Risultati ricerca
Cozzae Laurentii
Vindiciae Areopagiticae (1703:fasc. 9)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp093_3032]
Minelli, Andrea <sec. 17.>
Le finezze d'Amore, opera pastorale da rapresentarsi [!] nel Teatro di S. Fantino l'anno 1703. Dedicata all'illustriss. Signor Co. Sebastian Brun tenente colonello
In Venetia : per Gio: Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
Poesia di A. Minelli, musica di diversi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica della Compagnia di S. Fantino ; A p. 5: argomento ; A p. 6: benevolo lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene ; Balli in fine di 1. e 2....
Titolo uniforme: LE FINEZZE D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323327]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
L'odio, e l'amor. Dramma per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1703. Di Matteo Noris
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1703
Autore della musica Carlo Francesco Pollaroli, cfr. MGG2 ; 3 atti ; Bianca la c. A1? - Fregi sul front ; Iniziali, fregi e testatine xilogr ; A p. 1-4: "Lettore mio" ; A p. 5: elenco dei personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011341]
Scala, Bartolomeo <1430-1497>
Pantarotto, Martina [curatore scientifico]
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham, Ashb.1703 cc.142r-145r
ALI - Autografi dei letterati italiani online. Coordinamento scientifico: Maurizio Fiorilla, Matteo Motolese, Marco Petoletti, Emilio Russo.
autografo1430-1497
Interventi autografi alle cc. 142r-145r. Egloga Eritus.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ALI_00003074]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>, dedicante; Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Rigogli, Benedetto <dedicatario>
L'Honor al cimento, opera musicale da rappresentarsi nel Teatro di S. fantino l'anno 1703. Dedicata all'[...] signor Benedetto Rigogli nobile fiorentino
In Venezia : Appresso Gio. Francesco Valcasense [Venezia ; Valvasense, Giovanni Francesco]1703
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013945]
Zoppi, Rinaldo <avvocato ; sec. 17.-18.>
��La ��mentita in giudicio accusata di nulla, di sciocca, d'inualida al tribunale del mondo nobile dal signor Ottauiano Carati con la sua carta dei 12. giugno 1703. Difesa di Rinaldo Zoppi con la presente scrittura pubblicata li 20. agosto 1703
.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016650]
Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
1703
Comprende: Al Serenissimo Prencipe Luigi Mocenigo Doge di Venezia, etc. - Carlevarijs, Luca
Veduta della Chiesa Ducal di S. Marco - Carlevarijs, Luca
Chiesa Patriarcale di S. Pietro di Castello - Carlevarijs, Luca
Chiesa del Redentore alla Giudecca de Padri Capucini - Carlevarijs, Luca
Chiesa di S. Maria della Salute.Padri Somaschi - Carlevarijs, Luca
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0006461]
Schenk, Pieter
Rhynberg, in Keulsland aan den Rhyn; in het iaar 1633, de Spaansse ontweldigd door Fredrik Henrik heden de Fransse ontnoomen, den 15 Febr. 1703 door de Geallieerde / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026042]
Schenk, Pieter
Gelegenheid der Leegerplaatsen aan den Donau, by Dillingen; van de Pr. Louis van Baden en de Marsch. de Villars, in Iuly enz. 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026049]
Schenk, Pieter
Limburg, op een rots, aan de Wester of Wesa gelegen, tussen Aken, Luik en Maastricht, doorde Geallieerde de Franssen ontruckt, den 27 Sept. 1703 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026051]
Struve, Burkhard Gotthelf <1671-1738>
��Q.D.B.V ��Dissertatio historico litteraria de doctis impostoribus quam rectore ... dn. Wilhelmo Henrico ... praeses Burcard Gotthelff Struve ... respondente Ioanne Christophoro Dorn Scleusinga Hennebergico ad d. Iulii 1703. publice exhibit
Ienae : litteris Mullerianis.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023880]
Toscana <Granducato>
Editto degl'illustrissimi ss. deputati sopra le nuove collette universali per la citt�� di Firenze. Concernente la rinnovazione delle portate dell'entrate, rendite, lucri, & da farsi, e presentarsi per tutto aprile 1703
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. In via del Garbo : per Pietro Antonio Brigonci.1703
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017300]
Perazzo, Giovanni Benedetto <1631-1707>
Tramontini, Francesco
Historiae Venetae poetica epitome. Sive praecipua Venetorum gesta sub singulorum Ducatu Principum, singulis distichis expressa a' r. p. fratre Jo. Benedicto Perazzo Veneto S.T.M. Ord. Praed. vsque ad currentem annum 1703
Venetijs : typis Francisci Tramontini [Venezia]1703
'marca:' Allegoria di Venezia: donna coronata seduta su leone in un lembo di terra in mezzo al mare. Paesaggio sullo sfondo. In cornice. Motto: Potens ubique merito
ca 1641), in seguito utilizzata dal cognato Taddeo Pavoni (ca 164 ; ca 1642) ; Tit. dell'occhietto: Historiae Venetae poetica epitome
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127142]
Venezia <Repubblica>
