Risultati ricerca
Van der Hooght Everhardi
Biblia Hebraica (1707:fasc. 5)
1707
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1707}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1707_sp052_3255]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Grimaldi, Nicolò <cantante> [interprete]; Bruno, Francesco [interprete]; Nasini, Lidia <la Polacchina> [interprete]; Stella, Santa [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Caldara, Antonio [compositore]; Cottini, Antonio [interprete]; L'Eveque, Nicol [coreografo]; Rossetti, Marino [editore]
Il seluaggio eroe tragicomedia eroico-pastorale da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707
In Venezia : per Marino Rossetti, [1707?] [Rossetti, Marino]1707
Leich 128-136 e Grove, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; A p. 11 auotre della musica ; 5 atti ; A p. 3 avvertenza delllo stampatore ; A p. 4-9 notizia poetica ; A p. 10-11 notizia storica, coreografo ; A p. 12 personaggi e interpreti ; A p. ...
Personaggi e interpreti: GARGORE/detto Melicola. R: Carli, Anton Francesco ; GELINDA/figlia unica di G: Stella, Santa ; RAMIRO/sotto nome di Mele: Bruno, Francesco ; ALARDA/principessa feudat: Scarabelli, Diamante Maria ; ABIDE/figlio legittimo di: G...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011497]
Diocesi di Novara
Synodus diæcesana Nouariensis ab illustrissimo, et reuerendissimo domino d. Ioanne Baptista vicecomite Dei ... celebrata in basilica cathedrali diebus 6. 7. iunii anni 1707
Nouariæ : typis Francisci Liborij Caualli bibliop., & impress. episc., [1708] [Novara ; Cavallo, Francesco Liborio]1708
Data dalla dedica ; Stemma del vescovo di Novara sul front ; Iniz. e fregi xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' Synodus diæcesana Novariensis ab illustrissimo, et reverendissimo domino D. Ioanne Baptista Vicecomite
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E059658]
Nuova aggiunta al dramma La fede tra gl'inganni, da rappresentarsi in musica nel teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707
Venezia : Gio. Battista Chiarelo [Chiarello Gio. Battista]1707
Fascicolazione ; A p. 3-4: l'autore a chi legge. Si tratta di sostituzioni di scene
Altri titoli:'variante del titolo:' Lafede tra gl'inganni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011547_RACC.DRAM.2359]
L'onestà negl'amori, drama musicale da rappresentarsi in Mantova l'anno 1707. All'altezza serenissima di Carlo Enrico di Lorena [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di G. Cipriotti ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: nota al lettore. -
Titolo uniforme: L' onestà negl'amori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323184]
Il Silandro, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica di Antonio Piantanida ; A p. [7]: argomento ; A p. [8] amico lettore ; A p. [9]: scene ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Silandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318233_RACC.DRAM.6052-03]
Zeno, Apostolo
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Martinazzi, Giovanni <dedicante>
L'amor generoso, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1709]1709
Libretto di Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G. Martinazzi ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: scene e attori
Titolo uniforme: L' AMOR GENEROSO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318238]
Il Silandro, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica di Antonio Piantanida ; A p. [7]: argomento ; A p. [8] amico lettore ; A p. [9]: scene ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Silandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318233_RACC.DRAM.1392]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Ambleto, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1707. Consacrato all'illustriss. [..] Domenego Pasqualigo pod. e Piero Duodo cap. degnissimi rettori di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1707
Libretto di A. Zeno, musica di F. Gasparini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica dei Compartecipi ; Alle pp. 7-10: argomento ; A p. 11: attori ; A p. 12: mutazioni ; 1. rappr.: Venezia, 26.12.1705, Teatro di San Cassiano...
Titolo uniforme: Ambleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323305]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Alessandro magno in Sidone, drama in musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova l'anno 1707, consecrato alla generosissima eccellenza di Antonio Capello [...]
In Padova : per Giuseppe Corona [Padova ; Corona, Giuseppe]1707
3 atti ; Libretto di A. Aureli ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di A.G. datata 26 dicembre 1706 ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e scene
Titolo uniforme: Alessandro Magno in Sidone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319176]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Palazzi, Margherita <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Remolini, Nicola <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Ricci, Vittoria <interprete>; Farsetti, Alba <interprete>; Colloredo, Giovanni Girolamo <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, dramma per musica da recitarsi nel Teatro Mantica in Udine l'anno 1707. Poesia di Francesco Silvani consagrata all'[...] Gio. Girolamo Colloredo [...]
In Udine : Per Gio. Domenico Murero [Udine ; Murero, Giovanni Domenico], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Francesco Silvani ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320787]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Iustinian Anitio, Raffael Antonio <dedicatario>; Picini, F <incisore>
Prassitele in Gnido, drama pastorale per muisca da rappresentarsi in Venetia nel Teatro novissimo di Santi Appostoli [!] l'anno 1707. Consacrato all'[...] Raffael Antonio Iustinian Anitio [...]
In Venetia : Appresso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1707
Libretto di Aurelio Aureli (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica ; Alle pp. 7-8: Cortese lettore ; Alle p. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Personaggi e scene
Titolo uniforme: PRASSITELE IN GNIDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321001]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bigonzi, Giuseppe <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Morena, Gerolima <la Palermitana>, interprete; Berti, Giuseppe <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Fabris, Tomaso <interprete>; Sacrati Giraldi, Scipione <marchese>, dedicatario
Armida al campo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707 M.V. consagrato all'[...] marchese Scipione Sacrati Giraldi [...]
