Risultati ricerca
Bernerii J.
Epitome Philophiae Gassendi (1685:fasc. 2)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp024_8657]
Gronovii Laurentii Theodori
Emendationes Pandectarum juxta Florentinam editionem examinatae (1685:fasc. 11)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp199_8832]
Lewenhoeck Antonii de
Anatomia et Contemplatio nonnullorum Naturae invisibilium Secretorum (1685:fasc. 11)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp201_8834]
Plot Roberti
de origine Fontium Tentamen Philosophicum (1685:fasc. 11)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp202_8835]
Poiret Petri
Cogitationes rationales de Deo, anima et malo (1685:fasc. 12)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp205_8838]
Ferrandi Ludovici
Tractatus de Ecclesia contra Haereticos, praecipue Calvinianos (1685:fasc. 12)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp211_8844]
Sammarthani Dionysii
Tractatus de Confessione contra errores Calvinianorum (1685:fasc. 11)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp195_8828]
Listeri Davidis
De fontibus Medicatis Angliae Exercitatio posterior (1685:fasc. 12)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp218_8851]
Cennii Jac. Mariae
Vita C. Cilnii Maecenatis, descripta et illustrata (1685:fasc. 12)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp221_8854]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta della città e fortezza di Coron cogl'accampamenti del 1685 ("pianta di Coron con gli accampamenti del 1685")
1687
Fa parte di: Historische und topographische ausführliche Breschreibung der Reiche Morea und Negroponte ("frontespizio tipografico Historische / und / Topographische ausführliche / Beschreibung / Der Reiche / MOREA / und / NEGROPONTE, / Wie auch / Der Inseln und Hafen / selbigen Meeres / bis an / SALONICH, / Italiänisch verfertigt und mit vielen schönen / Kupffern und Grund-Rissen ausgezieret / von / P.M. CORONELLI, / Der Durchleutigsten Herrschafft / zu Venedig bestellten Cosmographum verteutschet und am Tag gegeben Franckfurt am Mayn, Zu Verlegung Johann Balthasar Reiss, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007662]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta della città e fortezza di Coron cogl'accampamenti del 1685 ("pianta di Coron con gli accampamenti del 1685")
1686
Fa parte di: Historische Beschreibung der Sieghafften Waffen der durchleuchtigsten Republ. Veendig was solche in Dalmatien, Epiro und Königreich Morea, zeitwährender jetzigen wider den Türkischen Kayser Mahomet IV. geführten Kriegs erobert und eingenommen... ("frontespizio tipografico Historische / Beschreibung / Der / Sieghafften Waffen / Der Durchleuchtigsten / Republ. Venedig / Was solche in Dalmatien, Epiro / und Königreich Morea, zeit währender / fetzigen wider den Türckischen kayser Ma- / homet IV. geFührten Kriegs erobert / und eingenommen. / Von / P.M. Coronelli, / berühmster Cosmogr. / Italiänisch beschrieben und mit vielen Schö- / nen und bewehrten Kupffertstücken und Grund- / Rissen ausgezieret. / Verteutschet und an Tag gegeben Franckfurt, In Verlegung Johann Balthasar Reiss,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007719]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giachini alla c. 1r Niccol�� Bimbacci, nome citato ( Garfagnini, Doni, "Lettere e carte Magliabechi. Regesto", Roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bimbacci alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 29
Lettera, Firenze 1685-04-03 ( Nel testo: "3 Ap(ri)le 1685". )
mm. 296x210 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 29", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 9.31.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_29]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Niccol�� Bimbacci, nome citato ( Garfagnini, Doni, "Lettere e carte Magliabechi. Regesto", Roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bimbacci alla c. 1r Lucius Caecilius Firmianus Lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lattanzio alla c. 1r Caecilius Thascius Cyprianus santo ; 200?-258, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S. Cipriano alla c. 1r Juan Louis Vives 1492-1540, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vives alla c. 1r Dionysius Alicarnassensis 60? a.C.-ca. 10 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dionisio di Alicarnasso alla c. 1r Aurelius Augustinus santo ; 353-430, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S. Agostino alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 30
Lettera, Firenze 1685-04-07 ( Nel testo: "7 Ap(ri)le 1685". )
mm. 296x211 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 30", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "7 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 9.56.14 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_30]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Perini alla c. 1r Lucius Caecilius Firmianus Lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lattanzio alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r Panzacchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Panzacchi alla c. 1r Antonfrancesco Marmi 1665-1736, nome citato ( Zeno, Apostolo, "Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", Venezia, appresso Francesco Sansoni, 1785, voll. 1-6; EI ); il nome �� citato nel ms. come Marmi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 31
Lettera, Firenze 1685-04-14 ( Nel testo: "14 Ap(ri)le 1685". )
mm. 295x209 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 31", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "14 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 11.01.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_31]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Guido Savini, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Guido Savini alla c. 1v Ronchella ambasciatore, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Tonchella alla c. 1r Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Consiglio Cerchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 32
Lettera, Firenze 1685-04-21 ( Nel testo: "21 Ap(ril)e 1685". )
mm. 288x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 32", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 11.23.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_32]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 33
Lettera, Firenze 1685-07-28 ( Nel testo: "Nel testo 28 Lu(gli)o 1685". )
mm. 288x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 33", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 12.01.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_33]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottore del Papa alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 34
Lettera, Firenze 1685-08-28 ( Nel testo: "28 Ag(ost)o 1685". )
mm. 287x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 34", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Agosto 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 9.14.29 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_34]
Gassendi, Pierre
Petri Gassendi ... Operum tomus secundus : quo continentur Syntagmatis philosophici partis secundae seu physicae sectionis tertiae membra duo, I. De rebus terrenis inanimis, II. De rebus terrenis viuentibus seu de animalibus, adiecta est pars tertia quae est ethica siue De moribus (Petri Gassendi ... Operum tomus secundus : quo continentur Syntagmatis philosophici partis secundae seu physicae sectionis tertiae membra duo, I. De rebus terrenis inanimis, II. De rebus terrenis viuentibus seu de animalibus, adiecta est pars tertia quae est ethica siue De moribus:2)
1658
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301899_2]
Gassendi, Pierre
��5: Petri Gassendi ... ��Miscellanea, videlicet 1. Diogenis Laertij liber 10. cum noua interpretatione & notis. 2. Vita Epicuri, Peireskij, Tychonis Brahei, Copernici, Peurbachij, & Regiomontani. 3. Abacus sestertialis ... Tomus quintus. Cum indicibus necessarijs
Lugduni : sumptibus Laurentij Anisson, & Ioannis Baptistae Deuenet.1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001760]
Gassendi, Pierre
��6: Petri Gassendi ... ��Epistolae, quibus accesserunt clarissimorum quorumdam ad ipsum epistolae, et responsa. In quibus humaniorum, philosophicarum, & mathematicarum rerum complura luculenter admodum enucleantur, atque explicantur. Tomus sextus. Cum indicibus necessarijs - Lugduni : sumptibus Laurentij Anisson, & Ioannis Baptistae Deuenet, 1658
1658
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001761]
Gassendi, Pierre
Cramoisy, S��bastien <1. ; 1606-1669>
��Petri Gassendi ... ��Epistolica exercitatio, in qua principia philosophiae Roberti Fluddi medici reteguntur; et ad recentes illius libros, aduersus R.P.F. Marinum Mersennum ... scriptos, respondetur. Cum appendice aliquot obseruationum coelestium
Parisiis : apud Sebastianum Cramoisy.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001023]