caspar von von 1619-1684 Ampringen 1619-1684, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Maestro de' Teutonici alla c. 1v Luigi Antonio delPalatinato-Neuburg 1660-1694 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Lodovico di Nauburg alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 20
Lettera, Firenze 1684-10-03 ( Nel testo: "3 ot(tob)re 1684". )
mm. 286x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 20", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Ott(ob)re 1684"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 28/12/2009 11.46.13 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_20]
Toscana <Granducato>
Bando sopra la reduzione delle pezze della rosa battute in Firenze l'anno 1684. Ottenuto nel Supremo Magistrato il d�� 6. giugno 1684
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017801]
Di Gramm Federigo
Un'avventura sul Baltico. Relazione inedita del paggio di caccia Federigo di Gramm di ciò che avvenne a lui ed a' suoi compagni nel loro viaggio pericoloso in mezzo ai ghiacci, nel mese di gennajo 1684, nel Gran Belt (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35) {EVA 116 F2638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87809]
Carte topografiche e piante di città e fortezze per la guerra di Morea (1684-1697)
sec. 17
Comprende: Dominio della Seren[issi]ma Republica di Venetia sopra il mare. Tomo secondo
Disegno topografico del canale di Cattaro
Pianta della Piassa di Arcadia
Disegno d'oservatione de liti conquistati nella Marchia fatta per l'Albania dell'Ill.mo... Carlo Strasoldo Generale de Sbarchi con portione dell'Armata...
Pianta della fortezza di Cign assediata dal Bassà della Bosna e difesa dall'e.mo sig. Antonio Bolani...
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0025899]
Nelli, Agostino
Diario di Agostino Nelli dall'anno 1667 fino al 1684
vol. III
1667-1684
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:II_-_15_III]