Addi 4. Febbraro 1787. Gl'illustrissimi, ed eccellentissimi signori Proveditori di Comun infrascritti. In esecuzione alli decreti dell'eccellentissimo Senato 22. Gennaro 1700. 5. Gennaro 1703. e 11. Gennaro 1771
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1788
'impronta:' t-e. rat- diin lai; (C) 1787 (Q)|t-e. rat- diin lai; (C) 1788 (Q)
Data di stampa presunta: 1787 [M.V. 1788] (testo)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
Bianca pigreco2v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138065]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano [interprete]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Marinelli, Giovanna [interprete]; Salicoli Suini, Margherita [interprete]; Tempesti, Domenico [interprete]; Ristorini, Antonio <cantante ; sec. 18.> [interprete]; Buonavia, Maddalena [interprete]; Tagliavacca, Angelo [interprete]; Giuseppe <duca di Lorena> [dedicatario]; Zuccato, Giovanni Battista [editore]
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ...
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Personaggi e interpreti: Clotilde: Salicoli Suini, Margherita ; Sancio: Ristorini, Antonio ; Anagilda: Buonavia, Maddalena ; Garzia: Tempesti, Domenico ; Fernando: Marinelli, Giovanna ; Ramiro: Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano ; Consalvo: Tagli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0319165]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Messa a otto Voci con quattro Istromenti | Obligati sopra dell'Inno exultet orbis Gaudiis | Fatta da me Gaetano Veneziano per ordine | Dell'ecc.mo Signore Vicerÿ e Capitan Generale ... del Sig.re 1703 ...
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Messe. 2Cori a 4 voci,Orchestra; Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396140]
Priuli, Andrea <dedicatario>; Manfredini, Marc'Antonio <altro>
Amore maestro d'inganni, drama per musica da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Novissimo dell'[...] sig. co. Marc'Antonio Manfredini nell' [!] presente carnevale dell'anno 1703. Consacrato all'[...] il sig. Andrea Priuli [...]
In Ferrara : Per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino]1703
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica, Rovigo 23.01.1703 ; Alle pp. 7-8: L'autore a chi legge ; Alle pp. 9-10: Personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Amore maestro d'inganni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320949]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Annibale <principe di Mittenburgh>, dedicatario
Gli imenei stabiliti dal caso drama per musica da rappresentarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Consagrato all'alta eccellenza del signor principe Annibale dal Sacro Romano Impero ..
In Venezia : per li heredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
A p. 6, e in Sonneck 612, autore del testo: F. Silvani ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Antip. con motto: Tempori aptari decet ; Alle p. 3-6 dedica dell'A. (N. N. = F. Silvani), Venezia 23.XII.1702 ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avver...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012420]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marinelli, Giovanna <interprete>; Salicoli Suini, Margherita <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Giuseppe <duca di Lorena>, dedicatario
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ..
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Titolo uniforme: Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319165]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Santini, Nicolao <dedicatario>
Il più fedel fra' i vassalli, drama per musica da recitarsi nell'antichissimo Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1703. Poesia di Francesco Silvani [...] dedicata all'illustriss. signor Nicolao Santini [...]
In Venezia : Per li eredi Nicolini [Venezia ; Nicolini eredi]1703
Musica di Francesco Gasparini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Francesco Silavani, Venezia 3.02.1703 ; Alle pp. 6-8: Benignissimo lettore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene e indicazione di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012419]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Giustiniani, Maddalena <interprete>; Moretti, Caterina <interprete>; Grimaldi, Nicolino <interprete>; Inverardi, Caterina <interprete>; Fabris, Tomaso <interprete>; Priuli, Andrea <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La costanza dell'honore, drama per musica da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Campagnela l'auttuno dell'anno 1703, poesia di Francesco Passarini consacrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. Andrea Priuli [...]
In Venetia : presso il Milocco [Venezia ; Miloco, Pietro], [1703]1703
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi e scene ; A p. 3: dedica ; A p. 4-5: generoso lettore ; A p. 6: argomento ; Impronta: u.za sere c.er SeDi (3) 1703 (Q)
Titolo uniforme: La costanza della ragione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319243]

