Risultati ricerca
Comitis ab Herberstein Ferdinandi Ernesti
Apoxidis Analytica, etc. (1710:fasc. 7)
1710
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1710}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1710_sp087_6293]
Firenze <diocesi>
Della Gherardesca, Tommaso Bonaventura; Matini, Piero; Convento di San Marco <Firenze>
Decreta Synodi dioecesanae Florentinae celebratae in Ecclesia Metropolitana die 10. Septembris 1710
Florentiae : ex archiepiscopali typographia Petri Matini.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE001341]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Prosdocima, Margherita <interprete>; Percaccio, Giuseppe <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Barnachi, Antonio <interprete>
Tamerlano, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di San Cassano l'anno 1710
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1710]1710
Libretto di A. Piovene, musica di F. Gasparini (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene ; Si tratta probabilmente del libretto della 1. rappr. (24.1.1711, cfr. Grove Opera...
Titolo uniforme: Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323233]
Moivre, Abraham de
Miscellanea analytica de seriebus et quadraturis accessere variae considerationes de methodis comparationum, combinationum & differentiarum, solutiones difficiliorum aliquot problematum ad sortem spectantium, itemque constructiones faciles orbium planetarum, una cum determinatione maximarum & minimarum mutationum quae in motibus corporum coelestium occurrunt
Londini : Excudebant J. Tonson & J. Watts, 1730.1730
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958146]
��[3]: ��Colleccao das provas que forao citadas na parte primeira, e segunda da Deduccao chronologica, e analytica, e nas duas Peticoes de recurso do doutor Joseph de Seabra da Sylva ...
Em Lisboa : na officina de Miguel Manescal da Costa.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013793]
Burana, Giovanni Francesco
Bagolino, Girolamo; Aristoteles; Scoto, Girolamo
��Aristotelis ��Priora analytica seu resolutoria a Io. Francisco Burana in Latinum sermonem versa, commentariis ...illustrata ... His accesserunt Hieronymi Bagolini Veronensis in eosdem libros per breues ac dilucidae annotationes quae omnia multo quam antea, nunc prodeunt emendatiora
Venetiis : apud Hieronymum Scotum.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE007907]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.> [compositore]; Rossetti, Marino [editore]
L'ingannator ingannato drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel l'autunno dell'anno 1710
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria, all' insegna della Pace [Rossetti, Marino]1710
Sonneck 626 e Stieger, autore del testo: Antonio Marchi; autore della musica: Giovanni Maria Ruggieri ; 3 atti ; Segnatura: A¹⁸ B¹² ; Bianche le prime 2 carte ; A p. 7 argomento ; A p. 8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 mutazioni d...
Personaggi e interpreti: POSTUMIO/suo \di Domizian ; GALBA/consigliere di stat ; SERVILIA/romana d'alto sa ; IRENE/principessa della T ; ALINDO/figlio di Galba ; CASSANDRO/romano di molta ; DOMIZIANO/eletto imperato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011127]
Mancini, Francesco <1672*1737>
D'Amore Onesto e fido/Cantata a' Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini/21 ottobre 1710 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: D'Amore onesto e fido . 1710-10-21 . S, bc
Incipit: D'Amore onesto e fido altra e' la legge
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080637}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080661]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Daliso Anima Mia/Cantata a Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini/P.mo Agosto 1710 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Daliso anima mia . 1710 . S, bc
Incipit: Daliso anima mia dolce pena del cor dolce tormento
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081676}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081690]
Pergolesi, Giovanni Battista
Il maestro di musica : opera buffa in 2 atti / Giov. Batt. Draghi detto Il Pergolese (1710-1736)
Roma : Gli amici della musica da camera, stampa 1935 ; Firenze : Mignani1935
1 v.
Titolo uniforme: Il maestro di musica
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0496332]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-9: Lo stampatore a chi legge con indicazione del compositore e dell'antecedente bibliografico ; Alle pp. 10-11: Scene e interlocutori
Titolo uniforme: Armida abbandonata
Altri titoli:'variante del titolo:' Gerusalemme Liberata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320948]
Viverito, Domenico
Viva Giesù. Istruzzioni, e regole per le vergini del conservatorio di Santa Maria della Purità eretto in Nardò l’anno 1710. Approvate nel Sinodo Diocesano del 1720 ..
In Lecce : presso Domenico Viverito, [1720?]1720
A c. A2r stemma del vescovo Antonio Sanfelice ; Romano, corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000268]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Lettera scritta da monsignor assessore del S. Offizio al p. Generale della Compagnia di Giesù li 11. Ottobre 1710. d'ordine della Santità di N.S.
Roma : Stamperia Camerale1710
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043515]
Mancini, Francesco <1672*1737>
E' Nobil vanto del bendato Arciero/Cantata a' Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini/19 8bre 1710 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: E' nobil vanto del bendato arciero . 1710-10-19 . S, bc
Incipit: E' nobil vanto del bendato Arciero qual monarca
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080637}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080664]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6053-03]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6021-04]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6053-04]
Zeno, Apostolo
Giustachini, Antonio <interprete>; Landi, Gioconda <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Zanoni, Angiolo <interprete>; Soave, Girolamo <interprete>; Petronia, Lucia <interprete>; Polli, Angelo Maria <interprete>; Saratelli, Giacomo Giuseppe <1714-1762>, compositore; Schiauzzi, Giacomo <dedicatario>
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1710, ddicato all'illustriss & generosiss. sig. Giacomo Abb. Schiauzzi [...]
In Padova : [s.n.] [Padova]1710
Libretto di A. Zeno ; Compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9. nota al lettore ; A p. 10-11: interlocutori e scene
Titolo uniforme: I rivali genrosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318869]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
L'Aretusa, melo-drama da recitarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1710, consacrata al merito di S. E. il sig. Bartolomeo betta [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto]1710
Libretto di Pietro d'Averara ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cristoforo Frigeri ; A p. 5: argomento e introduzione al lettore ; A p. 6: personaggi e scene
Titolo uniforme: L' Aretusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319180]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6021-03]