Risultati ricerca
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Asiae Minoris Iacobi Cantellij Vineolensis Cels. Sereniss. Ducis Mutinae etc. subsiti et Geographi pro viribus elaborata descriptio... Fran. Donia Mess. Sculpsit (" ASIAE MINORIS / Iacobi Cantellij... /.../ In lucem edita a Io. Iacobo de Rubeis ... 1686 // Fran.us Donia Mess.is Sculpsit")
In lucem edita a Io. Iacobo de Rubeis1686
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004166]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>
Natolia Detta anticamente Asia Minore descritta con somma diligenza da Giacomo Cantelli da Vignola... (" NATOLIA / Detta Anticamente Asia Minore / descritta ... da Giacomo Cantelli... / e data in luce da Gio. Giacomo de Rossi... / l'anno 1686")
data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1686
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004167]
Coronelli, Vincenzo
Pianta della Fortezza e citta di Modone resa all'armi venete [...] 1686 ("PIANTA DELLA FORTEZZA, E CITTA DI / MODONE / Resa all'Armi Venete li 8 Lug: MDCLXXXVI / sotto la prudentiß: condotta dell'Ill[ustrissi]mo, & Ec.: Sig: / FRANCESCO MOROSINI / ...")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008512]
Erich, Johann Peter <m. 1686>
Tipografia del Seminario <Padova>
Renatum �� mysterio principium philologicum, in quo vocum, signorum et punctorum, tum & literarum maxime ac numerorum origo. Nec non novum variarum rerum specimen etymologicum forma dialogi propalatur. Auctore Ioh. Petro Erico Isennacensi Thuringo. ...- Patavii : ex typographia Seminarii, 1686
1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042645]
Bussi, Giulio<1647-1714>
Martinelli, Pietro
��L' ��innocenza vendicata, ouero la santa Eugenia dramma per musica del conte Giulio Bussi. Rapresentata nella solenne celebratione della festa della gloriosa S.ta Rosa di Viterbo, nel teatro della medesima citt�� l'anno 1686.
In Viterbo : per Pietro Martinelli.1687
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024115]
Zani, Valerio <m. 1696>
Pisarri, Antonio eredi
Vita del beato Arcangelo Canetoli bolognese ... Tratta da ci�� che ne scrissero vari autori, e da varie memorie, e processi M.SS. descritta dal co. Aurelio degli Anzi ... In Bologna : per gl'Eredi d'Antonio Pisarri, 1686
1686
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008905]
Venezia <Repubblica>
Il Serenissimo Prencipe fa saper, d'ordine degl'illustriss. & eccellentiss. sig. Pressidenti sopra l'esation del danaro publico deputati alle vendite. Et in essecution de decreti dell'eccellentiss. Senato 1685. 22. Decembre, e 26. April 1686
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1687
'impronta:' e.e. e.e. e.7. a.l- (S) 1687 (Q)
Incipit: Che douendosi vendere il ius, facolta, e liberta
Data di emanazione in calce: Datta dal Magist. di Presidenti sopra l'esation del danaro publico li 4. Aprile 1687
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1687 (emanazione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136030]
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1686. Adì 13. Nouembre. In materia dell'impositione di due grossi per Ducato sopra tutti gli affitti delle case, botteghe, uigne, orti, magazeni, & altri stabili, per ristauratione, & riparatione de i lidi
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1686
'impronta:' i.o, elo. sihe t-di (C) 1686 (Q)
Data di affissione in fine: 1686. Adi 16. Nouembre. Publicata sopra le scale di S. Marco, & di Rialto
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1686 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136547]
Proclama publicato d'ordine del Collegio illustrissimo de Signori di Notte al Criminal. De' 5. Decembre 1686. In materia, che tutte le robbe non comprate alle botteghe ordinarie si debbano nel termine di giorni tre notificare al Collegio sudetto
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli1686
'impronta:' o,o- u-'- teio u-s- (C) 1686 (Q)
Data di affissione in fine: Adi 5. Decembre 1686.
