Risultati ricerca
Neumanni Jo. Georgii
Theologia Aphoristica (1710:fasc. 8)
1710
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1710}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1710_sp097_6303]
Bardi, Francesco 1583-1661
Bisagni, Giuseppe
Selectae quaestiones ex vniuersa morali theologia, quibus plura pro vtroque foro exacte perpenduntur, vndecim libris comprehensae auctore R.P. Francisco Bardi Societatis Iesu Panormitano ... Additis indicibus duobus locupletissimis ..
Panormi : ex typographia Iosephi Bisagni, 16531653
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE051090]
Viverito, Domenico
Viva Giesù. Istruzzioni, e regole per le vergini del conservatorio di Santa Maria della Purità eretto in Nardò l’anno 1710. Approvate nel Sinodo Diocesano del 1720 ..
In Lecce : presso Domenico Viverito, [1720?]1720
A c. A2r stemma del vescovo Antonio Sanfelice ; Romano, corsivo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LEKE000268]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Lettera scritta da monsignor assessore del S. Offizio al p. Generale della Compagnia di Giesù li 11. Ottobre 1710. d'ordine della Santità di N.S.
Roma : Stamperia Camerale1710
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043515]
Mancini, Francesco <1672*1737>
E' Nobil vanto del bendato Arciero/Cantata a' Voce Sola di Soprano/del Sig.r Francesco/Mancini/19 8bre 1710 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: E' nobil vanto del bendato arciero . 1710-10-19 . S, bc
Incipit: E' nobil vanto del bendato Arciero qual monarca
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080637}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080664]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6053-03]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6021-04]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Tito Manlio, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di M. Noris ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318240_RACC.DRAM.6053-04]
Zeno, Apostolo
Giustachini, Antonio <interprete>; Landi, Gioconda <interprete>; Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Zanoni, Angiolo <interprete>; Soave, Girolamo <interprete>; Petronia, Lucia <interprete>; Polli, Angelo Maria <interprete>; Saratelli, Giacomo Giuseppe <1714-1762>, compositore; Schiauzzi, Giacomo <dedicatario>
I rivali generosi, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnevale dell'anno 1710, ddicato all'illustriss & generosiss. sig. Giacomo Abb. Schiauzzi [...]
In Padova : [s.n.] [Padova]1710
Libretto di A. Zeno ; Compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9. nota al lettore ; A p. 10-11: interlocutori e scene
Titolo uniforme: I rivali genrosi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318869]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
L'Aretusa, melo-drama da recitarsi nel Teatro di Mantova l'anno 1710, consacrata al merito di S. E. il sig. Bartolomeo betta [...]
In Mantova : per Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto]1710
Libretto di Pietro d'Averara ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cristoforo Frigeri ; A p. 5: argomento e introduzione al lettore ; A p. 6: personaggi e scene
Titolo uniforme: L' Aretusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319180]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Peverelli, Antonio <dedicante>
Astarto, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1710, consagrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1710]1710
Libretto di Zeno Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di A. Peverelli ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Astarto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318239_RACC.DRAM.6021-03]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Bononcini, Giovanni Battista <compositore>; Dalla Vigna, Domenico <altro>; Galli, Francesco ; scenografo> <sec. 18; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>
Caio Gracco. Dramma per musica rappresentato alle sac. ces. reali maestà nel carnevale dell'anno 1710. Poesia del sig. Silvio Stampiglia ... Musica del sig. Gio. Bononcini ..
Vienna d'Austria : appresso gli heredi Cosmerouiani [Vienna ; Cosmerovius eredi], [1710]1710
3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Alle p. 3-5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni, e nome dello scenografo ; A p. 7: Combattimento e Balli, con nomi dei coreografi ; A p. 8: Interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001445]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Reali, Andrea <licenziatore>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Cardinali, Jacopo <licenziatore>; Gribaldi, Sabadino <licenziatore>; Rondelli, Geronimo <licenziatore>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il riso nato fra il pianto, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1710. Dedicato all'eminentissimo, ... sig. cardinale Lorenzo Casoni ..
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1709?]1709-1710
Libretto di Aurelio Aureli, musica di Bernardo Sabadini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati nel dramma, Bologna 09.02.1710 ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p...
Titolo uniforme: Il riso nato fra il pianto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320908]
Zeno, Apostolo
Grimani, Vincenzo <m. 1710>, dedicatario; Chiccheri, Vittorio <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Roberti, Giovanni Battista <interprete>; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Marcella, Aurelia <cantante>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Costa, Vittorio <interprete>; Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Cappelli, Giuseppe ; scenografo> <sec. 18; Sarron, Antonio <coreografo>; Guefort, Giambattista <coreografo>; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, dedicante; Parrino, Domenico Antonio <1642-1708>, curatore
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo per il carnevale dell'anno 1710. Dedicato all' [...] il signor Cardinal Grimani [...]
