Risultati ricerca
Struvii Burcardi Gotthelff.
Acta Litteraria ex manuscriptis eruta et collecta (1703:fasc. 2)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp014_2953]
Turretini, Jean Alphonse <1671-1737>
senza nome
��Joh. Alphonsi Turrettini ... ��De saeculo 17. erudito et hodiernis literarum periculis, oratio academica. Dicta est statis Academiae Genevensis solennibus, die 14. maii, anno 1703
Genevae : typis Societatis.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014445]
Crenii Thomae
Praefatio et Notae ad Chr. Helvici Elenchos Judaicos, Ant. Probi de Monarchia Regni Israeelis, et Raph. Eglini Historiam Captivitatis Babylonicae (1703:fasc. 7)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp074_3013]
Venezia <Repubblica>
Gl'illustrissimi ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun infrascritti. In esecuzione alli decreti dell'eccellentissimo Senato 22. Gennaro 1700. 5. Gennaro 1703. e 11. Gennaro 1771
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1777
'impronta:' ,os- e.,e nam- rehe (C) 1777 (Q)
Data di stampa presunta: 1777(emanzione)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
Bianca pigreco2v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138067]
Caresana, Cristoforo
1703 Per il Festivo Trionfo di S. Gennaro. Cantata a 3. Voci. S. Gennaro, Timoteo, Fede; con Istr:ti | e Coro al ultimo aS. | A. T. C
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Cantate. Soprano,Contralto,Tenore,2 Violini,Violoncello,Basso continuo; S,A,T,vl1,vl2,vlc,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396116]
Galuppi, Giuseppe
Quinto, Carlo Giuseppe [editore]
La Statira, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nuouo di Casale l'anno 1703. Consacrato all'altezza serenissima di Luigi di Borbon duca di Vandomo ... [/Giuseppe Galuppi]
In Milano, nella stampa di Carlo Giuseppe Quinto1703
Il nome dell'autore si trova in calce alla dedica ; Segn.: A-C12 D6.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035054]
R. Decreto 23 settembre 1926, N. 1703. Approvazione di un primo Statuto (ora sostituito) dell'Istituto Nazionale di Previdenza dei giornalisti
Fa parte di: Annuario della stampa (1930:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 203 F15693}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_203_A296047]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Mancini, Francesco <1672-1737>
Silla, melodrama da rappresentarsi nel famoso Teatro di S. Bartolomeo di Napoli nel presente anno 1703. Consecrato all'eccellentiss. signora la signora D. Cantarina de Moscosa [...]
In Napoli : Per il Parrino e il Mutio [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi]1703
Testo di A. Rossini (cfr. Stieger) ; Il nome del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: dedica di Nicola Serino ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 10: interlocutori
Titolo uniforme: SILLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323154]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Albinoni, Tomaso <compositore>; Balatri, Filippo <interprete>; Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Albertini, Giuliano <interprete>; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Franci, Andrea <interprete>; Azzolini, Caterina <interprete>; Torri Cecchi, Anna Maria <interprete>; Simi, Giovanni Battista <interprete>; Mencarelli, Margherita <interprete>
Aminta drama regio-pastorale per musica da rappresentarsi in Firenze nell'autunno del 1703. Dedicato all'altezza sereniss. di Viol.te Beatrice di Bauiera gran principessa di Tosc
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo], [1703?]1703
A p. 6 autore del testo ; A p. 9 autore della musica ; Data della rappresentazione e della dedica ; 3 atti ; Errata numerazione di p. 13 ; Alle p. 3-6 dedica dell'A., Venezia 15.X.1703 ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 1...
Titolo uniforme: Aminta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323315]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Monari, Clemente <17/t-1729p>, compositore; Piantanida, Antonio <dedicante>; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario
L'Aretusa melodrama da rappresentarsi nel Regio nuouo Teatro di Milano l'anno 1703. Consagrato alla s. r. c. m. di Filippo 5. rè delle Spagne &c
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1703]1703
In I-Bc, autore del testo: D'Averara ; A p. [8] autore della musica ; 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di A. Piantanida, Milano 17.XI.1703 ; Alle p. [5-6] argomento ; Alle p. [7-8] nota al lettore, scenografo ; Alle p. [9] mutazioni di scene ; A p. [10]...
Titolo uniforme: L' Aretusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323199]
Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>
La Berenice, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Casale l'anno 1703. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantova, Monferrato [...]
In Milano : Carlo Giuseppe Quinto [Milano ; Quinto, Carlo Giuseppe]1703
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati ; Alle pp. 5-7: Argomento e Protesta ; A p. 8: Interlocutori
Titolo uniforme: La Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320134]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Orsato, Giovanni <impresario>; Ercolani, Filippo <conte>, dedicatario
L' Almansore in Alimena, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato all' [...] del signor prencipe [!] Filippo Ercolani [...]
