Risultati ricerca
Leibnitii Godofredi Guilielmi
Sciptorum Brunsuicensia illustrantium Tomus II (1712:fasc. 2)
1712
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1712}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1712_sp016_3825]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>; Archi, Giovanni Antonio <interprete>; Sicardi, Filippo <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete
La fede tradita, e vendicata dramma da recitarsi nella Sala de' sig.ri Capranica nel carnevale dell'anno 1712. Dedicato alla nobiltà romana
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò]1712
Pavan 427 e Stieger, autore del testo: Francesco Silvani ; In I-Bc, autore della musica: F. Gasparini ; 3 atti ; A p. 3 personaggi e interpreti ; A p. 4 mutazioni di scene ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; Repertori da Sartori: Allacci ...
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320559]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Vitali, Francesco <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Santa, Stella <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1712. Consagrato alla nobiltà veneta
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace [1712?] [Venezia ; Rossetti, Marino]1711-1712
Per l'A. del testo (Agostino Piovene) e della musica (Carlo Francesco Pollarolo), cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 39 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto per la nobiltà veneta ; A p. 5-6: notizie storiche ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010798_RACC.DRAM.3191]
Matteucci Luigi
Luigi Matteucci. Un campionario di Brevetti dei mercanti lucchesi nel 1712 (1913:A. 7, giu., 1, fasc. 3, nuova serie, vol. 7)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1913:A. 7, giu., 1, fasc. 3, nuova serie, vol. 7) {EVA 199 F14771}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276492]
Leibnitii Godofredi Guilielmi
Observatio, quod rationes sive proportiones non habeant locum circa quantitates nihilo minores, et de verso sensu Methodi infinitesimalis (1712:fasc. 4)
1712
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1712}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1712_sp041_3850]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Pietrasanta, Giuseppe
Veteris Galliae Tabulam a Nicolao Sanson olim vulgatam... Ioseph Pietrasanta incidit (" VETERIS GALLIAE / TABVLAM / A NICOLAO SANSON OLIM VVLGATAM / NVNC AEREIS TIJPIS DOMINICI DE ROSSI... // Ioseph Pietrasanta Incidit Anno 1712")
aereis typis Dominici de Rossi1712
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004049]
Burkhard, Leo
Sauvage, Michel
Parm��nie : la crise de Jean-Baptiste de La Salle et de son institut, 1712-1714 / Leo Burkhard F.S.C. ; avec la collaboration de Michel Sauvage F.S.C..
Rome : Maison Saint Jean-Baptiste de La Salle.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057031]
Nova, e destinta relatione dell'ordine, che si deve osservare nella famosa Regata da farsi il giorno di 6 giugno 1712. Con il numero delle regate, premi, e prezzi, con li nomi di tutti quelli, che vogheranno in essa
In Venezia1712
Riferimenti: A. Segarizzi, Bibliografia delle stampe popolari della R. Biblioteca Nazionale di S. Marco, v. 1, n. 31 ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica con veduta di Venezia ; A c. [1]c iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127955]
Relatione della sontuosa Regata che si ha fatto il giorno di 6 giugno 1712. Nel Canal Grande di Venezia, col nome, e cognome di quelli, che hanno hauuto il premio nella medema
In Venezia1712
Riferimenti: E.A. Cicogna: Saggio di bibliografia veneziana, p. 239, n. 1666 ; Fascicolo privo di segnatura ; Sul frontespizio vignetta xilografica raffigurante un angelo ; A c. [1]v iniziale xilografica
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127970]
Braccioli, Grazio <1682-1752>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Braccioli, Grazio <1682-1752>, dedicante; Gualdi Campioli, Margherita <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Tricarico, Nicola <interprete>; Landi, Gioconda <interprete>; Pini, Nicolò <interprete>; Dini, Giuseppe <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Canali, Bernardo <scenografo>; Labia, Giovanni Battista <podestà di Vicenza>, dedicatario
Arsinoe vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il Carnevale del 1712 [!] del dottor Grazio Braccioli. Consegrato a sua eccellenza il Sig. Giambattista Labia nobile veneto
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1702
A p. 9 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli stampati ; Alle pp. 3-6: dedica di Grazio Braccioli, 1.2.1712 ; Alle p. 7-8: argomento ; A p. 9: attori ed altre responsabilita? ; A p. 10 mutazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011730]
Flori, Floriano <interprete>; Boverini, Lucia <interprete>; Blancardi, Luigi <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Guerra, Andrea <interprete>; Fabri, Anna <interprete>; Costanzi, Francesco <interprete>; Toselli, Antonia <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Del Pò, Andrea <artista (Pittore, etc.)>; Del Pò, Andrea <dedicante>; Giordani, Carmine <1685-1758>, compositore; Borromeo, Carlo <conte ; 1657-1734>, dedicatario; Di Nicola, Domenico <coreografo>; Cosati, Gaetano <scenografo>; Sanganeci, Francesco <scenografo>
La vittoria d'amor conjugale, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 15 di decembre [!] 1712. Consacrato all'[...] signor conte Carlo Borromeo vice re [...]