In Napoli : Presso Dom. Ant. Parrino e Michele Luigi Munzio [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio & Muzio, Michele Luigi]1710
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Parrino Domenico Antonio, Napoli 7.02.1710 ; Alle pp. [5-6]: Argomento e al lettore ; A p. [7]: Interlocutori e compositore ; A p. [8]: Scene, scenografo e coreografi
Titolo uniforme: LA PRINCIPESSA FEDELE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320485]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Grimani, Antonio <dedicatario>; Orsatti, Giovanni <dedicante>; Grimani, Giovanni Battista <sec. 17.>, altro
L'Almansore in Alimena, drama per musica da raecitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1710. Consacrato all'[...] Antonoio figlio dell'[...] sig. Gio. Battista Grimani [...]
In Verona : Per li fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1710
Il libretto è Giovan Matteo Giannini e la musica di Carlo Francesco Pollarolo (cfr. Allacci e Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsati ; Alle pp. 6-7: Argomento e interlocutori ; A p. 8: Scene ; 1. rappr.: Bologna, ...
Titolo uniforme: L' ALMANSORE IN ALIMENA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Ilpregiudizio che nasce dal mancar di parole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320973]
Bissari, Enrico <sec. 18.>
Vitali, Francesco <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Ricci, Torquato <interprete>; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Archi, Antonio <sec. 18. 1. metà>, interprete; Scarabelli, Diamante <interprete>; Boschi, Giuseppe <interprete>; Bissari, Enrico <sec. 18.>, dedicante; Cunigonda, Teresa <Duchessa di Baviera>, dedicatario
La Siluia drama pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Nouo di Piazza in Vicenza per la fiera del mese di maggio 1710. All'altezza ... di Teresa Cunigonda ...
In Vicenza : per Tomaso Lauezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso]1710
3 atti ; Alle p. 3-6 dedica di Enrico Bissaro ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene ; A p. [1] arie mutate, protesta ; A p. [3]: Recita in vece del sig. Cortoncino il sig. Torquato Ricci ; Impronta: dir...
Titolo uniforme: La Silvia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320711]
s.a.; s.a.
XX. Canones sanctae et oecumenicae II synodi, cui praefuerunt magnus in theologia Gregorius sapiens, et Gregorius Nyssenus, et S. Amphilochius Iconiensis. Synodus oecumenica secunda. Canones VIII
XX. Kanones tes agias kai oikoumenikes deuteras sunodou, es proexerchon o megas en theologia Gregorios o sophos, kai en agiois Gregorios o Nusses, kai o agios Amphilochios Ikoniou. Sunodos oikoumenike deutera. Kanones e
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.02_0020]
Mendo��a, Francisco : de <1573-1626>
Palau, Francisco <O.P. ; sec. 17.>; Lacavalleria, Pedro
Sermones de tiempo del padre Francisco de Mendoca de la Compania de Iesus, dotor en la sagrada theologia, y letor que fue de escritura en la Vniuersidad de Euora. Traduzidos de lengua portuguesa en castellana, por el muy reuerendo padre fray Francisco Palau, maestro en s. theologia, de la Orden de Predicadores, natural de Barcelona. ..
En Barcelona : por Pedro Lacaualleria, en la libreria. Y a su costa. Vendense en la misma emprenta.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BA1E000003]
Eiusdem [sancti Gregorii episcopi Nazianzeni theologi]; Sanctus Gregorius episcopus Nazianzenus theologus
XXIX. Eiusdem [sancti Gregorii episcopi Nazianzeni theologi] De theologia, et constitutione episcoporum, oratio I, dicta Constantinopoli
XXIX. Tou autou Peri theologias kai katastaseos episkopon, logos a errethe en Konstantinoupolei
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.08_0029]
Krantz, Albert <1517m.>
Wechel, Andreas Erben; Aubry, Daniel & Aubry, David & Schleich, Clemens <2.>
��A. Krantzii, viri in theologia et iure pontificio celeberrimi, historicique clarissimi, ��Wandalia. De Vvandalorum vera origine, variis gentibus, crebis �� patria migrationibus, regnisitem, quorum vel autores vel euersores fuerunt. Cum indice locupletiss
Hanoviae : typis Wechelianis, impensis Danielis ac Davidis Aubriorum, & Clementis Schleichij.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002275]
Pavone, Francesco<1569-1637>
��2: ��Introductionis in sacram doctrinam pars secunda. De definitionibus Isagogicis. Siue De naturali theologia. ... Cum indice rerum, et paradigmatis, seu exemplaribus, & ad introducendum in disciplinas, & ad interpretandum Scripturas Sacras, et ad concionandum accommodatis; vt in proemijs indicatur. ...
Neapoli : ex typographia Lazari Scorrigij.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE043768]