Risultati ricerca
Sandersoni Roberti
Casus Conscientiae novem (1689:fasc. 7)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp096_1908]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Tarquinio Santacroce alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 92
Lettera, Roma 1689-07-30 ( Nel testo: "30 Lug(li)o 1689". )
mm. 272x200 (c. 1); inchiostro ferroso.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 92", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "30 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.37.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_92]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 94
Lettera, Firenze 1689-10-04 ( Nel teto: "4 Ott(ob)re 1689". )
mm. 269x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 94", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "4 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.46.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_94]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 4r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 95
Lettera, Firenze 1689-10-09 ( Nel testo: "9 Ott(ob)re 1689". )
mm. 270x199 (c. 1); bianca c. 4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 95", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "9 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 12.20.14 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_95]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Nerli marchese, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese de' Nerli alla c. 1r Zondadari fratelli, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Zondadari alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 96
Lettera, Firenze 1689-10-25 ( Nel testo: "25 Ott)ob)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 96", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "25 Ott(o)bre 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona re...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 16.49.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_96]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) C��sar d' d' cardin Estr��es cardinale ; 1628-1714, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Estr��es alla c. 2v Charles d' d' duca di Albert d'Ailly duca di Chaunes ; 1625-1698, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Duca di Chaulnej alla c. 1v Del Bene cavaliere, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Cav(al)ier del Bene alla c. 3r
Scheda del ms. Magalotti 97
Lettera, Firenze 1689-11-01 ( Nel testo: "P(rim)o Nov(emb)re 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianche cc. 3v-4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 97", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "p(ri)mo nov(emb)re 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormon...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 17.15.51 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_97]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Pompeo Scarlatti, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Scarlatti alla c. 2r Massimiliano Maria Emanuele Gaetano diWittelsbach principe elettore di Monaco ; 2. ; 1662-1726, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Principe Massimiliano alla c. 2r Giuseppe Clemente diWittelsbach arcivescovo di Colonia ; 1671-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Pri(nci)pe Clemente alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 98
Lettera, Firenze 1689-11-08 ( Nel testo: "8 Nov(emb)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 4.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 98", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "8 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato d...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 18.02.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_98]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Mommo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Mommo alla c. 2r Leopold Karl von von cardinale ; 1 Kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Kolontich alla c. 1r Jos�� Sa��nz de Aguirre cardinale ; 1630-1699, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Aguir
Scheda del ms. Magalotti 99
Lettera, Firenze 1689-11-15 ( Nel testo: "15 Nov(vemb)re 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 99", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "15 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 9.42.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_99]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Leopold Karl von von cardinale ; 1 Kollonitsch cardinale ; 1631-1707, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Kolonitch alla c. 1r Leopoldo de' de' cardinale Medici cardinale ; 1617-1675, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Leopoldo alla c. 2r Giovan Carlo de' de' cardinale ; 1 Medici cardinale ; 1611-1663, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inaI)e Gio(vanni) Carlo alla c. 2r Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais alla c. 1v Francesco Buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Buonvisi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 100
Lettera, Firenze 1689-11-22 ( Nel testo: "22 Nov(emb)re 1689". )
mm. 270x198 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 100", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "22 nov(emb)re 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 9.42.38 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_100]
Carta, Gavino
Alario, Teofilo <1571-1650>; Mancini, Giovanni Battista <m. 1664>; Minaschi, Domenico eredi; Bonfigli, Giovanni Vincenzo
Canones conscientiae ex vtroque iure et probatis D.D. cum antiquorum, tum recentium sententijs collecti p.d. Theophilo Alario ... auctore olim corrupto titulo, & auctore fictitio Enchiridion casuum conscientiae Io. Francisci Suarez
Liburni : in officina Bonfiliana : apud hered. Dominici Minaschi.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000125]
Graffiis, Jacobus : de
Guerigli, Giovanni
Consilia et responsa casuum conscientiae, In Quinq; Libros iuxta Decretalium numerum, & ordinem distributa. Auctore D. Iacobo de Graffiis a Capua, ..
