Risultati ricerca
Morini, Stephani
Dissertatio de Horis salvificae Passionis Jesu Christi (1686:fasc. 10)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp166_9021]
Maimburgii Ludovici
Historia Pontificatus S. Gregorii Magni (1686:fasc. 7)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp120_8975]
Wedelii Gerogii, Wolfg.
Exercitationum Medico-Philogicarum Decades duae (1686:fasc. 7)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp123_8978]
Veil Caroli Mariae du
Acta Sanctorum Apostolorum ad literam explicata (1686:fasc. 10)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp171_9026]
Colomesii Pauli
Paralipomena ad Guilielmi Cave Chartophylacem Ecclesiasticum (1686:fasc. 11)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp180_9035]
Bartolocci Julii
de Celleno Bibliotheca Magna Rabbinica (1686:fasc. 12)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp190_9045]
Bayeri Joh. Guil.
Compendium Theologiae Positivae cum Notis (1686:fasc. 12)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp191_9046]
Herfeld Hen. Ger.
Philosophicum Hominis, methodo Cartesii concinnatum (1686:fasc. 12)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp192_9047]
Cassini Joh. Domin.
Observationes novae circa Systema Saturni (1686:fasc. 9)
1686
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1686}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1686_sp158_9013]
Pallot, Philippe <fl. 1686>
[Veduta del Foro Romano] / f.Pallot del. inc. 1686
[S.l., s.n., 1686]1686
La firma dell'incisore è su un masso in basso al centro. La stampa raffigura al centro il tempio di Castore e Polluce e sullo sfondo monumenti
Tratta da una serie di 12 tavole datata 1686 incise da P. Pallot, cfr. LE BLANC, t. III, pag. 136
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0838423]
Coronelli, Vincenzo
Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686 ("Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686")
Fa parte di: Memorie istoriogeografiche della Morea (" 1687 / MEMORIE / ISTORIOGEOGRAFICHE / DELLA / MOREA / RIACQVISTATA / DALL'ARMI VENETE / DEL REGNO DI NEGROPONTE / E degli altri luoghi circonuicini, e di quelli c'hanno / sottomesso nella Dalmacia, e nell'Epiro / Dal principio della Guerra intimata al Turco in Constantinopoli nel / 1684 sin all'anno presente 1687. / Colla descrizione delle Fortezze di castel Nuovo e Chnin. / CONSACRATE / ALL'ECCELLENZA DEL SIGNOR / PIETRO FOSCARINI")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010316]
Coronelli, Vincenzo
Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686 ("Incontro de Veneti e Turchi sotto Budua 12 agosto 1686")
Fa parte di: Description Géographique de la Morée (" DESCRIPTION / GEOGRAPHIQUE , / ET / HISTORIQUE / DE LA MORÉE; / RECONQUISE / PAR / LES VENITIENS. / DU ROYAUME DE NEGREPONT, / DES LIEUX CIRCONVOISINS, ET DE CEUX / qu'ils ont soumis dans la Dalmatie, et dans l'Epire, / depuis la Guerre qu'ils ont declarÚe aux Turcs / en 1684 jusqu'en 1687. / ENRICHIE DE PLUSIEURS PLANS, / et Vues de Places des mÛmes Pa´s, / Par le PERE CORONELLI, Cosmographe de la Serenissime / Republique de Venise")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008126]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Giuseppe Bagnoli alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 37
Lettera, Firenze 1686-04-23 ( Nel testo: "23 Ap(ri)le1686". )
mm. 299x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 37", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "23 Aprile1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 02/01/2010 11.33.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_37]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Bagnoli alla c. 2r Giuseppe Del Papa 1649-1735, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Dottor Del Papa alla c. 3v Filippo Strozzi marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese filippo alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 38
Lettera, Firenze 1686-04-30 ( Nel testo: "30 Ap(ri)le 1686". )
mm. 298x208 (c. 1); bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 38", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "30 Aprile1686"; alle medesime carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 9.17.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_38]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Jean Mabillon 1632-1707, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Mabillon alla c. 2r Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re di francia alla c. 2v Filippo Salviati marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Salviati alla c. 1r Savatore Rosa 1615-1673, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Salvador Rosa alla c. 1r Lorenzo Raggi cardinale ; 1615-1687, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inale) alla c. 2r Giovanni Battista Raggi fratello del cardinale Lorenzo, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come March(es)e Raggi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 39
Lettera, Firenze 1686-05-04 ( Nel testo: "4 Mag(gi)o 1686". )
mm. 299x210 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 39", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Maggio 1686"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 10.06.55 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_39]
Vallerii Joh.
Observatio Eclipseos Solaris quae Upsuliae contigit totalis A.1715 d.22 Apr. Horis antemeridianis (1716:fasc. 1)
1716
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1716}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1716_sp003_4405]
Vitale, Salvatore <1581-1647>
Parigi, Alfonso <m. 1656>; Pignoni, Zanobi
Chronica seraphici montis Aluern��. In quo Iesus Christus dominus Francisco seraphico su�� passionis impressit insignia. Auctore P.F. Saluatore Vitale Sardiniensi ..
Florenti�� : ex officina Zenobij Pignonij.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032265]