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1686 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136549]
Bonacossi, Ercole
Bosio, Antonio <incisore> [incisore]; Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716> [compositore]; Trotti, Gaetano [dedicatario]; Bevilacqua Trotti, Maria Chiara [dedicatario]; Zanchi, Antonio <1631-1722> [incisore]; Giglio erede <Ferrara> [editore]; Pomatelli, Bernardino [dedicante]
Vitige drama per musica da rappresentarsi in Ferrara il carneuale 1686 nel Teatro del sig. conte Pinamonte Bonacossi da S. Stefano. Dedicato agl'illustrissimi ... sig. co. Gaetano Trotti, e sig. marchesa Maria Chiara Beuilacqua di lui sposa
In Ferrara : per l'erede del Giglio, [1685?] [Giglio erede]1685-1686
A p. 12 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di Bernardino Pomatelli, Ferrara II.1686 ; Alle p. 9-12 avvertenza al lettore ; Alle p. 13-14 argomento ; Alle p. 15-16 personaggi ; A p. 17 mutazioni di scene ; A p. 18 fregio in xil ; A p. [...
Personaggi e interpreti: VITIGE RE DE' GOTI ; OTTARO SUO CAPITANO ; FLAVIO CONSOLE ROMANO ; UGONE CONSOLE ROMANO ; CLELIA FIGLIO D'U. ; GUIDO FIGLIO D'U. ; PLACIDIA SPOSA DI FLAVIO ; COSTANZO GENERALE DELL'AR ; LISERBIO SERVO ; GIOVE ; VENERE ; MARTE...
Altri titoli:'variante del titolo:' Vitige re de' Vandali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0004196]
Rapparini, Giorgio Maria <1660-1726>
Rapparini, Giorgio Maria <1660-1726> [dedicante]; Cocchi, Angela [interprete]; Gulmanelli, Anna Maria [interprete]; Paghetti, Giustina [interprete]; Moretti, Camillo [interprete]; Pascoli, Bernardo [interprete]; Orrigoni, Marc'Antonio [interprete]; Ferrari, Giovanni Maria [interprete]; Perdieri, Giacomo [interprete]; Orighetti, Fulgenzio [licenziatore]; Molo, Angelo Guglielmo [licenziatore]; Perti, Giacomo Antonio [compositore]; Sarti, Francesco Maria eredi [editore]
La Flauia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Maluezzi. L'anno 1686. Poesia di Giorgio Rapparini musica di Giacomo Antonio Perti. Dedicato all'altezza sereniss. del sig. duca di Modona, Reggio, &c
In Bologna : per gli eredi del Sarti, [1686?] [Sarti, Francesco Maria eredi]1686
3 atti ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore, Bologna 10.II.1686 ; A p. 5 avvertenza al lettore ; Alle p. 6-7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, imprimatur ; A p. 71 protesta ; Repertorio da Sartori: Allacci 361.
Personaggi e interpreti: Flavia: Gulmanelli, Anna Maria ; Livia: Cocchi, Angela ; Deiotaro: Moretti, Camillo ; Fidalmo: Pascoli, Bernardo ; Liceno: Orrigoni, Marc'Antonio ; Almonte: Ferrari, Giovanni Maria ; Lucciola: Paghetti, Giustina ; Fiorino: Pe...
Altri titoli:'variante del titolo:' La Flavia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Malvezzi. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038536]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Miserere mei Deus ("Miserere / a due Tenori e Basso / di Benedetto Marcello / (n. a Venezia nel 1686, m. a Brescia nel 1739) / [in altra mano:] coll'Accomp. staccato di P. F. ed H. / di Mons. Lorenzo Canal")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Miserere mei Deus. salmo. T1,T2,B,bc. sol maggiore. SelM B682
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014204]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Colonna de la Cerda, Lorenza <dedicatario>; Giannini, Carlo <sec. 17.>, libraio; Giannini, Carlo <sec. 17.>, dedicante; Clarione, Giuseppe <licenziatore>; Puteobonelli, Domenico Maria <licenziatore>
Il silentio d'Arpocrate, dramma per musica del sig. Nicolò Minato, dedicato all'Illustriss. [...] D.na Laurenzia de la Cerda Colonna principessa di Paliano. Rappresentato in Roma nel famoso Teatro dell'Ecc. Sig. Gran Contestabile Colonna l'anno 1686
In Roma : per il Tizzoni [Roma ; Tizzoni, Francesco]1686
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: dedica di Carlo Giannini, Roma, 26 gennaio 1686 ; Alle pp. [7-9]: argomento ; Alle pp. [10-11]: protesta ed imprimatur ; A p. [12]: interlocutori e mutazioni di scene ; In ultima pagina: indicazione dell'e...
