Risultati ricerca
Sturmii Joh. Christoph.
Physicae Conciliatricis Moschiferi (1685:fasc. 2)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp033_8666]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 33
Lettera, Firenze 1685-07-28 ( Nel testo: "Nel testo 28 Lu(gli)o 1685". )
mm. 288x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 33", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 12.01.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_33]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottore del Papa alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 34
Lettera, Firenze 1685-08-28 ( Nel testo: "28 Ag(ost)o 1685". )
mm. 287x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 34", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Agosto 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 9.14.29 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_34]
Aristotelis; Aristoteles
Aristotelis Physicae auscultationis liber IV
Aristotelous tes physikes akroaseos to d
Adde Ioannis Philoponi in ipsum Commentarius
1001-1100
Altri titoli:"note autore:" Ioannes Philoponus
"note autore:" Ioannes Philoponus
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_87.06]
Schott, Gaspar <1608-1678>
Endter, Johann Andreas & Endter, Wolfgang <2.> Erben; Hertz, Jobus
��2: ��Physicae curiosae correctae et auctae pars 2. complectens sex posteriores libros, videlicet 7. mirabilia animalium in genere ..
Herbipoli : sumptibus Johannis Andreae Endteri & Wolfangi Jun. haeredum, excudebat Jobus Hertz ... .1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003928]
Cavina, Pietro Maria
Zarafagli, Giorgio Andrea
Cometa anni 1680. & 1681. et in eundem astronomici conatus atque physicae meditationes Petri M.ae Kauinae geometriae Fauentini
Fauentiae : ex typographia Georgij Andreae Zarafallij.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002553]
��1: ��Partis 1., seu Physicae generalis, volumen 1., in quo agitur de principiis corporum internis, nec non de affectionibus ...
Augustae Vindelicorum : sumptibus Matthaei Rieger bibliopolae.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013219]
Lehmanni Jo. Christiani
utilitatis physicae verae specimen II, seu Descriptio machinarum, quibus ad contundendas terras metallicas uti licet (1717:fasc. 1)
1717
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1717}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1717_sp008_4562]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso à Turchi nella Battaglai sotto Coron l'anno 1685 ("Stendardo preso à Turchi nella Battaglai sotto Coron l'anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte... Conquiste nella Dalmazia ("1687 // MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomeßo nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin'all'anno presente 1687. / Colla Descrizione delle Fortezze di Castel Nuouo, e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI / IN VENEZIA MDCLXXXVII / A spese di Giuseppe Maria Ruinetti alla Libraria / della Verità in Merxeria...")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010191]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso à Turchi nella Battaglai sotto Coron l'anno 1685 (" Stendardo preso à Turchi nella Battaglai sotto Coron l'anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010268]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Coron Battuta, e presa dall'Armi Ven. l'An. 1685 (" CITTA E FORTEZZA DI / CORON / Battuta, e presa dall'Armi Ven. / l'An. 1685")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010269]
Coronelli, Vincenzo
Disegno delle code prese col stendardo sotto Coron Turchi l'anno 1685 ("Disegno delle code prese col stendardo sotto Coron Turchi l'anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010329]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della città e fortezza di Coron con gli accampamenti del 1685 ("Pianta della città e fortezza di Coron con gli accampamenti del 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea ("MEMORIE / ISTORIOGRAFICHE / DE' REGNI DELLA / MOREA, / NEGROPONT, / e Littorali fin'a Salonichi / Accresciute in questa / Terza edizione / Nel Laboratorio del P.M. Coronelli Cosmog. / Della Ser. Republica / di Venezia Con Priuilegio dell'Ecc.mo Senato per anni XXV. Si vende alla Libraria del Colosso sul Ponte di Rialto - pp. [10], 240 - 54 tavole di vario formato")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010338]
Coronelli, Vincenzo Maria
Stendardo preso à Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso à Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Memorie istoriografiche della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010393]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città, e fortezza di Coron Battuta, e presa dall'Armi Ven. l'Anno 1685 ("CITTÀ, E FORTEZZA DI CORON Battuta, e presa dall'Armi Ven. l'Anno 1685")
Fa parte di: Memorie istoriografiche delli regni della Morea e Negroponte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010438]
Coronelli, Vincenzo
Città e fortezza di Coron battuta e presa dall'armi venete l'anno 1685 ("Città e fortezza di Coron battuta e presa dall'armi venete l'anno 1685")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008054]
Coronelli, Vincenzo
Citta e Fortezza di Coron battuta [...] 1685 ("CITTA, E FORTEZZA DI CORON Battuta, e presa dall'Armi Ven: l'Anno 1685")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008511]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a' Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron ("Stendardo preso a' Turchi dall'Armi Venete l'anno 1685 nella Battaglia sotto Coron")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia nella Dalmazia, Epiro, Morea...,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009068]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della città' e fortezza di Coron cogl'accampamenti del 1685 ("PIANTA DELLA CITTÀ' E FORTEZZA DI CORON cogl'accampamenti del 1685")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011518]
Coronelli, Vincenzo
Stendardo preso a' Turchi nella Battaglia Sotto Coron l'anno 1685 ("Stendardo preso a' Turchi nella Battaglia Sotto Coron l'anno 1685")
Fa parte di: 5. parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. IV")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011522]
Auctoris incerti; Auctor incertus
Compendium rhetorices incerti auctoris
Anonimou Synopsis tes retorikes
Seu potius Iosephi Rhacendytae Compendium rhetoricae, Gegorii cuiusdam logicae et physicae Aristotelis, et alia eiusmodi
1401-1500
Altri titoli:"note autore:" Iosephus Rhacendyta
"note autore:" Iosephus Rhacendyta
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_58.20]