Risultati ricerca
Mancini, Poliziano <1579-ca. 1657>
Subissati, Giovanni Battista; Cungi, Alessandro; Grignani, Lodovico
��Il ��prencipe Altomiro di Lusitania regnante. Del caualier commendat. Politiano Mancini Politiano ... All'eminentiss. ... signor cardinale D. Virginio Orsino ..
In Roma : per Lodouico Grignani : ad instanza di Alessandro Cungi, e Gio. Battista Subissati.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038402]
Foy
Foy. Sopra il cholera-morbus regnante nella Polonia (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1831:set., 1, fasc. 176-177, serie 1, vol. 59) {EVA 111 F4658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A64364]
Massa <Diocesi>
Cappuri, Sebastiano Domenico
Decreta Synodi Dioecesana�� Massan�� celebrata�� in Ecclesia Cathedrali die 18. 19. & 20. Aprilis 1723
Luc�� : typis Sebastiani Dom. Cappuri.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026970]
Baldeschi, Alessandro
Brughi, Giovanni Battista <1660-1730>; Sintes, Giovanni Battista <ca. 1680-ca.1760>; Stamperia di San Michele a Ripa <Roma>
Stato della SS. Chiesa papale lateranense nell'anno 1723[Alessandro Baldeschi]
In Roma : nella stamperia di S. Michele a Ripa grande.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001739]
Francescani
Giulio : da Venezia <sec. 17.-18.>; Puccinelli, Ottavio
��1: ��Pars prima. A Congregatione generali anni 1633. ad usque indictionem Capituli generali Romani anni 1723
Romae : typis Octavii Puccinelli, ...1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006497]
mittente: Francesco Bianchini 1662-1729, mittente ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come Francesco Bianchini alla c. 2r; destinatario: Karl imperatore ; 6. ; 1685-1740., destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Altezza Reale alla c. 1v Giovanni Teodoro diBaviera 1703-1763, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Teodoro alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VII/68
Lettera, Roma 1723-03-27
mm. 263x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, nell'angolo superiore interno, a lapis, "68", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/10/2010 12.48.50 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VII_n_68]
mittente: Cornelio Bentivoglio cardinale ; 1668-1732, mittente ( EC ); il nome �� citato nel ms. come C. Card(inale) Bentivoglio alla c. 1r; destinatario: Violante Beatrice diBaviera 1673-1731, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Principessa Violante alla c. 1r (Nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come G(ran)Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VII/100
Lettera, Ravenna 1723-11-04
mm. 268x196 (c. 1); bianche cc. 1v-2v.)
A c. 1r, nell'angolo superiore interno, a lapis, "100", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/10/2010 13.10.58 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VII_n_100]
Il Piccolo : edizione del mattino (1886:A. 5, set., 27, fasc. 1723, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]1881-1945
Quotidiano ; Dal 1923 n.s., a.1=39(1923). Dal 19 lug. 1882 esce anche l'edizione del meriggio, poi dal 15 apr. 1886 edizione della sera. Dal 1920 esce una terza edizione giornaliera Il Piccolo della sera delle ore diciotto, poi dal 1922 Le ultime not...
[numerazione] A. 1, n.1(1881/82)-n.s., a. 23(1945)
[consistenza] 1(1881/82)-n.s.23(1945). lac.
Altri titoli:Giornale di Trieste
Giornale di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0111767_277645]
Rassegna melodrammatica : Corriere di musica : notiziario lirico internazionale (1967:A. 78, gen., 31, fasc. 1723)
Milano : Unione tip.1946-2008
Tre volte al mese
[numerazione] A. 19, n. 828 (10 set. 1919)
[consistenza] 1919-1934 ; 1946-2008 lac. 1946 ; 1961-1962 ; 1968 ; 1974-1975 ; 1995
Altri titoli:Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
Rassegna melodrammatica : notiziario teatrale {CFI0385126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00192415_1147]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Albinoni, Tomaso <compositore>
L' Ermengarda, dramma per musica da rappresentarsi nell'autunno 1723 nel Teatro Giustiniano di S. Moise'
In Venezia : dSi vende a Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1723]1723
Libretto di Antonio Maria Luchini e musica di Tomaso Albinoni (cfr. Stieger). - 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Storia ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012045]
Cassiodori
Senatoris Complexiones in Epistolas et Acta Apostol. Et Apocalypsin (1723:fasc. 1)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp004_5397]
Wolffii Christiani
Varia Experimenta, quibus ad Naturae ac Artis cognitionem vita sternitur. Tomus III (1723:fasc. 1)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp007_5400]
Benevoli Antonii
Epistola de duabus observationibus circa cataractas a se institutis (1723:fasc. 1)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp010_5403]
Wottoni Gul.; Heumanni Christ. Aug.
Elogium Thomae Stanleji; Notae ad Elogia Sc. Sammarthani (1723:fasc. 1)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp012_5405]
Caryophili Blasii; Lancisii Jo. Mart.; Silvestri Camilli
Diss. Epistol. De Anaglypho Graeco; Diss. Epistolaris; in Anaglyphum Graec. Interpret. Posthuma (1723:fasc. 2)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp023_5416]
Motte Benj.
Transactiones Philos. Ab A. 1700 ad 1720 in epitomen redactae. Volumen I (1723:fasc. 3)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp025_5418]
Flori L. Annaei; Duckeri Car. Andr.
Epitome rerum Roman. Ex ed. C.A. Duckeri (1723:fasc. 3)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp029_5422]
Recanati Jo. Bapt.
Observationes in librum Jac. Lenfant, quem inscripsit Poggiana (1723:fasc. 3)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp031_5424]