Risultati ricerca
Hoff Jacobi Wilhelmi in
Spicilegii Rittershusiani Pars posterior, sive Tabulae Genealogicae XXXX (1687:fasc. 6)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp081_1536]
Sc��zzari, Filippo
XXXX! : racconti porni / Filippo Sc��zzari
Roma : Castelvecchi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0335076]
Weisii Christiani
Quaestiones Oratoriae, in modum Spicilegii adornatae (1707:fasc. 3)
1707
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1707}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1707_sp034_3237]
Lohmejeri Georgii
Tabulae Historico-Genealogicae Regnorum et Principatuum Europae (1695:fasc. 3)
1695
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1695}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1695_sp027_2158]
Im-Hof Jacobi Wilhelmi
Corpus Historiae Genealogicae Italiae et Hispaniae (1703:fasc. 1)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp001_2940]
Sommeri Frid. Wilh.
Tabulae genealogicae ducum sup. et infer. Silesiae (1724:fasc. 3)
1724
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1724}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1724_sp032_5558]
De Wilhelm Ign. Fr. Xav.
Vindiciae Arboris Genealogicae Augustae Gentis Carolino-Boicae (1730:fasc. 9)
1730
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1730}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1730_sp112_10478]
Huebneri Joannis
Compendium Geographiae; Compendium Historiae Civilis; Compendium Genealogicum; Tabulae Genealogicae CCCXXXIII (1708:fasc. 10)
1708
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1708}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1708_sp138_3484]
mittente: Fabrizio Strozzi ambasciatore ; poeta ; m. 1547, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come fab. st. alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto (Var)chi alla c. 1v Marcus Tullius Cicero 106-43 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come cicerone alla c. 1r Albertaccio Del Bene scrittore; m. 1554, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Alberto alla c. 1r Vincenzo Maggi 1500?- ca. 1564, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Vincenzo de Maggi alla c. 1r Alessandro Strozzi m. 1540, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Alessandro Strozzi alla c. 1r Pietro Bembo 1470-1547, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Bembo alla c. 1r Lazzaro Bonamico 1478-1552, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Lazaro alla c. 1r Ottavio Farnese duca di Parma e Piacenza ; 2. ; 1523-1586, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ottavio farnese alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/108
Lettera, Roma 1540-11-05 ( Nel testo: "a v di Novembre nel XXXX". )
mm. 294x215.)
A c. 1v indirizzo: "Al molto Mag(nifi)co M(esser) Benedetto (Var)chi mio come maggior fr(ate)llo sempre Hon(oran)do"; traccia del sigillo. A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "126", numero della pagina all'interno della cassetta; in alt...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/09/2009 11.42.47 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_108]
mittente: Piero Vettori 1499-1585, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Vettori alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ) Paolo Manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Paulo Manutio alla c. 1r Luca Martini poeta ; m. 1561, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca Martini alla c. 1r Vincenzo Martelli poeta ; m. 1556, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Ugolino alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/124
Lettera, 1540-06-19 ( Nel testo: "Alli xix di Giugno M D XXXX". )
mm. 296x222; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "148", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "X", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/09/2009 9.42.30 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_124]