In Venezia : In Spadaria per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-11: Dedica , Venetia 19.01.1707 ; Alle pp. 12-13: Indicazione del compositore nella nota al lettore e attori ; A p. 14: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011544]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Tosi, Antonio <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1707. A sua Eccellenza il signor Conte di Manchester [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
A p. 8 il nome del compositore ; Poesia di Zeno (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-5: dedica di N.N ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; Impronta: he,o c.o. c.a. ViDe (3) 1707 (Q)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012514]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Albertini, Giuliano <interprete>; Del Ricco, Alessandro <interprete>; Pezzoni, Pietro Paolo <interprete>; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Pedrieri, Antonio <interprete>; Cavalletti, Giulio <interprete>; Garberini Benti, Maria Anna <interprete>
Stratonica, drama per musica rappresentato in Firenze nell'autunno dell'anno 1707. Sotto la protezione del serenissimo gran principe di Toscana
In Firenze : per Vincenzo Vangelisti [Firenze ; Vangelisti, Vincenzo]1707
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 avvertenza al lettore ; A p. 5 personaggi e interpreti ; A p. 6 mutazioni di scene ; Impronta: e.li e?io o.o, NoMa (3) 1707 (R)
Titolo uniforme: Stratonica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318606]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Pariati, Pietro <1665-1733>, dedicante; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Boschi, Giuseppe <interprete>; Tosi, Antonio <nd-18/t>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Anfitrione, tragicommedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1707. Consacrato all'[...] Ernesto Augusto duca di Brunsuic [...]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Pietro Pariati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Compositore, scenografo e mutazioni ; Alle pp. 11-13: Prologo
Titolo uniforme: ANFITRIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320987]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Bruno, Francesco <interprete>; Nasini, Lidia <la Polacchina>, interprete; Stella, Santa <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Cottini, Antonio <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il seluaggio eroe tragicomedia eroico-pastorale da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707?]1707
Leich 128-136 e Grove, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; A p. 11 auotre della musica ; 5 atti ; A p. 3 avvertenza delllo stampatore ; A p. 4-9 notizia poetica ; A p. 10-11 notizia storica, coreografo ; A p. 12 personaggi e interpreti ; A p. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011497]
Kom��romi Csipk��s, Gy��rgy <1628-1678>
Ackersdijck, Dirck : van & Zijll, Gijsbert : van
Schola Hebraica. In qua thedic��, & per breves positiones, ratio recte legendi, & fundamentaliter intelligendi, linguam Hebraicam, ita traditur, ut quis etiam fine ullo pr��ceptore, privato studio, sufficientem lingu�� Hebr���� cognitionem, ad intelligendum scripta ad scribendum intellecta, comparare possit. Auctore Georgio Csipkes Comarino ... Accessit ejusdem autoris oratio inauguralis, de lingu�� Hebr���� utilitate, dignitate, necessitate, & c. habita ibidem Debrecini, anno gratia 1653. 8. Aug
Trajecti ad Rhenum : typis Gisberti �� Zijl, & Theodori ab Ackersdijck.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003368]
Aelianus, Claudius
Peruscus, Camillus <fl.1545>; Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.>; Melampus; Polemon, Marcus Antonius; Heraclides Lembus <storico>; Blado, Antonio
��Ailianou ��Poikil��s Istorias, biblia, ID'. Ek tou H��rakleidou peri politei��n hypomn��ma: Polem��n to Phisiogn��monik��n encheiridiou: Adamantiou Sophistou phisiogn��monik��n, biblia b'. Melampodos peri Palm��n mantik��: peri Elai��n tou s��matos. Aeliani variae Historiae libri, 14. Ex Heraclide de rebus publicis Commentarium. Polemonis Physionomia. Adamantii Physionomia. Melampodis ex palpitationibus diuinatio. De Neuis
En R��m�� : [Antonio Blado].1545
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012041]
Aelianus, Claudius
Peruscus, Camillus <fl.1545>; Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.>; Melampus; Polemon, Marcus Antonius; Heraclides Lembus <storico>; Muret, Marc Antoine <1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, possessore precedente
Ailianou Poikiles Istorias, biblia, ID'. Ek tou Herakleidou peri politeion hypomnema: Polemon to Phisiognomonikon encheiridiou: Adamantiou Sophistou phisiognomonikon, biblia b'. Melampodos peri Palmon mantike: peri Elaion tou somatos. Aeliani variae Historiae libri, 14. Ex Heraclide de rebus publicis Commentarium. Polemonis Physionomia. Adamantii Physionomia. Melampodis ex palpitationibus diuinatio. De Neuis
En Rome : [Antonio Blado] ; Romae [Blado, Antonio]1545
Leg. in perg. marmorizzata sec. 17. - Postille mss. - Verso di Eschilo manoscritto dal Muret.
'marca:' Uomo nudo con cappello tiene mazzo fiori e versa farro su ara votiva.Motto:Bonus eventus=AGATHOS DAIMON
A cura di Camillus Peruscus, il cui nome figura nella pref ; Altro colophon in greco a c. ?4r ; Cors. ; gr. ; rom
Titolo uniforme: Physiognomica.
Lunarium.
Varia historia
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ek tou Herakleidou peri politeion hypomnema.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE012041]
Beati patris nostri Gregorii theologi; Beatus pater noster Gregorius theologus
XLIX. Beati patris nostri Gregorii theologi ex versibus de libris legendis
XLIX. Tou en agiois patros emon Gregoriou tou theologou ek ton epon peri tou, poia chre biblia anaginoskesthai
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.40_0047]