Risultati ricerca
Antonini; Gale Thomae
Aug. Iter Britanniarum; Commentarii in Antonini Iter Britanniarum (1710:fasc. 2)
1710
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1710}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1710_sp022_6228]
Sancti Antonini archiepiscopi Florentini Ord. Praed. Opera omnia ad autographorum fidem nunc primum exacta, vita illius, variis dissertationibus, et adnotationibus aucta... (1742:1, pt. 3)
1742
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1742 1 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1742_1_3_sp003_12148]
Sibiliato, Clemente
Lettere del prof. Clemente Sibiliato pubblicate la prima volta per le felicissime nozze del nob. conte Andrea Cittadella Vigodarzere colla nob. contessa Maria Arpalice Pappafava Antonini dei Carraresi
Padova : Tip. del Seminario1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10497612_1]
Mela , Pomponius <Tingenteritanus ; 1. sec. d.C.>; Torresani , Francesco; Torresano , Giovan Francesco; Asulanus , Franciscus; Franciscus : Asulanus; Priscianus Caesariensis; Dionysius : Alexandrinus <geografo>; Dionysius : Afer; Dionysius : Libicus; Dionisio Periegeta; Dionigi : d'Alessandria <periegeta>; Dionisio : di Alessandria; Mela , Pomponio; Sequester , Vibius
Victor , Publius; Torresano , Francesco; Priscianus : Caesariensis; Dionysius : Periegetes; Vibius : Sequester; Solinus , Caius Iulius; Manuzio, Aldo <1.> & Torresano, Andrea <1.>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio>
Pomponius Mela. Iulius Solinus. Itinerarium Antonini Aug. Vibius Sequester. P. Victor De regionibus urbis Romae. Dionysius Afer De situ orbis Prisciano interprete
[Venezia : eredi di Aldo Manuzio1. & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri mense Octobri 1518)1518
'impronta:' e.e. nium rila hufu (3) 1518 (R)
Con una pref. di Francesco Torresano
Marca (Z38) sul front. ed in fine
Cors.; gr.; rom
Segn.: a-z8 A-F8 G8 (q8 e G3 bianche)
...
Titolo uniforme: Itinerarium Antonini.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE007211]
Schottus , Andreas; Peregrinus , A. S. <pseud.>
Schott , Andreas <1552-1629>; Pithou , Pierre <1539-1596>; Zurita y Castro , Geronimo <1512-1580>; Birckmann; Mylius, Arnold; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Officina Birckmannica
Itinerarium Antonini Augusti, et Burdigalense. Quorum hoc nunc primum est editum: illud ad diuersos manusc. codices & impressos comparatum, emendatum, & Hieronymi Suritae Caesaraugustani, doctissimo commentario explicatum.
1600
'impronta:' i-e- ,&s, X.I. MiHi (3) 1600 (R)
Contiene: Itinerarium prouinciarum omnium imper. Antonini Augusti; Imperatoris Antonini Augusti Itinerarium maritimum; Prouinciarum Romanarum libellus, a cura di A. Schott; Itinerarium a' Burdigala Hierusalem vsque, et ab Heraclea per Aulonam, & per ...
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]8 2[ast.]2 A-2X8 2Y6
Marca di Birckmann (H70) sul front
...
Titolo uniforme: Itinerarium Antonini.
Itinerarium Burdigalense
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011199]
Quadt, Matthias<1557-1613>
Deliciae Galliae siue Itinerarium per vniuersam Galliam. Complectens itinera ab Lutetia Parisiorum, ad omnes Galliae ciuitates et oppida ... Iter agentium commodo additae sunt Galliae tabellae geographicae ... Authore Mathia Quado sculptore ...
Francofurti ad Moenum : excudebat Sigismundus Latomus.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019134]
Kircher, Athanasius <1602-1680>
��2: Athanasij Kircheri e Soc. Iesu ��Iter extaticum 2. qui & mundi subterranei Prodromus dicitur. Quo geocosmi opificium siue terrestris globi structura, ... per ficti raptus integumentum exponitur ad veritatem. In 3. dialogos distinctum. ..
Romae : typis Mascardi.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034130]
Burneti Gilberti
Iter in Helvetios et in Italiam, partesque quasdam Germaniae et Galliae, annis 1685 et 1686 susceptum, cum Illustris alicujus Viri Annotationibus de Helvetiis et de Italia (1687:fasc. 10)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp138_1593]
Viverito, Domenico
Viva Giesù. Istruzzioni, e regole per le vergini del conservatorio di Santa Maria della Purità eretto in Nardò l’anno 1710. Approvate nel Sinodo Diocesano del 1720 ..
