Risultati ricerca
Witsii Hermanni
Meletemata Leidensia (1704:fasc. 2)
1704
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1704}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1704_sp027_3093]
Schenk, Pieter
Plan van Hochstett, van de Roemwaerdige Battailje onder het commando der Hr. van Marlb. en Pr. Eug. tegens C. Byren en de Gr. Tallard d��13 Aug. 1704 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026111]
Schenk, Pieter
Gibralter verovert door de Pr. van Hessen Darmstadt, met de ontscheepte militie van de Eng. en Holl. onder de Adm. Rooke en Callenberg, den 4 Aug. 1704 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026120]
Schenk, Pieter
Verwinning der Eng. en Holl. onder��t belyt van de Admiralen Rooke en Kallenberg, behaelt op de Fransen by Mallaga onder den Gr. van Toulouse, den 24 Aug. 1704 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026123]
Schenk, Pieter
Belegering der Stadt Landau, met aenwysinge , hoe verre dagelyks gevordert is, onder��t beleit des Roomschen Konings en Pr. L. van Baden, overgegeven 'd 26 Nov. 1704 / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026127]
Schenk, Pieter
Gibralter door de Marquies 'd Villa Davias belegert 'd 12 Nov. 1704 en door de Vies Admiraal Leake met 20 Eng. en Holl. schepen, met amonitie versien doen opbreken etc. / Pet. Schenk exc. Amst. C. P.
Amsterdam : [s. n.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE026130]
Noel, Fran��ois<1651-1729>; Castner, Caspar
Memoriale, et summarium nouissimorum testimoniorum Sinensium in prosecutione caus�� Sinen. circa quosdam ritus permissos decreto Alexandri 7. Edito 23. Martij 1656. ... Oblatum �� pp. Francisco Noel, et Gasparo Castner Societ. Iesu. ... Die 27. Augusti 1704.
[1704?].1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007023]
Noel, Fran��ois<1651-1729>; Castner, Caspar
Responsio ad libros nuper editos sub nomine illustriss. DD. episcoporum Rosaliensis & Cononensis super controversiis Sinensibus oblata sanctissimo domino nostro Clementi PP. 11. a patribus Francisco Noel, et Gasparo Castner Societatis Jesu missionariis & procuratoribus Sinarum mense Septembre 1704.
[1704?].1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007028]
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>
Albani, Annibale; Accademia nazionale di San Luca; Zenobi, Gaetano
��Le ��buone arti sempre pi�� gloriose nel Campidoglio per la solenne Accademia del Disegno nel d�� 24. aprile 1704. presidente il caualier Carlo Maratti celebre dipintore, relazione di Giuseppe Ghezzi pittore, e segretario, ..
In Roma : per Gaetano Zenobj della santit�� di nostro signore Clemente 11. stampatore, e intagliatore.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029078]
Toscana <Granducato>
Bando, ed ordine da osservarsi da quelli, che volessero tener forestieri a dozzina, o locanda, ed altre provvisioni in aumento della legge in materia di vino dell'anno 1704
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per i Tartini, e Franchi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017724]
Baruffaldi, Girolamo <1675-1755>
Commentario istorico-erudito all'inscrizione eretta nel Almo Studio di Ferrara l'anno 1704. In memoria del famoso Antonio Musa Brasavoli ferrarese gi�� vivente nel secolo 16. Composto da Girolamo Baruffaldi ferrarese
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli impres. epis.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004654]
Barzisa, Giovanni Battista <1669-1741>
Osanna <1649-1704>
Nazareth Veronensis instaurata, siue ss.um 36. episcoporum, nec non caeterorum Veronen. Ecclesi�� sanctorum icones ex nupera 1704. eiusdem Ecclesi�� Ordine depict��, flosculisque poeticis adpers��, atque restitutori suo illustriss. et reuerendiss. d.d. Io. Francisco Barbadico ..
Mantu�� : apud Osanas.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009266]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Gasparini, Francesco <1661-1727> [compositore]; Tempesti, Domenico Maria [interprete]; Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta [interprete]; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà> [interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [interprete]; Salvagnini, Margherita <cantante> [interprete]; Pini, Maria Domenica [interprete]; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza> [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene.
