Risultati ricerca
Robertson Gulielmi
Manipulus Linguae sanctae et eruditorum (1687:fasc. 6)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp086_1541]
Molinos Michael de
Manuductio Spiritualis etc (1687:fasc. 10)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp148_1603]
Mabillon Joh. Et Germain Michaelis
Iter Italicum Literarium (1687:fasc. 11)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp149_1604]
Wagenseilii Johannis Christophori
Excertitationes sex varii argumenti (1687:fasc. 11)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp159_1614]
Desnoues G.
aliorumque Eruditorum Epistolae de variis Inventis novis (1707:fasc. 9)
1707
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1707}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1707_sp111_3314]
Jani Jo. Guilielmi
Judicia Eruditorum de origine Electorum (1711:fasc. 4)
1711
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1711}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1711_sp055_3706]
Zeltneri Jo. Conr.
Correctorum in typographiis eruditorum centuria (1717:fasc. 3)
1717
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1717}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1717_sp039_4593]
Francii Petrii
Posthuma, quibus accedunt eruditorum ad eum espistolae (1706:fasc. 5)
1706
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1706}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1706_sp062_6123]
Menckenii Jo. Burch.
do Charlataneria Eruditorum Declamationes duae (tomo 6, 1717:fasc. 12)
1717
Fa parte di: Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa {UFI0060258 1717 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFI0060258_1717_6_sp152_11276]
Funccii Jo. Nic.
de Origine Latinae linguae tractatus; de pueritia Latinae Linguae tractatus (1721:fasc. 3)
1721
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1721}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1721_sp029_5156]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Domenico Maria Corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Corsi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 44
Lettera, Savignano 1687-10-05 ( Nel testo: "5 8bre 1687". )
mm. 299x209 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 44", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "5 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 12.58.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_44]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ranuccio Farnese duca di Parma ; 2. ; 1630-1694, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r Louis re di Francia ; 14. ; 1638-1715, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Re alla c. 1r Charles Henri de de marchese di La Beaumanoir marchese di Lavardin ; 1643-1701, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lavardin alla c. 1v Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 2r Francesco Riccardi marchese ; 1648-1719, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Mar(ches)e Riccardi alla c. 2v Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Este alla c. 2v
Scheda del ms. Magalotti 45
Lettera, Savignano 1687-10-11 ( Nel testo: " 11 8bre 1687". )
mm. 300x209 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 45", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "11 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 04/01/2010 13.13.22 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_45]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Petrarca 1304-1374, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Petrarca alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 46
Lettera, Savignano 1687-10-19 ( Nel testo: "19 8bre 1687". )
mm. 302x211 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 46", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "19 Ott(ob)re 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 10.38.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_46]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Duca alla c. 1v Domenico Maria Corsi cardinale ; 1633-1697, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)l Corsi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 47
Lettera, Firenze 1687-11-15 ( Nel testo: "15 9bre 1687". )
mm. 291x209 (c. 1); bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 47", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 9mbre 1687"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 10.50.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_47]
��\2]: ��Originum rerumque Constantinopolitanarum, variis auctoribus, manipulus. F. Franciscus Combefis ... ex vetustis mss. codd. partim eruit, cuncta reddidit, ac notis illustrauit. Versa pagina syllabum indicabit.
Parisiis : sumptibus Simeonis Piget.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE051146]
Heckel, Johann Friedrich<1679-1744>
Manipulus primus epistolarum singularium, ab heroibus inclutis ac viris illustribus, celebribus ac claris diversos diverso tempore scriptarum, ... sumptibus ac impensis suis possessor Jo. Fridericus Hekelius.
Plavi�� Variscorum : typis Mallerianis.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005109]