Risultati ricerca
Menestrerii Francisci
Equestri dignitate veteri et nova Tractatus (1685:fasc. 3)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp039_8672]
Sammarthani Dionysii
Tractatus de Confessione contra errores Calvinianorum (1685:fasc. 11)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp195_8828]
Listeri Davidis
De fontibus Medicatis Angliae Exercitatio posterior (1685:fasc. 12)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp218_8851]
Cennii Jac. Mariae
Vita C. Cilnii Maecenatis, descripta et illustrata (1685:fasc. 12)
1685
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1685}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1685_sp221_8854]
D. Ambrosii; D. Ambrosius
D. Ambrosii Expositio in D. Lucam evangelistam
Ac praeterea eiusdem de officiis libri III et de dignitate sacerdotali liber unus
1401-1500
Comprende: I. S. ambrosii episcopi Expositio super Lucam evangelistam libris decem; S. Ambrosius; {IT:FI0100_Plutei_14.03_0001}
II. Eiusdem [S. Ambrosii] libri III De officiis; S. Ambrosius; {IT:FI0100_Plutei_14.03_0002}
III. Eiusdem [S. Ambrosii] De vita et ordinatione episcoporum; S. Ambrosius; {IT:FI0100_Plutei_14.03_0003}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_14.03]
Valegio, Francesco
Chilonium. Vulgo Ryel, lautum atque vetustum Holsatie oppidum; Wesel. Wesalia in Ducatu Clivensi urbs clara opibus dignitate
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005777]
Canal, Antonio <Canaletto>
Serenissimus electus Dux in Consilio Majori, pro sibi collata Summa Republicae dignitate, de gratiarum actione allocutionem instituit
Fa parte di: [Feste pubbliche di Venezia]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0025851]
Petau, Denis <1583-1652>
Cramoisy, S��bastien <1. ; 1606-1669>
��Dionysij Patauij Aurelianensis ... ��Dissertationum ecclesiasticarum libri duo, in quibus de episcoporum dignitate, ac potestate; deque aliis ecclesiasticis dogmatibus disputatur
Parisijs : apud Sebastianum Cramoisy, typographum regium, vi�� Iacobae��, sub Ciconiis.1641
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008214]
Lernsnherus, Jacobus
Oratio de dignitate utilitateque iuris ciuilis, uerum eius usum, contra misonomos, ostendens: nunquam antehac excusa. Authore Iacobo Lernsnhero ...
Coloniae : Ioannes Gymnicus excudebat.1542
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010973]
Barbosa, Simao Vaz <1594-1681>
Durand, Laurent
��D. Simonis Vaz Barbosae ... ��Tractatus de dignitate, origine, ac significatis mysteriosis ecclesiasticorum graduum, officij diuini, uestium sacerdotalium & pontificalium ..
Lugduni : sumptibus Laurentii Durand.1637
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE016349]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta della città e fortezza di Coron cogl'accampamenti del 1685 ("pianta di Coron con gli accampamenti del 1685")
1687
Fa parte di: Historische und topographische ausführliche Breschreibung der Reiche Morea und Negroponte ("frontespizio tipografico Historische / und / Topographische ausführliche / Beschreibung / Der Reiche / MOREA / und / NEGROPONTE, / Wie auch / Der Inseln und Hafen / selbigen Meeres / bis an / SALONICH, / Italiänisch verfertigt und mit vielen schönen / Kupffern und Grund-Rissen ausgezieret / von / P.M. CORONELLI, / Der Durchleutigsten Herrschafft / zu Venedig bestellten Cosmographum verteutschet und am Tag gegeben Franckfurt am Mayn, Zu Verlegung Johann Balthasar Reiss, 1687")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007662]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta della città e fortezza di Coron cogl'accampamenti del 1685 ("pianta di Coron con gli accampamenti del 1685")
1686
Fa parte di: Historische Beschreibung der Sieghafften Waffen der durchleuchtigsten Republ. Veendig was solche in Dalmatien, Epiro und Königreich Morea, zeitwährender jetzigen wider den Türkischen Kayser Mahomet IV. geführten Kriegs erobert und eingenommen... ("frontespizio tipografico Historische / Beschreibung / Der / Sieghafften Waffen / Der Durchleuchtigsten / Republ. Venedig / Was solche in Dalmatien, Epiro / und Königreich Morea, zeit währender / fetzigen wider den Türckischen kayser Ma- / homet IV. geFührten Kriegs erobert / und eingenommen. / Von / P.M. Coronelli, / berühmster Cosmogr. / Italiänisch beschrieben und mit vielen Schö- / nen und bewehrten Kupffertstücken und Grund- / Rissen ausgezieret. / Verteutschet und an Tag gegeben Franckfurt, In Verlegung Johann Balthasar Reiss,")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007719]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giachini alla c. 1r Niccol�� Bimbacci, nome citato ( Garfagnini, Doni, "Lettere e carte Magliabechi. Regesto", Roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bimbacci alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 29