Personaggi e interpreti: Farnace: Pasi, Antonio ; Alete: Ristorini, Antonio Maria <sec. 17. 2. meta ; Eurimede: Tempesti, Domenico Maria ; Eristene: Baldi, Raffaele ; Ermione: Salvagnini, Margherita ; Erifile: Pini, Maria Domenica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035220]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Il pastore d'Anfriso, tragedia pastorale per musica da rappresentarsi la seconda volta nel teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo, l'anno 1704. Consegrata all'eccellenza del signor Alessandro Molino, proueditor generale in Terra Ferma
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Per il nome dell'A., Girolamo Frigimelica Roberti, cfr.: L. Cairo, P. Quilici, Biblioteca teatrale dal '500 al '700. Roma, 1981, n. 3102
Personaggi e interpreti: APOLLO/chiamato Nomio pas ; DAFNE/figliuola del fiume ; CLIZIA/ninfa cacciatrice ; LICISCO/pastore di Tessag ; ERASTO/pastore di Arcadia ; ARETE/capo de' pastori de ; COREBBO/pastore aio di Cl ; CRISIDE/}ninfe seguaci di ; TE...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE006311]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Molino, Alessandro <dedicatario>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il pastore d' Anfriso, tragedia pastorale per musica da rappresentarsi la seconda volta nel Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1704. Consegrata all'eccellenza del signor Alessandro Molino proveditor generale in Terra Ferma
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011345]
La fedeltà creduta tradimento, drama per musica da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Campagnella l'anno 1704. Dedicato al merito sopragrande dell'[...] signor Andrea Priuli podestà [...] di Rovigo &c
In Ferrara : Per il Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli]1704
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Giacomo Mazzoleni, Rovigo 6.01.1704 ; Alle pp. 6-7: Amico lettore ; Alle pp. 8-9: personaggi e rappresentati ; A p. 10: Scene
Titolo uniforme: La fedeltà creduta tradimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321073]
Corradi, Giulio Cesare
Maffei, Raffaele <1451-1522>, antecedente bibliografico; Nani, Agostin <dedicatario>; Pio <papa ; 2.>, antecedente bibliografico
Primislao primo re di Boemia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica d'Udine l'anno 1704, consacrato all'illustriss. & eccellentiss. Signor Agostin Nani Locotenente General della Patria del Friuli
In Venetia : Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Libretto di G.C. Corradi ; A p. 3-5: dedica ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: personaggi e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014278]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Tempesti, Domenico Maria <interprete>; Ristorini, Antonio Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Baldi, Raffaele <cantante>, interprete; Salvagnini, Margherita <cantante>, interprete; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
La maschera levata al vitio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron in S. Casciano l'autunno dell'anno 1704, consagrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. il sig. Gio. Battista Labia [...]. Poesia di Francesco Silvani
In Venetia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Autore del testo F. Silvani desunto dalla lettera dedicatoria a p. 3-4 datata Venezia, 2 Novembre 1704 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: dilucidatione del drama al lettore ; A p. 9-10: attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035220]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Martinelli, Giovanna <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Salicola Suini, Margherita <interprete>; Tron, Francesco <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani [...]. Consagrato all'illustr. [...] Francesco Tron padrone del sudetto Teatro
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1704
A p. 13: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Francesco Silvani, Venezia, 5.1.1704 ; Alle pp. 9-10: argomento ; Alle pp. 11-12: cortese lettore ; A p. 13: attori ; A p. 14: scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323329]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario; Farsetti, Francesco <capitano>, dedicatario
L'Almansore in Alimena, drama per musica da recitarsi nel Teatro nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1704. Consacrato a gl'illustrissimi [...] Gio: Francesco Labia podestà et Francesco Farsetti capitanio, degnissimi Rettori di detta città &c.
In Bassano : per Gio: Antonio Remondini [Bassano Del Grappa ; Remondini, Giovanni Antonio], [1704]1704
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Gio. Orsato ; A p. 9: argomento ; A p. 10: nota al lettore ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Reggio Emilia, 3-6-1696 ; Libretto di M. Giannini...
Titolo uniforme: L' ALMANSORE IN ALIMENA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323335]
Bianchini, Francesco <1662-1729>
Stamperia Camerale <Roma>
Considerazioni teoriche, e pratiche intorno al trasporto della colonna d'Antonino Pio collocata in Monte Citorio fatte da Monsignor Francesco Bianchini cameriere d'onore di N. Signore per ordine dell'Eminentissimi ... Cardinali nella Congregazione tenuta domenica prossima antecedente sotto il di 16 di novembre 1704 e presentate per la prossima futura congregazione, intimata il di 23. dello stesso mese corrente
In Roma : nella Stamperia della Reverenda Camera Apostolica.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004358]