Risultati ricerca
Deckeni Joh.
Observationes Poeticae exemplis illustrata (1689:fasc. 6)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp078_1890]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 94
Lettera, Firenze 1689-10-04 ( Nel teto: "4 Ott(ob)re 1689". )
mm. 269x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 94", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.46.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_94]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 95
Lettera, Firenze 1689-10-09 ( Nel testo: "9 Ott(ob)re 1689". )
mm. 270x199 (c. 1); bianca c. 4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 95", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "9 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 12.20.14 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_95]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Nerli marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese de' Nerli alla c. 1r Zondadari fratelli, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Zondadari alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 96
Lettera, Firenze 1689-10-25 ( Nel testo: "25 Ott)ob)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 96", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "25 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 16.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_96]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) C��sar d' d' cardin Estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Estr��es alla c. 2v Charles d' d' duca di Albert d'Ailly duca di Chaunes ; 1625-1698, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Chaulnej alla c. 1v Del Bene cavaliere, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Cav(al)ier del Bene alla c. 3r
Scheda del ms. Magalotti 97
Lettera, Firenze 1689-11-01 ( Nel testo: "P(rim)o Nov(emb)re 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianche cc. 3v-4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 97", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "p(ri)mo nov(emb)re 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormon...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 17.15.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_97]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pompeo Scarlatti, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Scarlatti alla c. 2r Massimiliano Maria Emanuele Gaetano diWittelsbach principe elettore di Monaco ; 2. ; 1662-1726, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Principe Massimiliano alla c. 2r Giuseppe Clemente diWittelsbach arcivescovo di Colonia ; 1671-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe Clemente alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 98
Lettera, Firenze 1689-11-08 ( Nel testo: "8 Nov(emb)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 4.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 98", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 18.02.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_98]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Mommo alla c. 2r Leopold Karl von von cardinale ; 1 Kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Kolontich alla c. 1r Jos�� Sa��nz de Aguirre cardinale ; 1630-1699, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Aguir
Scheda del ms. Magalotti 99
Lettera, Firenze 1689-11-15 ( Nel testo: "15 Nov(vemb)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 99", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 9.42.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_99]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Leopold Karl von von cardinale ; 1 Kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Kolonitch alla c. 1r Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Leopoldo alla c. 2r Giovan Carlo de' de' cardinale ; 1 Medici cardinale ; 1611-1663, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inaI)e Gio(vanni) Carlo alla c. 2r Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais alla c. 1v Francesco Buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Buonvisi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 100
Lettera, Firenze 1689-11-22 ( Nel testo: "22 Nov(emb)re 1689". )
mm. 270x198 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 100", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 9.42.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_100]
Bianchini, Francesco
Hesperi et phosphori nova phaenomena, sive Observationes circa planetam Veneris ...
Roma : J.M. Salvioni, 1728.1728
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958236]
Beccaria, Giambatista
Experimenta atque observationes quibus electricitas vindex late constituitur atque explicatur
Augustae Taurinorum : ex Typographia regia, [1769].1769
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301797]
Heyne, Christian Gottlob
Dieterich, Heinrich <1800-1834>
��Ad Apollodori ��Bibliothecam observationes auctore Chr. G. Heyne
Gottingae : Typis Henrici Dieterich.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE007298]
Heyne, Christian Gottlob
Dieterich, Heinrich <1800-1834>
��Ad Apollodori ��Bibliothecam observationes auctore Chr. G. Heyne
Gottingae : Typis Henrici Dieterich.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE007299]
Comparetti, Andrea
Buttafoco, Antonio; Conzatti, Giovanni Antonio
��Andreae Comparetti ... ��Observationes opticae de luce inflexa et coloribus.
Patavii : typis Jo. Antonii Conzatti.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE003133]
Slop, Giuseppe Antonio : di Cadenberg
Grazioli, Iacopo
Novi planetae observationes et theoria auctore Josepho Slop de Cadenberg ..
Pisis : excudebat Jacobus Gratiolius.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003551]
Giareschi Joh. Mar.
Observationes de vegetabilibus absque terrae adminiculo producendis (1688:fasc. 9)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp140_1771]
Menagii Aegidii
Facetiae, argute dicta et observationes curiosae (1694:fasc. 4)
1694
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1694}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1694_sp049_2023]
Sorberii Samuelis
Facetiae, argute dicta, et observationes curiosae (1694:fasc. 4)
1694
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1694}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1694_sp050_2024]
Mauriceau Francisci
Observationes circa graviditatem et partum mulierum (1695:fasc. 1)
1695
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1695}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1695_sp010_2141]
Buonarotae Philippi
Observationes Historicae in quaedam maximi moduli Numismata (1699:fasc. 9)
1699
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1699}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1699_sp095_2653]