Risultati ricerca
Weisii Christiani
Systema Oratoriae (1707:fasc. 8)
1707
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1707}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1707_sp089_3292]
Lefebvre, Jean Rodolphe
Lefebvre, Jean Rodolph; Gamonet, Philippe
��Iohannis Rodolphi Fabri ... ��Systema triplex iuris ciuilis et criminalis, canonici varijs quaestionibus hodiernae praxi congruentibus, iisque grauissimis, ac subtilissimis refertum, cui accesserunt complurex, arduae, insignes, & curijs desubstitutionibus, conditionibus, quartis, detractionibus,imputationibus, & prohibitionibus exercitationes. ... Geneu�� : typis Philippi Gamonet : sumptibus Authoris, 1643
1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011789]
Petau, Denis <1583-1652>
Cramoisy, S��bastien <1. ; 1606-1669>
Vranologion siue Systema variorum authorum, qui de sphaera, ac sideribus, eorumque motibus Graec�� commentati sunt ... Omnia vel Graec�� ac Latin�� nunc prim��m edita, vel ant�� non edita. Cura & studio Dionysii Petauii ... Accesserunt Variarum dissertationum libri octo ... eodem authore
Lutetiae Parisiorum : sumptibus Sebastiani Cramoisy, via Iacobaea, sub Ciconiis.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000567]
Nocera, Giuseppe
D'Amico, Vincenzo
��Iosephi Nocerae Messanensis ��Opus medico-physicum contemplatiuum in quo variae medentum sectae circa phlebotomiam & pharmaciam discutiuntur. Systema de febribus nondum clare diuulgatum iuxta Democriti & Epicuri dogmata nouis rationibus & experimentis propugnatur.
Messanae : typis Vincentij de Amico.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE003027]
Farnaby, Thomas
Jansson, Jan <1.>
Index rhetoricus et oratorius, scholis & institutioni tenerioris aetatis accommodatus. Cui adjiciuntur formulae oratoriae, et index poeticus. Opera & studio Thomae Farnabii. - Editio novissima prioribus emendatior. - Amstelodami : apud Ioannem Ianssonium, 1648. - 213, [3] p. ; 12��.((Marca non controllata (Sfera armillare) sul front. - Segn.: A-I12
1648
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023523]
Radau, Michael <1617-1687>
Meurs, Jacob van
Orator extemporaneus, seu Artis oratoriae breviarium bipartitum, cujus prior pars praecepta continet generalia, posterior praxin ostendit in triplici dicendi genere, praesertim demonstrativo ... Auctore r.p. Michaele Radau ... Nunc secundo emendatius, & tertia parte auctius, editum ac a rapina Georgij Beckeri vindicatum, per Adamum Motkowsky ..
Amstelodami : apud Jacobum a Meurs.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013168]
Verani, Gaetano Felice<1648-1713>
��1: ��Tomus primus. Novem comprehendens libros, in quorum primis septem singula, quae pertinent ad eruditionem oratoriam, & concionatoriam facili, ac dilucida methodo donantur explicatu. In octavo aperiuntur fontes, e quibus scaturiunt argutiae oratoriae. Et in nono exhibentur argutiae morales concionatoriae ... Authore R.P.D. Cajetano Felice Verani, ...
1712
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004915]
L'Isle, Guillaume : de
Graeciae Antiquae Tabula Nova in qua locorum situs tum ad distantias itinerarias tum ad Observationes Astronomicas exactus litorum flexurae et alia id genus ad accuratas recentiorum rationes accomodatae sunt. Auctore Guillelmo Delisle ("Graeciae Antiquae Tabula Nova... 1707...")
apud Autorem1707
Fa parte di: Carte geografiche varie dei sec. XVII e XVIII ("[Carte geografiche varie dei sec. XVII e XVIII]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003445]
Ciliberti, Galliano; Brumana, Biancamaria
Musica e poesia: celebrazioni in onore di Carlo Goldoni (1707-1793) : atti dell'Incontro di studio, Narni, 11-12 dicembre 1993 / a cura di Galliano Ciliberti e Biancamaria Brumana
Perugia : Cattedra di storia della musica dell'Universit�� degli studi, Centro di studi musicali in Umbria.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0294585]
Accademia nazionale di San Luca
Ghezzi, Giuseppe <1634-1721>; Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>; Zenobi, Gaetano
��L'��utile nelle belle arti riconosciuto nel Campidoglio per l'Accademia del Disegno solennizata il di 5. maggio 1707. essendo principe della medesima ... Carlo Maratti, e viceprincipe ... Francesco Fontana. Relazione di Giuseppe Ghezzi pittore e segratario accademico ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della Santita di Nostro Signore, avanti al Seminario Romano.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE029107]
San Miniato <Diocesi>
Venturini, Leonardo
Synodus dioecesana Miniatensis celebrata in ecclesia cathedrali sub auspiciis beatissimae Virginis Mariae in coelum assumptae atque ss. Christi martyrum Genesii et Miniatis ejusdem ecclesiae dioecesisque titularium pariter, ac tutelarium. 12. et 11. kal. Julii 1707
Lucae : ex typographia Leonardi Venturini.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004158]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Eugenio : di Savoia <principe> [dedicatario]; Martinazzi, Giovanni [dedicante]; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743> [scenografo]; Fioré, Andrea Stefano [compositore]; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo [editore]
La Svanvita, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...], opera del dottore Pietro Pariati da Reggio / [musica di Andrea Fiore]
In Milano : nella R.D.C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore Reg. Cam., [1707] - [12], 80 [4] p. ; 12° [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1707
3 atti ; Libretto di P. Pariati ; A p. [3-4]: dedica di G. Martinazzi ; A p. [5-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e responsabilità ; Segnatura: [pigreco]6 A-B12 C18 ; Bianche le carte [pigreco]1 e C17,18.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318235]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bonetti, Lucia <interprete>; Berti, Giuseppe <interprete>; Cerè, Maria <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Cornaro, Nicolò <procurator di S. Marco>, dedicatario; Fabris, Tomaso <interprete>; Soranza, Francesca <procuratessa Cornara>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'autunno dell'anno 1707. Dedicato agl'illustriss. sposi il signor Nicolò Cornaro procurator di S. Marco e la signora Francesca Soranza [...]. Ristampata con nuova aggiunta
