Risultati ricerca
Loescheri Joh. Casp.
de Patrum Africanorum meritis singularibus (1723:fasc. 12)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp132_5525]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Trajano / Drama per Musica con intermezzi buffi / (Colombina e Pernicone) / Rappresentato nel Teatro S.Bartolomeo / nel Carnevale del 1723 / Poesia Anonimo / Musica di Francesco Mancini [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Traiano . 2S, 3A, 2T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Viva Traiano
Viva Traiano viva viva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153110]
Ungarelli, Rosa <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>
L'ammalato immaginario, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1723 dalla signora Rosa Ungarelli et il signor Antonio Ristorini
In Genova : Giovanni Franchelli [Genova], [1723]1723
Titolo uniforme: L' Ammalato immaginario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318195]
Zeno, Apostolo
Albertini, Giuliano <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Pedemonte, Giuseppe <dedicante>; Pedemonte, Giuseppe <impresario>
Ormisda, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1723, dedicato alla nobilissima adunanza delle dame e cavaglieri
In Genova : Giovanni Franchelli [Genova ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1723]1723
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: argomento e protesta ; A p. 6-7: mutazioni di scene e attori
Titolo uniforme: Ormisda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318194]
Narici, Gaetano <interprete>; Biondi, Margherita <interprete>; Scalfi, Giovanna <interprete>; Costa, Andrea <cantante>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Mora, Bortolo <podestà>, dedicatario
La ninfa infelice e fortunata, melodramma pastorale da rappresentarsi nel Teatro Dolfin in Treviso con l'occasione della Fiera dell'anno 1723. Consacrata a [...] il signor Bortolo Mora
In Venezia : [s.n] [Venezia], [1723]1723
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Lo stampatore achi legge ; A p. 6: Attori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013308]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.1257]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.6049-04]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.1204]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La caduta de decemviri, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1723, consacrato a sua eccellenza il signor Girolamo [...] conte Colloredo [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1719
Libretto di Stampiglia ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Ferdinando Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori e scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1723
Titolo uniforme: La caduta de' Decemviri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318192_RACC.DRAM.6068-04]
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Guicciardi, Francesco <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Cavazzi, Antonia <interprete>; Sorosina, Benedetta <cantante>, interprete; Braganti, Francesco <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Principe Vescovo d'Erbipoli <duca di Franconia>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Timocrate, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo nel carnvale dell'anno 1723. Dedicato a sua [...] principe e vescovo d'Erbipoli, ducadi Franconia [...]
In Venezia : Appresso Francesco Storti [Venezia ; Storti, Francesco]1723
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Antefatto ; A p. 9: Indicazione del compositore, interlocutori e sc enografo ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011426]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.6049-01]
Pasqualigo, Benedetto
Lancetti, Lucia <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Selvai, Maddalena <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>
Mitridate re di Ponto vincitor di sè stesso. Drama da cantarsi nel celebre Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1723. Di Merindo Fesano past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1723
Autore del testo sotto pseudonimo: Benedetto Pasqualigo ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 avvertenza agl'uditori ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, scenografi, coreografo ; Impronta: elo- i,e. e.no A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010856]
Zeno, Apostolo
Leone, Pietro <libraio>; Mengoni, Luca Antonio <interprete>; Marchetti, Agostino <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Guerri, Andrea <interprete>; Lauri, Antonio <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Sarò, Antonio <personale di produzione>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mazza, Michel'Angelo <scenografo>
Cosroe, drama per musica da recitarsi nel Teatro Alibert pe'l [!] carnevale dell'anno 1723 presentato alla maestà di Giacomo 3. Re della Gran Bretagna
In Roma : Nella stamperia del Bernabò [Roma ; Bernabò]1723
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica degl'Interessati ; A p. 6: Al lettore e imprimatur ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Mutazioni di scene, costumista e coreografo ; A p. 9: Comparse ; A p. 10: Comp...
Titolo uniforme: COSROE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320836]
Zeno, Apostolo
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Negri, Maria Caterina <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>
Alessandro Severo, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1723, dedicato all'iluustrissimo signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318225_RACC.DRAM.6049-02]
Zeno, Apostolo
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Gualandi, Margarita <Campioli>, interprete; Negri, Maria Caterina <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>
Alessandro Severo, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnevale dell'anno 1723, dedicato all'iluustrissimo signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: ALESSANDRO SEVERO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318225_RACC.DRAM.1261]
Barrow Isaaci; Maimburgii Lud.
de suprematu Papae Tract. Latine versus a M. Aug. Tittelio; de institutione et praerogativis Eccles. Rom. Tract. Latine versus a M. Aug. Tittelio (1723:fasc. 3)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp033_5426]
Nicolsoni Guil.; Spelmanni Henr.; Wilkins David
Diss. De jure feudali veterum Saxonum; Codex legum et statutorum Regni Angliae usque ad Henricum III; Leges Anglo-Saxonicae (1723:fasc. 2)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp013_5406]
Noodt Gerardi
Responsio ad difficultates, Julio Paulo, sive libro de partus expositione et nece nuper motas a Corn. Van Bynkershoeck (1723:fasc. 11)
1723
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1723}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1723_sp118_5511]
Kepler, Johannes; Hansch, Michael Gottlieb
Epistolae ad Joannem Kepplerum ... scriptae, insertis ad easdem responsionibus Kepplerianis quotquot hactenus reperiri potuerunt : opus novum qua recondita Kepplerianae doctrinae capita dilucide explicantur et historia literaria in universum mirifice illustratur : nunc primum cum praefatione de meritis Germanorum in mathesin, introductione in historiam literariam saeculorum XVI et XVII et Jo. Keppleri vita ... et manuscriptis editum
[S.l. : s.n.], 1718.1717
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:368713]
Vega, Andr��s <1498-1560?>
Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Opusculum de iustificatione, gratia et meritis autore F. Andrea Vega ... Summam qu��stionum, qu�� in hoc opere tractantur, proxima pagella lector tibi indicabit. Fuit examinatus et approbatus hic libellus per Reuerendiss. D.Ioannem casam archiepiscopum Beneuentanum, ... & per reuerendum admodum patrem magistrum Marinum Venetum h��retic�� prauitatis inquisitorem, & ex licentia Eccellentiss. D. Capitum Illustriss. Cons. Decem
Venetiis : [Luc�� Antonij Iunt��].1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006114]
Burckhard, Jacob<1681-1753>
��[2]: Iacobi Burckhard ... ��De Vlrichi de Hutten et animi et ingenii viribus illustris maxime equitis fatis ac meritis quorum h��c in provehenda litterarum studia reformationis item negotium adiuvandum pr��clara exstiterunt commentarii pars posterior: cui complures integr�� a fortissimo hoc equite ad summos viros scriptae Epistol�� inter quas numquam antea edita�� insert�� sunt.
Prostat Wolfenbutteli : apud Godefridum Freytag ; exscr. Hildburgh : typis Penzoldi.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013283]