mittente: Piero Vettori 1499-1585, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Vettori alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto alla c. 1r Luca Martini poeta ; m. 1561, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca Martini alla c. 1r Socrates, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Socrate alla c. 1r Marcus Tullius Cicero 106-43 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come M. Tullio alla c. 1r Annibale Caro 1507-1566, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Annibale alla c. 1r Paolo Manuzio editore ; 1512-1574, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Paulo Manuntij alla c. 1v Donato Giannotti 1492-1573, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Donato Gia(n)notti alla c. 1v S��bastien Gryphius editore, nome citato ( EDIT 16 ); il nome �� citato nel ms. come Gryfio alla c. 1v Bernardo Giunta 1. ; editore ; 1518- ca. 1551, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Bernardo di Giunta alla c. 1r Giunta editori, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giuntj alla c. 1v Aldo Manuzio editore ; 1. ; 1452?-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come aldo alla c. 1v
Scheda del ms. Varchi II/125
Lettera, Firenze 1540-07-04 ( Nel testo: "alli 4 di Luglio M D XXXX". )
mm. 286x219.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "149", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a destra, a penna, "Xi", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 07/09/2009 10.21.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_125]
Sciuto-Patti Carmelo
Relazione dei lavori scientifici dell'anno XXXX dell'Accademia Gioenia - Carmelo Sciuto-Patti (1867:A. 15, giu., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, giu., 1, vol. 15) {EVA 217 F18325}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326564]
Imhof, Jacob Wilhelm <1651-1728>
Sandrart, Johann Jakob : von <sec. 17>; Heckenauer, Leonhard <1650-1704>; Rommey, Martin witwe; Brunn, Philibert <1.>; Cotta, Johann Georg
��Jacobi Wilhelmi Imhofii ��Notitia S. Rom. Germanici Imperii procerum tam ecclesiasticorum quam secularium historico-heraldico-genealogica ad hodiernum imperii statum accomodata, et in supplementum operis genealogici Rittershusiani adornata
Tubingae : sumptibus Joh. Georgii Cottae & Philiberti Brunnii. Typis viduae Martini Rommeii.1693
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006146]
Moxius, Juan Rafael<fl. 1625>
��[2]: Iohannis Raphaelis Moxii ... ��Spicilegii eorum, quae a variis sunt scripta de curandi ratione per venae sectionem febres, quas putrescens accendit humor, liber singularis ...
1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001885]
mittente: *Priori di *libert�� e *Gonfaloniere di *Giustizia Firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Priores libertatis et vexillfer Justitie p(o)p(u)li Florentini alla c. 1r Marcello Virgilio Adriani 1464-1521, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ma(rcellus) alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao d(e) Machiavellis alla c. 2v Biagio Buonaccorsi 1472-1525, copista ( DBI ) Caterina Sforza signora di Imola e Forl�� 1463-1509, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come cotesta ex(cellen)tia alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/89
Lettera, Firenze 1499-07-27 ( Nel testo: "Die xxvij Julij MCCCC L XXXX VIIII". )
mm. 287x212 (c. 1); bianche cc. 1r-2v; il margine esterno �� lacerato; le integrazioni messe a testo nelle edizioni sono state fatte sulla copia conservata nel registro ASF: Sigg., Cart. Miss. L. C. 24, C. 33v.)
Mano di Biagio Buonaccorsi; la lettera �� sottoscritta "Ma(rcellus)" - Marcello Virgilio Adriani; sono leggibili solo le prime due lettere della sottosrizione perch��anca l'angolo inferiore esterno della carta e non si pu�� rilevare se la firma �� au...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/12/2008 13.48.00 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_89]
Imhof, Jacob Wilhelm <1651-1728>
Sandrart, Johann Jakob : von <sec. 17>; Heckenauer, Leonhard <1650-1704>; Cotta, Johann Georg <Tubinga>; Lorbeer, Melchior Gerhard
��Jacobi Wilhelmi Imhofii ��Notitia S. Rom. Germanici Imperii procerum tam ecclesiasticorum quam secularium historico-heraldico-genealogica ad hodiernum imperii statum accomodata, et in supplementum operis genealogici Rittershusiani initio adornata,
Stutgardiae : sumptibus Joh. Georgii Cottae, bibliop. Tubing. : typis Melchioris Gerhardi Lorberi.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE008079]
Imhof, Jacob Wilhelm<1651-1728>; Hoffmann, Johann Witwe & Streck, Engelbert; Adelburner, Johann Ernst
Corpus historiae genealogicae Italiae et Hispaniae in quo stirpium utriusque regni primariarum genealogiae exegesi historica perpetua illustrate oridne alphabetico exhibentur cum insignium iconibus & indicibus necessariis. Recensente Jacobo Wilhelmo Imhof.
Norimbergae.1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E012785]