Venetiis : apud Ioannem Guerilium.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055597]
De Leone, Alfonso
De potestate confessarii seu secunda pars sui Tractatus communium, ac magis practicabilium conclusionum casuum conscientiae ... / Alphonsus De Leone.
Neapoli : apud Octauium Beltranum.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015998]
Santa Sede : Congregazione dei Vescovi e Regolari
Facchinetti, Cesare <1608-1683>
Decretum Sac. Congregationis super statu Regularium. quod Regulares non curati non possint cogi ad conferentiam casuum conscientiae
Roma : Stamperia Camerale1682
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044695]
Schenk, Pieter
Theatrum bellicum, incipiens a Carolo 2. Hispaniarum rege ad Carolum 3. continensque novem historicas figuras, in magna charta expressas, ... delineavit & edidit Petrus Schenk.
Amstel��dami : apud Petrum Schenk.1709
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030283]
Vossius, Gerhard Johann <1577-1649>
Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>; Boom, Hendrik & Boom, Dirk <1.> weduwe; Janssonius van Waesberge; Goethals, Rembertus
��2: Gerardi Joannis Vossii ��Aristarchus, sive De arte grammatica libri septem. Accedunt de vitiis sermonis, et glossematis latino-barbaris, libri novem ..
Amstelodami : ex typographia P. & I. Blaev, prostant apud Ianssonio-Waesbergios, Boom, �� Someren, & Goethals.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003660]
Hippocrates
Fo��s, Anuce <1528-1595>; Freind, John; Innys, William
��Ippocratous ��Epidemion to proton, kai to triton. Hippocratis De morbis popularibus liber primus, & tertius. His accommodavit novem de febribus commentarios Johannes Freind, m.d. ..
Londini : impensis Gul. Innys ad insignia principis in coemeterio d. Pauli.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E015150]
mittente: Giovanni Battista Bartolini, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Jo. Baptista Bartholinus alla c. 1r; destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come Dece(m)viris liber(ta)tis et Balie Reip(ublice) Fl(orenti)ne alla c. 1v Luca, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come S(igno)re Luca alla c. 1r Lorenzo Neroni vicario di Pescia, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come lorenzo neroni alla c. 1r Stefano Tarugi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Stefano Tarugi alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli IV/7
Lettera, Cascina 1506-11-12 ( Nel testo: "Die xij Novem(bris) M D vj". )
mm. 283x204.)
A c. 1v indirizzo: "Mag(nifi)cis D(omi)nis Dece(m)viris liber(ta)tis et Balie Reip(ublice) Fl(orenti)ne D(omi)nis meis obs(ervandissimis)"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "7", numero del documento all'interno della cassetta;...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/02/2009 11.40.26 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_IV_7]
Hippocratis; Friend Jo.
De morbis popularibus Liber I et III Graeco Lat.; novem de Febribus Commentarii ad Hippocratis de morbis popolaribus L.I et III accommodati (1717:fasc. 4)
1717
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1717}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1717_sp047_4601]
Homann, Johann Baptist
Tabula Ducatus Britanniae Gallis. Le gouvernem[en]t general de Bretagne. in suos novem episcopatus, omnes turonensi Aurel. Archiep[iscop]o sujectos divisa
Noribergae : editore Ioh. Bapt. Homanno1700-1724
Due scale grafiche. Margini graduati ; Titolo in cornice decorativa con stemma della Bretagna ; Nota ms sul verso: "S: A. 10. Bretagna. n° XI" ; Pianta di Brest in un drappo in alto a sinistra
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0447265]
Coronelli, Vincenzo Maria
Globi pubblicati alle stampe della misura dell'ingiontta scala dal P. Cosmografo Coronelli... in Venetia 1689
[1705]
Fa parte di: Libro dei globi ("Libro dei globi")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014886]
Patin, Charles <1633-1693>
Tipografia del Seminario <Padova>
Oratio de remediis specificis, habita in Archi-Lyceo Patavino, die 3. novembris, 1689. A Carolo Patino ..
Patavii : ex Typographia Seminarii.1689
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003584]