Risultati ricerca
Newton Isaaci
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica (1688:fasc. 6)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp087_1718]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Zeffirini , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Zeffirini alla c. 1v Giuseppe Clemente diWittelsbach arcivescovo di Colonia ; 1671-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe di Baviera alla c. 2r Wilhelm Egon von von cardinale ; 1 F��rstemberg cardinale ; 1629-1704, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e furstemberg alla c. 2r Innocentius papa ; 11. ; 1611-1689, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come S(ua) S(anti)t�� alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 65
Lettera, Firenze 1688-07-27 ( Nel testo: "27 Lug(li)o 1688". )
mm. 270x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 65", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "27 Luglio 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 10.48.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_65]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 66
Lettera, Firenze 1688-08-01 ( Nel testo: "P(rim)o Agosto 1688". )
mm. 270x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 66", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "p(ri)mo agosto 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/01/2010 11.03.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_66]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( ei ) Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers duca di Mantova ; 1652-1708, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Mantova alla c. 4r
Scheda del ms. Magalotti 68
Lettera, Firenze 1688-08-10 ( Nel testo: "10 Ag(ost)o 1688". )
mm. 268x198 (c. 1); bianche cc. 2v, 4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 68", numero del documento all'interno della cassetta; a c. 2r sempre in alto, a sinistra, a penna, "x Agosto 1688"; alle medesime carte "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteg...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 13.43.52 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_68]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Mommo alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come G(ran) Duca alla c. 5r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sig(no)re Consiglio alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 70
Lettera, Firenze 1688-09-19 ( Nel testo: "19 Sett(emb)re 1688". )
mm. 271x199 (c. 1); bianche cc. 3v-5v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 70", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "19 Sett(emb)re 1688"; alla medesima carta ed a c. 3v timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.17.25 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_70]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Paolo Falconieri 1634-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Paolo alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 71
Lettera, Firenze 1688-09-21 ( Nel testo: "21 Sett(em)bre 1688". )
mm. 271x200 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 71", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21Sett(emb)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.49.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_71]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Giovanni Francesco Fantoni, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio. fran(cesc)o Fantoni alla c. 1v Raggi marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Raggi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 72
Lettera, Firenze 1688-09-28 ( Nel testo: "28 Sett(emb)re 1688". )
mm. 271x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 72", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "28 Sett(emb)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.50.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_72]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Giuseppe Bagnoli servitore di Lorenzo Magalotti, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Bagnuoli alla c. 1v Giovanni Francesco Fantoni, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio. fran(cesco) Fantoni alla c. 1v Raggi marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Raggi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 73
Lettera, Firenze 1688-10-03 ( Nel testo: "3 ott(ob)re 1688". )
mm. 270x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 73", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 ott(ob)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.58.40 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_73]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Paolo Falconieri 1634-1704, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Paolo Falconieri alla c. 1r Astorre di di conte Montevecchio conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Astorre di Montevecchio alla c. 1r Giulio di di conte ; Montevecchio conte ; poeta ; sec. 17., nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Giulio alla c. 1r Clemente Vitelli 1652-1700, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Cle(me)nte Vitelli alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 74
Lettera, Firenze 1688-10-05 ( Nel testo: "5 8tt(ob)re 1688". )
mm. 272x199 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 74", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "5 ott(ob)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 11/01/2010 14.59.10 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_74]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 75
Lettera, Firenze 1688-10-30 ( Nel testo: "30 Ott(ob)re 1688". )
mm. 271x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 75", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "30 ott(ob)re 1688"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 12/01/2010 17.24.48 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_75]
[Euclidis]; Euclides
III. Eiusdem [Euclidis] phaenomena, sive principia astronomiae
III. Tou autou phainomena
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_28.03_0003]
[Wilhelmi Burlaei anglici]; Wilhelmus Burlaeus anglicus
III. Eiusdem [Wilhelmi Burlaei anglici] Commentarius in sex principia Gilberti Porrectani
1401-1410
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_71.25_0003]
Amico, Giovan Battista
Ioannis Baptistae Amici ... De motibus corporum coelestium iuxta principia peripatetica sine eccentricis et epicyclis
Venezia : Ruffinelli, 1536.1536
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958206]
Coltellini, Agostino
��[3]: L'��eterno che principia o vero l'Incarnazione del Verbo ...[Agostino Coltellini].
In Firenze.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE012056]
Becke, David : von der
Schultzen, Gothofridus
��Davidis von der Becke ... ��Experimenta et meditationes. Circa naturalium rerum principia.
Hamburgi : apud Gotofredum Schultzen.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003214]
Lauremberg, Johann<1590-1658>
Arithmetica, peculiaribus observationibus, & exemplis historicis illustrata. Itidem ; ] algebr�� principia. In regia Academia Sorana proposita �� Joanne Laurenbergio ...
Sor�� : excudit Henricus Crusius.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009385]
Recurti, Giovanni Battista
��5: ��Tomus quintus. Notitiam criticam de logica neotericorum, & principia artis criticae continens
Venetiis : apud Jo. Baptistam Recurti.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE000940]
Neumann, Johann Friedrich Wilhelm : von
Principia processus judicii imperialis aulici hodierni, brevissime delineata, indicatis simul differentiis processus cameralis.
Francofurti & Lipsiae : in Officina Knochiana.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013284]
Bona, Giovanni<1609-1674>
Principia et documenta vitae christianae. Authore em. d. Joanne Bona ... Juxta exemplar Romae excusum.
Coloniae Agrippinae : apud Hermannum Demen ... .1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019256]
Pfeifferi Augusti
Theologiae seu potius Mataeologiae Judaicae atque Mohammedicae Principia sublesta et fructus pestilentes (1687:fasc. 6)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp095_1550]
Niewentiit Bernhardi
Considerationes circa Anlyseos ad quantitates infinite parvas applicatae principia (1695:fasc. 6)
1695
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1695}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1695_sp072_2203]