Titolo uniforme: Il silentio d'Arpocrate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323155]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Ballarini, Francesco <sec. 17.>, interprete; Buzzoleni, Giovanni <interprete>; Predieri, Antonio <interprete>; Donadelli, Bortolo <interprete>; Sarti Cottini, Francesca <interprete>; Barzaga, Francesco <interprete>; Chiaravalli, Ferdinando <interprete>; Testi, Diana Maria <interprete>; Cottini, Antonio <interprete>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Piantanida, Giuseppe <dedicante>; Della Zerda Fox, Anna Caterina <contessa di Melgar>, dedicatario; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, regista
Tullo Ostilio drama per musica da rappresentarsi nel Regio nuouo Teatro di Milano l'anno 1686. Dedicato, e consacrato all'eccellentissima signora donna Anna Cattarina della Zerda, e Fox ..
In Milano : per Federico Francesco Maietta [Milano ; Maietta, Federico Francesco], [1686?]1686
Sartori indice p. 297, autore del testo: A. Morselli ; 3 atti ; A p. 2 stemma in xil ; Alle p. 3-4 dedica di A. e G. Piantanida ; A p. 5 argomento ; A p. 6 personaggi ; A p. 7 mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi e interpreti, dir. delle scene ; Cf...
Titolo uniforme: Tullo Ostilio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318279_RACC.DRAM.1286]
Franceschi, Antonio <fl. 1686>
Franceschi, Antonio <fl. 1686>, dedicante; Berka, Francesco Antonio : Di <conte>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Didone delirante drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Antonio Franceschi. Consacrato all'Illustriss. & eccellentiss. sig. Francesco Antonio conte di Berka ...
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 6: autore della musica all'interno dell'avvertimento al lettore ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Antonio Franceschi a F. A. conte di Berka ; Alle p. 5-6: Cortese lettore ; Alle p. 7-8: avvertimento al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: ind...
Titolo uniforme: Didone delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281934]
Girapoli, Antonio
Altieri, Gasparo <principe del Soglio>, dedicatario; Rossi, Francesco Nicolò <compositore>
Il Seiano moderno della Tracia, ouero La caduta dell'vltimo Gran Visire. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1686. Consacrato all'illustriss. ... sig. d. Gasparo Altieri ..
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
ALM 320 ; Testo di Antonio Girapoli, musica di Francesco Rossi, cfr. anche: New Grove 2. ed ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xilogr ; Alle p. 3-4: dedica ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene, imprimatur: 09.02.16...
Titolo uniforme: Il Seiano moderno della Tracia, ovvero La caduta dell'ultimo Gran Visire
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Seiano moderno della Tracia, overo La caduta dell'ultimo Gran Visire.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001180]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0445]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il demone amante, ouero Giugurta. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo, l'anno 1686. Consacrato all'eccellenza del signor co. Claudio S. Polo generale dell'armi della serenissima Republica di Venetia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Sonneck 365, autore del testo: M. Noris; autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 9-10 avvertimento al lettore ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il demone amante overo Giugurta
Altri titoli:'variante del titolo:' GIUGURTA. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281933_RACC.DRAM.0743]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0536]
Corradi, Giulio Cesare
Canal, Antonio <sec. 17.; musicista>, licenziatore; Duodo, Francesco <dedicatario>; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Tron, Loredana <dedicatario>; Nicolosi, Giovanni Battista <licenziatore>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'amazone corsara, overo l'Alvilda regina de Goti, drama da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1686. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'[..] de' signori Francesco Duodo e Loredana Tron
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
A p. 5 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giulio Cesare Corradi ; A p. 5: nota al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: interlocutori e imprimatur ; A p. 8: scene ; Nel 1. atto: ballo di popolo festante ; I...
Titolo uniforme: L' amazone corsara overo l'Alvilda regina de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323345_RACC.DRAM.0449]