In Lecce : presso Domenico Viverito, [1720?]1720
A c. A2r stemma del vescovo Antonio Sanfelice ; Romano, corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000268]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Lettera scritta da monsignor assessore del S. Offizio al p. Generale della Compagnia di Giesù li 11. Ottobre 1710. d'ordine della Santità di N.S.
Roma : Stamperia Camerale1710
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043515]
Mancini, Francesco <1672*1737>
E' Nobil vanto del bendato Arciero/Cantata a' Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini/19 8bre 1710 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: E' nobil vanto del bendato arciero . 1710-10-19 . S, bc
Incipit: E' nobil vanto del bendato Arciero qual monarca
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080637}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080664]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6053-03]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6021-04]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6053-04]
Zeno, Apostolo
Giustachini, Antonio <interprete>; Landi, Gioconda <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Zanoni, Angiolo <interprete>; Soave, Girolamo <interprete>; Petronia, Lucia <interprete>; Polli, Angelo Maria <interprete>; Saratelli, Giacomo Giuseppe <1714-1762>, compositore; Schiauzzi, Giacomo <dedicatario>
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1710, ddicato all'illustriss & generosiss. sig. Giacomo Abb. Schiauzzi [...]
In Padova : [s.n.] [Padova]1710
Libretto di A. Zeno ; Compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9. nota al lettore ; A p. 10-11: interlocutori e scene
Titolo uniforme: I rivali genrosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318869]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
L'Aretusa, melo-drama da recitarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1710, consacrata al merito di S. E. il sig. Bartolomeo betta [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto]1710
Libretto di Pietro d'Averara ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cristoforo Frigeri ; A p. 5: argomento e introduzione al lettore ; A p. 6: personaggi e scene
Titolo uniforme: L' Aretusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319180]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6021-03]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Dalla Vigna, Domenico <altro>; Galli, Francesco ; scenografo> <sec. 18; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>
Caio Gracco. Dramma per musica rappresentato alle sac. ces. reali maestà nel carnevale dell'anno 1710. Poesia del sig. Silvio Stampiglia ... Musica del sig. Gio. Bononcini ..
Vienna d'Austria : appresso gli heredi Cosmerouiani [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1710]1710
3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni, e nome dello scenografo ; A p. 7: Combattimento e Balli, con nomi dei coreografi ; A p. 8: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001445]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Reali, Andrea <licenziatore>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Cardinali, Jacopo <licenziatore>; Gribaldi, Sabadino <licenziatore>; Rondelli, Geronimo <licenziatore>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il riso nato fra il pianto, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1710. Dedicato all'eminentissimo, ... sig. cardinale Lorenzo Casoni ..
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1709?]1709-1710
Libretto di Aurelio Aureli, musica di Bernardo Sabadini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati nel dramma, Bologna 09.02.1710 ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p...
Titolo uniforme: Il riso nato fra il pianto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320908]
Zeno, Apostolo
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Chiccheri, Vittorio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Roberti, Giovanni Battista <interprete>; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Marcella, Aurelia <cantante>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Costa, Vittorio <interprete>; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Cappelli, Giuseppe ; scenografo> <sec. 18; Sarron, Antonio <coreografo>; Guefort, Giambattista <coreografo>; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, dedicante; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, curatore
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo per il carnevale dell'anno 1710. Dedicato all' [...] il signor Cardinal Grimani [...]
In Napoli : Presso Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Munzio [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi]1710
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Parrino Domenico Antonio, Napoli 7.02.1710 ; Alle pp. [5-6]: Argomento e al lettore ; A p. [7]: Interlocutori e compositore ; A p. [8]: Scene, scenografo e coreografi
Titolo uniforme: LA PRINCIPESSA FEDELE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320485]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grimani, Antonio <dedicatario>; Orsatti, Giovanni <dedicante>; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, altro
L'Almansore in Alimena, drama per musica da raecitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] Antonoio figlio dell'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Il libretto è Giovan Matteo Giannini e la musica di Carlo Francesco Pollarolo (cfr. Allacci e Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsati ; Alle pp. 6-7: Argomento e interlocutori ; A p. 8: Scene ; 1. rappr.: Bologna, ...
Titolo uniforme: L' ALMANSORE IN ALIMENA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ilpregiudizio che nasce dal mancar di parole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320973]