Risultati ricerca
Varillasii Antonii
Politica Ferdinandi Catholici Regis Hispaniarum (1689:fasc. 4)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp044_1856]
Erbermann, Vitus <1597-1675>
Hertz, Jobus
��Viti Erbermanni ... ��Parallela ecclesiae verae & falsae; quarum illam catholici omnes juxta symbolum apostolorum ultra 1600. annos profitentur ..
Herbipoli : typis Iobi Hertzii.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011922]
Genova <repubblica>
Leges novae reipublicae genuen.à legatis summi Pontificis, Caesaris, et regis catholici, in quos per rempublicam collata fuerat auctoritas, conditae...
Genuae : apud Marcum Antonium Bellonum Ducalem typographum1576
Stato conservazione: buono
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE003797]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Salviati abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(at)e Salviati alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 77
Lettera, Roma 1689-04-02 ( Nel testo: "2 Ap(ri)le 1689". )
mm. 272x202 (c. 1); bianca 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 77", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "2 Aprile 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 12/01/2010 17.42.33 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_77]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 78
Lettera, Roma 1689-04-09 ( Nel testo: "9 Ap(ri)le 1689". )
mm. 272x203 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 78", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "9 Aprile 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 12/01/2010 18.39.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_78]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 80
Lettera, Roma 1689-04-30 ( Nel testo: "30 Ap(ri)le 1689". )
mm. 270x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 80", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "30 Aprile 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 11.16.58 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_80]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Burattino, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Burattino alla c. 1r Antonio Magliabechi 1633-1714, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Magliabechi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 81
Lettera, Roma 1689-05-07 ( Nel testo: " 7 Mag(gi)o 1689". )
mm. 270x199 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 81", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "7 maggio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale....
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 11.45.16 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_81]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 1v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 83
Lettera, Roma 1689-05-14 ( Nel testo: "14 Mag(gi)o 1689". )
mm. 270x198 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 83", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "14 maggio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 17.49.05 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_83]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 6r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 85
Lettera, Roma 1689-05-28 ( Nel testo: "28 Mag(gi)o 1689". )
mm. 269x202 (c. 1); bianche cc. 1v, 6v.)
A c. 2r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 85", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "21 maggio 1689"; alla medesima carta ed a cc. 1r e 4r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontat...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/01/2010 18.22.15 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_85]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Tarquinio Santacroce alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 92
Lettera, Roma 1689-07-30 ( Nel testo: "30 Lug(li)o 1689". )
mm. 272x200 (c. 1); inchiostro ferroso.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 92", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "30 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.37.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_92]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 94
Lettera, Firenze 1689-10-04 ( Nel teto: "4 Ott(ob)re 1689". )
mm. 269x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 94", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.46.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_94]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 95
Lettera, Firenze 1689-10-09 ( Nel testo: "9 Ott(ob)re 1689". )
mm. 270x199 (c. 1); bianca c. 4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 95", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "9 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 12.20.14 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_95]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Nerli marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese de' Nerli alla c. 1r Zondadari fratelli, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Zondadari alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 96
Lettera, Firenze 1689-10-25 ( Nel testo: "25 Ott)ob)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 96", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "25 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 16.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_96]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) C��sar d' d' cardin Estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Estr��es alla c. 2v Charles d' d' duca di Albert d'Ailly duca di Chaunes ; 1625-1698, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Chaulnej alla c. 1v Del Bene cavaliere, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Cav(al)ier del Bene alla c. 3r
Scheda del ms. Magalotti 97
Lettera, Firenze 1689-11-01 ( Nel testo: "P(rim)o Nov(emb)re 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianche cc. 3v-4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 97", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "p(ri)mo nov(emb)re 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormon...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 17.15.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_97]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pompeo Scarlatti, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Scarlatti alla c. 2r Massimiliano Maria Emanuele Gaetano diWittelsbach principe elettore di Monaco ; 2. ; 1662-1726, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Principe Massimiliano alla c. 2r Giuseppe Clemente diWittelsbach arcivescovo di Colonia ; 1671-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe Clemente alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 98
Lettera, Firenze 1689-11-08 ( Nel testo: "8 Nov(emb)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 4.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 98", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 18.02.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_98]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Mommo alla c. 2r Leopold Karl von von cardinale ; 1 Kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Kolontich alla c. 1r Jos�� Sa��nz de Aguirre cardinale ; 1630-1699, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Aguir
Scheda del ms. Magalotti 99
Lettera, Firenze 1689-11-15 ( Nel testo: "15 Nov(vemb)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 99", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 9.42.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_99]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Leopold Karl von von cardinale ; 1 Kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Kolonitch alla c. 1r Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Leopoldo alla c. 2r Giovan Carlo de' de' cardinale ; 1 Medici cardinale ; 1611-1663, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inaI)e Gio(vanni) Carlo alla c. 2r Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais alla c. 1v Francesco Buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Buonvisi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 100
Lettera, Firenze 1689-11-22 ( Nel testo: "22 Nov(emb)re 1689". )
mm. 270x198 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 100", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 9.42.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_100]
Melchiadis papae; Melchiades papa
[Melchiadis] I. Melchiadis papae [Epistola] dilectissimis fratribus Marino, Benedicto et ceteris Hispaniarum, ac illis in partibus constitutis episcopis
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.18_0012]
Sixti; Sixtus papa II
[Sixti II] I-II. Sixti [Epistolae duae: prima ad Gratum coepiscopum, altera ad fratres per Hispaniarum provincias constitutos]
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.18_0020]
Cruyl, Liévin; Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Prospectus Palatii Oratoris Hispaniarum... ; Fons saliens in area Trinitatis, in regione ampi Martii ; Area Populi, ornata a Pontif. Alexandro VII
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le Rome moderne
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022580]
Braun, Georg; Hogenberg, Frans
Caletum sive Calesium, vulgo Cales, ianua, frenum et clavis Galliae, Anno 1597, Mense Aprili, in Philippi Hispaniarum Regis potestatem devenit
[1598]
Fa parte di: Urbium praecipuarum mundi theatrum quintum. Auctore Georgio Braunio agrippinate
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000258]

