Risultati ricerca
Crenii Thomae
Animadversionum Philologicarum et Historicarum Pars XI (1703:fasc. 2)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp013_2952]
[Sancti Cyrilli archiepiscopi Alexandrini]; Sanctus Cyrillus archiepiscopus Alexandrinus
II. Capita argumentorum, quae continentur in dialogo de Spiritu Sancto, cum additione aliarum animadversionum
II. Os en kephalaiois ta enkeimena to logo to peri tou agiou Pneumatos, meta prosthekes eteron ennoion
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.35_0002]
Guilelmus : Brito
D��rr, Johann <1624-1670 ; pittore>; Barth, Kaspar : von <1587-1658>; Scheibe, Johann; G��pner, Melchior
��Gulielmi Britonis Aremorici ��Philippidos libri duodecim. Caspar Barthius recensuit, et Animadversionum commentario illustravit. Genuinus hujus operis titulus sit, Speculum boni, paceque et bello, pii, cordati, et fortunati principis: ... In Animadversionibus bibliotheca quaedam auctorum sequiorum temporum comiter illustratur
Cygneae : excudebat melchior G��pnerus, suis ac Johannis Scheibii bibliop. Lips. sumtibus.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038712]
Fer, Nicolas : de; Inselin, Charles
Royaume de Galice Province d'Espagne... ; Port et rade de Vigo en Galice. Par N. de Fer 1703
1705
Fa parte di: Suitte de l'Atlas Curieux, par de Fer, tome II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017422]
Malipiero, Federico
Celle, Giovanni Battista [editore]; Rolandetti, Giovanni Stefano [editore]
Le sabine rapite drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nuouo di S. Agostino l'anno 1703 ...
In Genoua : Per Gio. Battista Celle : Si vendono da Gio. Stefano Rolandetti Libraro da S. Luca, [1703]1703
Opera attribuita a Malipiero Federico, cfr. GBV ; La data di pubblicazione si ricava dalla prefazione ; Segn.: A-D12.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\032046]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, set., 7, fasc. 1703, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308634]
Caresana, Cristoforo
Cantata a 3. Voci. 2 C.C. et A. con Trombe e Istr. Per S. Gennaro 1703
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Cantate. 2 Contralti,Tenore,2 Violini,2 Trombe,Basso continuo; A1,A2,T,vl1,vl2,tr1,tr2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396121]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1957:A. 12, dic., 20, fasc. 1703, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289220]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, feb., 18, fasc. 1703, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291531]
Candi, Giovanni Pietro <sec. 17.>
Vinaccesi, Benedetto
Gli amanti generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato alla nobiltà veneta
In Ventia [!] : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1703]1703
A p. 5 il nome del compositore ; Libretto di Giovanni Candi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio: Pietro Candi ; Alle pp. 5-6: generoso lettore ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: attori e scene
Titolo uniforme: Gli amanti generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323349]
Contini, Domenico Filippo <sec. 17>
Bergonzoni, Teresa <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Scaccia, Alessandra <interprete>; Landini, Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Raimondi, Margherita <interprete>; Vanini, Francesca <interprete>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>
Gli equiuoci del sembiante. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nouo di Casale l'anno 1703
In Milano : nella Stampa di Carlo Giuseppe Quinto [Milano ; Quinto, Carlo Giuseppe], [1703?]1703
Sonneck 444, autore del testo: D. F. Contini ; A p. 4 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 mutazioni di scene ; A p. [1] imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci 291; Sonneck 444
Titolo uniforme: Gli equivoci del sembiante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318961]
Schenk, Pieter
��De ��linien bey Stolhofen, tusschen Straatsburg en het Fort Louis, inden Elsas; door de Fransses aangetast den 23 Apr, 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026040]
Schenk, Pieter
Bon, anders als inde voorige met nieuwe wercken asyeteckend, de Fransse door de Geallicerde ontweldigd, den 16 may, 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026044]
Schenk, Pieter
��De ��roemruchtige verwinninge van de Geallieerde, de Franssen uythet veld slaande tuschen Eeckeren en Wilmerdonk; den 30 Iuny, 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026047]
Schenk, Pieter
Huy, boven Luik, aan de Maas ope��n hoogte door de Geallieerden de Franssen omtnoomen den 25 Aug. 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026053]
Braschi, Giovanni Battista <1656-1736>
Chracas, Luca Antonio
Relatio status ecclesiae Sarsinatensis, ac exerciti pastoralis officii a r.p.d. Joanne Baptista Braschio episcopo apostolorum Petri & Pauli sacra limina visitante anno 1703. ..
Romae : typis Lucae Antonii Chracas prope S. Marcum in via Cursus.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008346]
Turretini, Jean Alphonse <1671-1737>
senza nome
��Joh. Alphonsi Turrettini ... ��De saeculo 17. erudito et hodiernis literarum periculis, oratio academica. Dicta est statis Academiae Genevensis solennibus, die 14. maii, anno 1703
Genevae : typis Societatis.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014445]
Crenii Thomae
Praefatio et Notae ad Chr. Helvici Elenchos Judaicos, Ant. Probi de Monarchia Regni Israeelis, et Raph. Eglini Historiam Captivitatis Babylonicae (1703:fasc. 7)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp074_3013]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun infrascritti. In esecuzione alli decreti dell'eccellentissimo Senato 22. Gennaro 1700. 5. Gennaro 1703. e 11. Gennaro 1771
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1777
'impronta:' ,os- e.,e nam- rehe (C) 1777 (Q)
Data di stampa presunta: 1777(emanzione)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
Bianca pigreco2v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138067]
Caresana, Cristoforo
1703 Per il Festivo Trionfo di S. Gennaro. Cantata a 3. Voci. S. Gennaro, Timoteo, Fede; con Istr:ti | e Coro al ultimo aS. | A. T. C
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Cantate. Soprano,Contralto,Tenore,2 Violini,Violoncello,Basso continuo; S,A,T,vl1,vl2,vlc,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396116]
Galuppi, Giuseppe
Quinto, Carlo Giuseppe [editore]
La Statira, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nuouo di Casale l'anno 1703. Consacrato all'altezza serenissima di Luigi di Borbon duca di Vandomo ... [/Giuseppe Galuppi]
In Milano, nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto1703
Il nome dell'autore si trova in calce alla dedica ; Segn.: A-C12 D6.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035054]