In Venezia : per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
A p. 10 il nome del compositore ; Libretto di F. Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di N.N., Venezia, 8.11.1707 ; Alle pp. 7-10: lo stampatore a chi legge ; A p. 11: attori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Venezia...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011546]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Martinazzi, Giovanni <dedicante>; Galli Bibiena, Ferdinando <1657-1743>, scenografo; Fioré, Andrea Stefano <compositore>
La Svanvita, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...], opera del dottore Pietro Pariati da Reggio
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1707-1708]1707
Libretto di P. Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di G. Martinazzi ; A p. [5-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e responsabilità
Titolo uniforme: LA SVANVITA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318235_RACC.DRAM.6052-05]
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
La libertà delle catene, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1707]1707
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di Giacomo Cipriotti ; A p. 6-7: personaggi e responsabilità ; Alla fine del libretto imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318230]
Bortoli, Antonio
La vendetta d'amore, pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimo sig. conte Marc'Antonio Manfredini in Rovigo l'anno 1707, consacrata all'illustriss. & eccellentiss. sig. cav. Francesco Querini [...]
In Venetia : appresso Antonio Bortoli [Venezia]1707
Nome del composiotore a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: al lettore ; A p. 8: personaggi e mutazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318879_RACC.DRAM.1596]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Joseph <imperatore ; 1.>, dedicatario; Amalia Willelmina <imperatrice>, dedicatario; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Stampiglia, Silvio <1664-1725>, dedicante; Hoffer, Johann Josef <compositore>
L'Etearco. Drama per musica rappresentato alle Sac. Ces. Reali Maestà nel carnevale dell'anno 1707. Poesia di Silvio Stampiglia [...], musica dal sig. Gio. Bononcini [...], con l'arie per i balli del sig. Gio. Gioseffo Hoffer
Vienna d'Austria : Appresso gli Heredi Cosmerouiani della Stamperia di S.M.C. [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1707?]1706-1707
3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 7: indicazioni di 2 balli (Di vecchi giardinieri; Di spiriti folletti) ; A p. 8: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001316]
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Genochi, Lucio <compositore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
Paride si l'Ida overo gl'amori di Paride con Enone, favola pastorale da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1707]1707
3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica di G. Cipriotti ; A p. [7]: protesta dell'autore ; A p. [8]: interlocutori e responsabilità
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Gl'amori di Paride con Enone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318232]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Zenone imperator d'Oriente, drama per musica da recitarsi nel Teatro nuovo di Piazza in Vicenza l'anno 1707. Consacrato agl'illustriss. [...] Gio. Duodo podestà e Antonio Francesco Farsetti Capitanio dignissimi rettori di detta città
In Venetia : Appresso il Pinelli [Venezia ; Pinelli]1707
Testo di Antonio Marchi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica ; A p. 5: argomento ; A p. 6: si finge che ; A p. 7: interlocutori e nota al lettore ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: ZENONE IMPERATOR D'ORIENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323152]
Pedoni, Bartolomeo
Vico, Diana <interprete>; Gaspari, Margherita <interprete>; Bassanni, Gioseppe <interprete>; Francesco <interprete>; Bergonzini, Elisabetta <interprete>; De Ancii, Francesca Cecilia <interprete>; Bergonzini, Catterina <interprete>; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Pedoni, Bartolomeo <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Vindice la pazzia della vendetta fauola pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Fantino l'anno 1707 in Venezia. Consacrata all'altezza ... di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ..
In Venezia : presso Gio. Maria Rossi [Venezia ; Rossi, Giovanni Maria]1707
3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle p. 3-4 dedica di Bartolomeo Pedoni ; Alle p. 5-6 argomento, avvertenza al lettore ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene
Titolo uniforme: Vindice la pazzia della vendetta
Altri titoli:'variante del titolo:' Vindice la pazzia della vendetta favola pastorale da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. Fantino l'anno 1707 in Venezia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011753]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Campelli, Carlo Francesco
Amore fra gl'impossibili, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova l'anno 1707 e 1708, consacrato al merito impareggiabile dell'illustrissimi ed eccellentiss. signori rettori Gregorio Barbarigo podestà et Giovanni Giustinian Lolin capitanio
In Pad. : per Giuseppe Corona [Padova ; Corona, Giuseppe], [1707-1708]1707
Nome del compositore e del librettista a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di C.F. Campelli ; A p. 5: cortese lettore ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: AMORE FRA GL'IMPOSSIBILI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319145]