Risultati ricerca
Waechtleri Christfridi
occasione versionis Hombergianae Novellarum etc. (1718:fasc. 11)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp138_4857]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mar., 5, fasc. 1718, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291546]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1958:A. 12, apr., 11, fasc. 1718, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289235]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, set., 22, fasc. 1718, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308647]
Il banchetto incantato, idioma genovese, drama per musica da recitarsi in Genova nel Carnovale dell'anno 1718
In Genova : per Antonio Scionico [Genova ; Scionico, Antonio Maria], [1718]1718
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: personaggi ; A p. [4]: mutazioni di scena
Titolo uniforme: Il banchetto incantato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323212]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Il vecchio deluso, drama comico da recitarsi in musica nel Teatro di San Fantino il Carnovale dell'anno 1718
In Venezia : appresso Christoforo Bortoli [Venezia ; Bortoli, Christoforo], [1718]1718
Libretto di F. Passarini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: attori ; A p. 8: mutazioni
Titolo uniforme: IL VECCHIO DELUSO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323251]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Zanoni, Angelo <interprete>; Vico, Diana <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <cantante>, compositore; Albertini, Giovanna <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
Lucio Papirio. Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Fomaliari [sic] in Bologna l'estate dell'anno 1718
In Bologna : per li Rossi e Compagni [Bologna ; Rossi & C.], [1718]1718
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Personaggi muti e comparse ; A p. 9: Mutazioni di scene e compositore ; A p. 10: Al lettore ; A p. [1]: Imprimatur ; 1. rappr...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320326]
Pagi Franc.
Breviarum gesta Pontificum Rom. Acta Conciliorum et alia Ecclesiae capita complectens. T. I et II (1718:fasc. 5)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp048_4767]
Bernoulli Nic.
de trajectoriis curvas ordinatim positione datas ad angulos rectos vel alia data lege secantibus etc. (1718:fasc. 6)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp066_4785]
Anonymi
Thesaurus Historico-Numismaticus annorum 1706, 1707, 1708 et 1709, cum Supplementis ab A. 1700 ad 1709 (1718:fasc. 4)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp041_4760]
Anonymi
Expostulatoria Epistola ad Ep. Bangor. De ejus Praeservativo; Epistola alia, seu Examen Praeservativi etc. (1718:fasc. 8)
1718
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1718}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1718_sp099_4818]
Silvani, Francesco ; <n. 1660>
Pollarolo, Carlo Francesco [Autore incerto]; Manzi, Domenico [Interprete]; Perugini, Giovanni Battista [Interprete]; Tamburini, Giovanni Battista [Interprete]; Mengoni, Luca Antonio <cantante> [Interprete]; Raggi, Giacomo [Interprete]; Cristini, Carlo ; <fl. 1711-1719> [Interprete]; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino> [Interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [Interprete]; Vigolini, Bernardino [Editore]
La costanza in trionfo, drama per musica. Da rappresentarsi in Fano nell'anno 1718. nel famoso Teatro della Fortuna
In Fano : per Bernardino Vigolini Fano ; Vigolini, Bernardino1718
3 atti ; Per l'autore del testo, Francesco Silvani, e l'autore incerto della musica, Carlo Francesco Pollaroli, cfr.: Il Teatro della Fortuna in Fano, Fano, 1998, v. 2, p. 11-12 ; 3 atti ; A p. 2: Imprimatur ; A p. 3: Argomento ; A p. 4-5: personaggi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041328]
Acoluthus, Andreas
Abdaias Hayeren. Id est: Obadias Armenus, quo, cum analysi vocum Armenicarum grammatic��, & collatione versionis Armenic�� cum fontibus, aliisque, maximam partem Orientalibus versionibus, exhibetur, primum in Germania specimen characterum Armenicorum, in celeberrim�� Academia Lipsiensis procuratorum �� M. Andrea Acolutho Vratislav. Siles. ; anno epochae Armenorum MCXXIX [i.e. 1129], Messianae MDCXXC [i.e. 1680]
Lipsi�� : typis Justini BrandI.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007144]
Biblia sacra. Quae praeter antiquae Latinae versionis necessariam emendationem, et difficiliorum locorum succinctam explicationem, (vt plurim��m ex beatae recordationis viri, d.d. Lucae Osiandri, &c. Andreae Parentis, commentariis Biblicis depromptam) multas insuper vtilissimas obseruationes ex Patrum Orthodoxorum, & praestantissimorum nostri seculi theologorum ... lucubrationibus, nec non ex formula concordiae excerptas ... continent
Francofurti : sumptibus Godefridi Tampachii : typis ver�� Erasmi Kempfferi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010397]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Maggior conseglio. Adi 27. marzo 1718. In materia d'appellationi, scritture regolatiue, caratti, stampe, & altro nelle cause ciuili
[Venezia] : stampate per Pietro Pinelli, stampator ducale1718
'impronta:' o.a- ueer a-so l-9. (C) 1718 (Q)
Luogo di stampa ricavato dall'indicazione di pubblicazione
Pubblicato nel 1718 testo e anno di morte del tipografo
Sul front. vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUVE023481]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ariodante. Drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo. L'autunno dell'anno 1718
In Venetia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE048853]
Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>
Cassani, Vincenzo <fl. 1700-1732>, dedicante; Albinoni, Tomaso <compositore>; Fracassini, Gaetano <interprete>; Micheli, Pietro <interprete>; Zoboli, Camilla <interprete>; Olivi, Angela <interprete>; Muzzi, Teresa <cantante>, interprete; Tollini, Domenico <interprete>
Cleomene, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1718. Consacrato [...] signori Compatroni del detto teatro
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Vincenzo Cassani ; Alle pp. 6-8: Lettore ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Personaggi ; A p. 12: Mutazioni ; Musica di Tomaso Albinoni (Cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011484]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Santapaulina, Gerloamo <cantante>, interprete; Muzzi, Teresa <cantante>, interprete; D'Ambrevil, Rosa <cantante>, interprete; Merighi, Antonia <interprete>; Ramondini, Geminiano <interprete>; Montanaro, Giuseppe <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Savini, Donato <impresario>, dedicante
Elmira, drama pastorale per musica da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718, consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo [...] principe di Lewenstein Wertheim [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718]1718
Libretto di N. Minato ; 3 atti ; fascicolazione ; A p.[3-5]: dedica di Savini ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: interlocutori e scene
Titolo uniforme: ELMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318256]
Zeno, Apostolo
Landi, Agata <cantante>, interprete; Pinacci, Giovanni Batista <cantante>, interprete; Tempesti, Domenico <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Marcelli, Aurelia <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Scio, Eleonora <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Mingoni, Luca <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Montanari, Giuseppe <cantante; 17/f-18/p>, interprete; Bononcini, Antonio Maria <compositore>; Massimiliano Carlo <principe di Lewenstein Wertheim>, dedicatario; Savini, Donato <impresario>, dedicante
Griselda, drama da rappresentarsi nel nuovo Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1718. Consagrato all'altezza serenissima di Massimiliano Carlo del Sacro Romano Impero ...
In Milano : nella R. D. C., per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta stampatore regio camerale [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1718?]1718
In I-Bc, autore del testo: A. Zeno ; A p. [11] autore della musica ; 3 atti ; A p. [3] dedica dell'impresario Donato Savini, Milano 26.12.1718 ; A p. [7] argomento ; A p. [11] personaggi e interpreti ; A p. [12] mutazioni di scene, balli ; Impronta: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322088]