Risultati ricerca
Le Mortier Nicolai
Etymologiae Sacrae Graeco-Latinae (1703:fasc. 10)
1703
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1703}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1703_sp108_3047]
Fer, Nicolas : de; Inselin, Charles
Royaume de Galice Province d'Espagne... ; Port et rade de Vigo en Galice. Par N. de Fer 1703
1705
Fa parte di: Suitte de l'Atlas Curieux, par de Fer, tome II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0017422]
Malipiero, Federico
Celle, Giovanni Battista [editore]; Rolandetti, Giovanni Stefano [editore]
Le sabine rapite drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nuouo di S. Agostino l'anno 1703 ...
In Genoua : Per Gio. Battista Celle : Si vendono da Gio. Stefano Rolandetti Libraro da S. Luca, [1703]1703
Opera attribuita a Malipiero Federico, cfr. GBV ; La data di pubblicazione si ricava dalla prefazione ; Segn.: A-D12.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\032046]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, set., 7, fasc. 1703, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308634]
Caresana, Cristoforo
Cantata a 3. Voci. 2 C.C. et A. con Trombe e Istr. Per S. Gennaro 1703
[Napoli] ; Autografo1703
Titolo uniforme: Cantate. 2 Contralti,Tenore,2 Violini,2 Trombe,Basso continuo; A1,A2,T,vl1,vl2,tr1,tr2,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396121]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1957:A. 12, dic., 20, fasc. 1703, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289220]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, feb., 18, fasc. 1703, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291531]
Candi, Giovanni Pietro <sec. 17.>
Vinaccesi, Benedetto
Gli amanti generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1703. Consacrato alla nobiltà veneta
In Ventia [!] : presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1703]1703
A p. 5 il nome del compositore ; Libretto di Giovanni Candi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio: Pietro Candi ; Alle pp. 5-6: generoso lettore ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: attori e scene
Titolo uniforme: Gli amanti generosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323349]
Contini, Domenico Filippo <sec. 17>
Bergonzoni, Teresa <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Urbani, Valentino <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Scaccia, Alessandra <interprete>; Landini, Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Raimondi, Margherita <interprete>; Vanini, Francesca <interprete>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>
Gli equiuoci del sembiante. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro nouo di Casale l'anno 1703
In Milano : nella Stampa di Carlo Giuseppe Quinto [Milano ; Quinto, Carlo Giuseppe], [1703?]1703
Sonneck 444, autore del testo: D. F. Contini ; A p. 4 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 argomento ; A p. 5 personaggi ; A p. 6 mutazioni di scene ; A p. [1] imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci 291; Sonneck 444
Titolo uniforme: Gli equivoci del sembiante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318961]
Magri, Domenico <1604-1672>
Magri, Carlo <m. 1693>; Bernab��, Angelo; Bernardon, Ponzio
Hierolexicon, siue Sacrum dictionarium, in quo ecclesiasticae voces, earumque etymologiae, origines, symbola ... Auctoribus Dominico Macro Melitensi ... et Carolo eius fratre ... subsequuntur Syllabus graecarum vocum exoticarum, de quibus in eo agitur, & Contradictiones apparentes Sac. Script. ab eodem Dominico conciliatae, & ex eius schedis in hac tertia, & postuma impressione auctae
Romae : sumptibus Pontij Bernardon. Via Parionis sub signo Virtutis.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE001010]
Aben Chasdai; Abraham ben Chasdai Levita
Aben Chasdai
Aben Chasdai
Abrah ben Chasdai Levita [...]. Dialogus filii regis et Nazir, e Graeco in Arabicum olim conversum
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_01.19]
Didymi Alexandrini; Didymus Caecus Alexandrinus
VI. Didymi Alexandrini De Spiritu Sancto liber a beato Hieronymo e graeco in latinum conversus; praefatio Hieronymi ad Paullinianum
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_17.22_0006]
Procli Lycii philosophi; Proclus Lycius
II. Procli Lycii philosophi Hymni IV, item e graeco in latinum conversi, interprete anonymo (f. eodem Ficino)
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_36.35_0002]
Zoroastre; Zoroaster Magus
III. Dicta magica, seu philosophica magorum ex Zoroastre, e graeco in latinum versa, interprete anonymo (f. eodem Ficino)
1501-1600
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_36.35_0003]
Leon. Arret; Leonardus Arretinus
Leon. Arret. De primo bello Punico
Accedunt eiusdem [Leon. Arret.] interpretationes variae e graeco, et oratio in laudem flor. Urbis
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_65.15]
Galeni Pergameni; Galenus Pergamenus
I. Galeni Pergameni maximae auctoritatis medici Definitiones medicinales e graeco in latinum sermonem conversae ab Euphrosyno Bonino philosopho florentino
13 giugno 1527
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_73.09_0001]