In Venetia : Presso Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo], [1703]1703
Libretto di Giovanni Matteo Giannini (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-6: Dedica di Gio. Orsato ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore nella nota dello stampatore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia 3.05.169...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011739]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Basadonna, Giovanni <podestà di Verona>, dedicatario
La fede ne tradimenti, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1703. Consacrato al merito imparegiabile dell'[...] Giovanni Basadonna [...]
In Verona : Per Gio. Berno [Verona ; Berno, Giovanni], [1703]1703
Libretto di Girolamo Gigli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli interessati ; Alle pp. 5-6: Ristretto dell'Opera ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Cortese lettore
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320786]
Zeno, Apostolo
Grimani, Giovanni <sec. 17.>, dedicatario; Pasqualigo, Domenico <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Griselda drama per musica, da rappresentarsi nel Teatro di Uerona. L'anno 1703. Consacrata agl'illustriss., & eccellentiss. signori Dominico Pasqualigo, et Giouanni Grimanni ..
In Uerona : per Giouanni Berno [Verona ; Berno, Giovanni], [1703?]1703
Allacci 428, autore del testo: A. Zeno ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica degli impresari ; Alle p. 6-8 avvertenza al lettore ; Alle p. 9-11 argomento ; A p. 12 personaggi, indicazioni dei balli, mutazioni di scene ; Repertorio da Sartori: Allacci 428
Titolo uniforme: Griselda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319085]
Minelli, Andrea <sec. 17.>
Le finezze d'Amore, opera pastorale da rapresentarsi [!] nel Teatro di S. Fantino l'anno 1703. Dedicata all'illustriss. Signor Co. Sebastian Brun tenente colonello
In Venetia : per Gio: Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
Poesia di A. Minelli, musica di diversi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica della Compagnia di S. Fantino ; A p. 5: argomento ; A p. 6: benevolo lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene ; Balli in fine di 1. e 2....
Titolo uniforme: LE FINEZZE D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323327]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
L'odio, e l'amor. Dramma per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1703. Di Matteo Noris
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1703
Autore della musica Carlo Francesco Pollaroli, cfr. MGG2 ; 3 atti ; Bianca la c. A1? - Fregi sul front ; Iniziali, fregi e testatine xilogr ; A p. 1-4: "Lettore mio" ; A p. 5: elenco dei personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011341]
Scala, Bartolomeo <1430-1497>
Pantarotto, Martina [curatore scientifico]
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, Ashb.1703 cc.142r-145r
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
autografo1430-1497
Interventi autografi alle cc. 142r-145r. Egloga Eritus.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_00003074]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>, dedicante; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Rigogli, Benedetto <dedicatario>
L'Honor al cimento, opera musicale da rappresentarsi nel Teatro di S. fantino l'anno 1703. Dedicata all'[...] signor Benedetto Rigogli nobile fiorentino
In Venezia : Appresso Gio. Francesco Valcasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013945]
Zoppi, Rinaldo <avvocato ; sec. 17.-18.>
��La ��mentita in giudicio accusata di nulla, di sciocca, d'inualida al tribunale del mondo nobile dal signor Ottauiano Carati con la sua carta dei 12. giugno 1703. Difesa di Rinaldo Zoppi con la presente scrittura pubblicata li 20. agosto 1703
.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016650]
Cordes, Fred
Disputatio litteraria inauguralis, de oraculo Dodonaeo, quam, annuente summo numine, ex auctoritate rectoris magnifici Sibrandi Elzonis Stratingh, ... Nec non amplissimi senatus academici consensu et nobilissimae facultatis philosophiae theoreticae et litterarum humaniorum decreto, pro gradu doctoratus, summisque in philosophia theoretica et litteris humanioribus honoribus et privilegiis rite ac legitime capessendis, publico et solemni examini offert Fredericus Cordes ... In auditorio litterario. Die 30 decembris 1826. Hora 11
Groningae : apud W. van Boekeren.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE020116]
Sanderus, Antonius<1586-1664>
��[22]: ��Status aulicus seu Brevis designatio illustrium quarumdam et magis eminentium personarum, qu�� in honoratioribus aul�� Belgic�� ministerijs fuere sub serenissimis e Burgundica et Austriaca familia principibus, Brabanti�� ducibus, ..: Philippo bono, Carolo audace, Maria ejus filia, archiduce Max��miliano, Philippo rege Castell��, et Carolo quinto sacratissimo Romanorum imperatore. Ab Antonio Sandero Gandavensi, ex vetustis ��rarij regij scrinijs, alijque fide dignis monumentis eruta.
Bruxell�� : apud Philippum Vleugartium ...1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030468]