In Napoli : Ad istanza di Francesco Ricciardo [Napoli]1712
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Andrea del Pò, Napoli 15.12.1712 ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Amico lettore con indicazione del compositore ; A p. 9: Attori ; A p. 10: Mutazioni di scene, ingegnere del macchinismo, scenogr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320717]
Lancisi, Giovanni Maria
Salvioni, Giovanni Maria
��Jo. Mari�� Lancisii ... ��Dissertatio historica de bovilla peste, ex Campani�� finibus anno 1713 Latio importata: deque pr��sidiis per sanctissimus patrem Clementem 11. ... ad avertendam aeris labem, & annon�� caritatem opportun�� adhibitis. Cui accedit Consilium de equorum epidemia, qu�� Rom�� grassata est anno 1712
Rom�� : ex typographia Joannis Mari�� Salvioni in Archigymnasio Sapienti��.1715
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005164]
B. - Jacob P. L. - Brot Paolo - d\'Anglemont E.
La Camera dei veleni; storia del tempo di Luigi XIV (1712), di P. L. Jacob, bibliofilo. - Pazzi amori, di Alfonso Brot. - Il Predestinato, di E. D'Anglemont. - Madama la Duchessa di Longueville, di Giulio di S. Felix. - Il sobborgo di S. Onorato, ec (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 12) {EVA 125 F3246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103274]
Moroncelli, Amanzio <abate>
Tavola generale della Provincia dell'Umbria nuovamente corretta et ampliata secondo lo stato presente Dal Rev.mo Padre Abb. Moroncelli Monaco Silvestrino da Fabriano (" TAVOLA GENERALE / DELLA PROVINCIA DELL'VMBRIA / NVOVAMENTE CORRETTA ET AMPLIATA SECONDO LO STATO PRESENTE / Dal Reu.mo Padre Abate Moroncelli... / DATA IN LVCE DA DOMENICO DE ROSSI / e Dedicata / All'Ill.mo... Monsignor Scipione de Ricci... //...// In Roma nella Stamperia di Domenico de Rossi.../...1712")
nella stamperia di Domenico de Rossi erede di Gio. Giacomo1712
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004115]
Bellagamba, Gianni; Cariti, Giuseppe <1935- >
��La ��liquidazione del danno alla persona da incidente stradale : rassegna della giurisprudenza / Gianni Bellagamba, Giuseppe Cariti ; in appendice: le sentenze della Corte costituzionale sul danno biologico, la sentenza 17 febbraio 1995 n. 1712 delle Sezioni unite della Corte di cassazione sugli interessi, le tabelle di capitalizzazione del reddito e degli indici ISTAT di rivalutazione monetaria, le tabelle per la liquidazione del danno seguite da alcuni tribunali
Milano : A. Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017494]
Viti, Ludovico
Costantini
Chi cerca, truova dialoghi d'un romano e d'un bolognese professori celebri di medicina sopra la cura de' vajuoli occorsi in Perugia l'anno 1712. Praticata dal dottor Ludovico Viti lettore di filosofia e di notomia nell'augustissimo studio, che interviene pur'egli ne' due ultimi, favellando e degli stessi vajuoli, e d'altre malatie a richiesta de' suddetti, per le osservazioni da lui fatte in diversi tempi, e luoghi, aggiugnendo in fine un breve discorso dell'influenza catarrale del 1713
Perugia : pe'l Constantini stamp. camer.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE022555]