Risultati ricerca
Craanen Theodori
Tractatus Physico-Medicus de Homine (1689:fasc. 10)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp130_1942]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( IBI ) Sozzini abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(ate) Sozzini alla c. 1r Giovanni Emerix monsignore, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Mons(ignor)e Emerix alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 90
Lettera, Roma 1689-07-19 ( Nel testo: "19 Lug(lio) 1689". )
mm. 269x200 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 90", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "19 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 10.33.05 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_90]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2v; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Tarquinio Santacroce marchese, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Tarquinio S(an)ta Croce alla c. 1r Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inale) Chigi alla c. 2v Sozzini abate, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ab(ate) Sozzini alla c. 2v Benedetto Pamphilij cardinale ; 1653-1730, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(ina)le Panfilio alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 91
Lettera, Roma 1689-07-24 ( Nel testo: "24 Lug(lio) 1689". )
mm. 270x201 (c. 1).)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 91", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "24 Luglio 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.07.04 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_91]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 93
Lettera, Firenze 1689-09-13 ( Nel testo: "13 7bre 1689". )
mm. 270x200 (c. 1); bianche cc. 3v-4v)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 93", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "13 7(m)bre 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 14/01/2010 11.46.35 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_93]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 3r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Toussaint de de vescovo di Forbin Janson vescovo di Baeauvais ; cardinale ; 1631-1713, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Beauvais Card(inal)e alla c. 2r Alexander papa ; 8. ; 1613-1691 , nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Papa alla c. 1r Lorenzo di Lauria di Lauria cardinal Brancati cardinale ; 1612-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Lauria alla c. 1v
Scheda del ms. Magalotti 101
Lettera, Firenze 1689-12-03 ( Nel testo: "3 Dicemb(re) 1689". )
mm. 269x200 (c. 1); bianche cc. 3v-4v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 101", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta ed a c. 3r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 16/01/2010 11.45.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_101]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Rinaldo d' d' cardinal Este cardinale ; 1655-1737, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e d'Este alla c. 2r Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Chigi alla c. 2r
Scheda del ms. Magalotti 102
Lettera, Firenze 1689-12-06 ( Nel testo: "6 xbre 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 102", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "3 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona r...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_102]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI )
Scheda del ms. Magalotti 103
Lettera, Firenze 1689-12-13 ( Nel testo: "13 xbre 1689". )
mm. 270x201 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 103", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "13 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_103]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Francesco Buonvisi cardinale ; 1626-1700, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) Buonvisi alla c. 1v Giovanni de de cardinale Goessen cardinale ; m. 1696, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal) de Goessen alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 104
Lettera, Firenze 1689-12-20 ( Nel testo: "20 xbre 1689". )
mm. 269x198 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 104", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Dic(embr)e 1689"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/01/2010 11.38.37 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_104]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come P(ad)ro(ne) Seren(issim)o alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 111
Lettera, Firenze 1689-12-27 ( Nel testo: "27 xbre 1689". )
mm. 299x197 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 111", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opera menzionata: "Voca...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/01/2010 17.29.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_111]
Beati Bernardi; Bernardus
XIII. Beati Bernardi excerpta duo ex libro de interiore homine quomodo se ipsum inveniat
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_12.23_0013]
Sabunde, Ramon : de<m. 1436>
Gabiano, Scipione & fratelli
Theologia naturalis, siue liber creaturarum specialiter de homine, & de natura eius inquantum homo ...
Lugduni : apud Scipionem & fratres de Gabiano.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005295]
Rorario, Girolamo
��Hieronymi Rorarij ... ��Qu��d animalia bruta ratione vtantur meli��s homine. Libri duo.
Parisiis : apud Sebastianum Cramoisy.1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003546]
Giorgi, Matteo <fl. 1697>
Casamara, Antonio
��Matthaei Georgii ... ��Summa supremae partis philosophiae bipartita. Seu De homine libri duo Ecclesiae Sanctae Dei dicati
Genuae : typis Antonii Casamarae.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E010443]
Berti, Giovanni Lorenzo <1696-1766>
��5: ��Tomus 5. In quo agitur de verbo facto homine, & de mirabili human�� reparationis Oeconomia
Romae : apud Pantheon : excudebat Antonius De Rubeis.1740
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E023716]
Descartes, Ren��
Schuyl, Florentius <1619-1669>; Hackius, Petrus & Hackius, Jacobus & Hackius Cornelius
De homine figuris, et Latinitate donatus a Florentio Schuyl, ... / Renatus Des Cartes
Lugduni Batauorum : ex officina Hackiana.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000872]
Graebneri Davidis
Medicina Vetus restituta, seu Paragraphe in Theodori Craamen Tractatum de Homine (1696:fasc. 3)
1696
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1696}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1696_sp034_2317]
Descartes, René
Schuyl, Florentius <1619-1669>
De homine figuris, et Latinitate donatus a Florentio Schuyl, ...
L' homme
Lugduni Batauorum : ex officina Hackiana1664
Impronta: roa- u,re i-e- tust (3) 1644 (R); segnatura: a-d⁴e²✟²A-P⁴Q²
La tavola I fol. 9 e la tavola 118 fig. LIV presentano pup-up
Sul recto della prima c. di guardia ex libris ms. a matita di Vincenzo Viviani "W"
Provenienza: Viviani, Vincenzo 1622-1703
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:UFIE000872]
Boyle, Robert; Sharrock, Robert
Nova experimenta physico-mechanica de vi aëris elastica & ejusdem effectibus
Roterodami : ex Officinâ Arnoldi Leers, 1669.1669
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301085]
Cremonini, Cesare
Caesaris Cremonini ... Explanatio prooemii librorum Aristotelis se physico auditu ...
Padova : M. Novello, 1596.1596
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958465]
Ramazzini, Bernardino
De fontium Mutinensium admiranda scaturigine tractatus physico-hydrostaticus Bernardini Ramazzini ..
Mutinae : typis haeredum Suliani impressorum ducalium, 1691.1691
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:303089]