Lettera, Firenze 1685-04-03 ( Nel testo: "3 Ap(ri)le 1685". )
mm. 296x210 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 29", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 9.31.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_29]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Niccol�� Bimbacci, nome citato ( Garfagnini, Doni, "Lettere e carte Magliabechi. Regesto", Roma, 1981, 2 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bimbacci alla c. 1r Lucius Caecilius Firmianus Lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lattanzio alla c. 1r Caecilius Thascius Cyprianus santo ; 200?-258, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S. Cipriano alla c. 1r Juan Louis Vives 1492-1540, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Vives alla c. 1r Dionysius Alicarnassensis 60? a.C.-ca. 10 , nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Dionisio di Alicarnasso alla c. 1r Aurelius Augustinus santo ; 353-430, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come S. Agostino alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 30
Lettera, Firenze 1685-04-07 ( Nel testo: "7 Ap(ri)le 1685". )
mm. 296x211 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 30", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "7 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 9.56.14 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_30]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Perini alla c. 1r Lucius Caecilius Firmianus Lactantius 250?-ca. 327, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lattanzio alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r Panzacchi, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Panzacchi alla c. 1r Antonfrancesco Marmi 1665-1736, nome citato ( Zeno, Apostolo, "Lettere di Apostolo Zeno cittadino veneziano istorico e poeta cesareo", Venezia, appresso Francesco Sansoni, 1785, voll. 1-6; EI ); il nome �� citato nel ms. come Marmi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 31
Lettera, Firenze 1685-04-14 ( Nel testo: "14 Ap(ri)le 1685". )
mm. 295x209 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 31", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "14 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 11.01.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_31]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Guido Savini, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Guido Savini alla c. 1v Ronchella ambasciatore, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Tonchella alla c. 1r Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Consiglio Cerchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 32
Lettera, Firenze 1685-04-21 ( Nel testo: "21 Ap(ril)e 1685". )
mm. 288x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 32", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 Aprile 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 11.23.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_32]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 33
Lettera, Firenze 1685-07-28 ( Nel testo: "Nel testo 28 Lu(gli)o 1685". )
mm. 288x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 33", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Luglio 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 31/12/2009 12.01.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_33]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottore del Papa alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 34
Lettera, Firenze 1685-08-28 ( Nel testo: "28 Ag(ost)o 1685". )
mm. 287x208 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 34", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Agosto 1685"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 9.14.29 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_34]
[Auctoris anonymi]; Auctor anonymus
II. Eiusdem [Auctoris anonymi] quaedam e Veteri (Testamento) in compendium redacta
II. Tou autou tina tes palaias anagogikos perilephthenta
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.16_0012]
Heidegger, Johann Heinrich
Libertas christianorum a lege cibaria veteri, de sanguine et suffocato demonstrata & ab instantiis Stephani Curcellaei defensa ... Authore Joh. Henrico Heideggero ...
Amstelodami : apud Aegidium Janssonium Valckenier ... .1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014149]
Pistoia
Leges municipales pistoriensium, qu�� vulg�� statuta nuncupantur septem libris comprehens��. Nunc primum, antiquato, quod nuper obtinebat, veteri iure. ..
Florentiae : apud Iunctas.1579
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002711]