Risultati ricerca
Moshemii Jo. Laur.
Primitiae Juliae (1724:fasc. 4)
1724
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1724}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1724_sp043_5569]
Bottone, Velardino <dedicante>; Althann, Michele Carlo <dedicatario>
Lo pazzo apposta commeddia da rappresentarese mmuseca a lo teatro de li Scioretine st'autunno de ll'anno 1724. Addeddecata all'accellentissimo segnore ... Michele Carlo D'Altann [...]
Napole [Napoli ; Sine nomine]1724
3 atti ; Alle pp. 3-4, dedica di Velardino Bottone ; Alle pp. 5-6: l'antecedente della favola ; A p. 7: le perzune ; Segnatura: A¹² Bœ́ C¹² ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilografica nel testo
Altri titoli:titolo uniforme: Lo pazzo apposta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285181_EI11_3]
Piazzoni, Giovanni <librettista>
Antigono tutore di Filippo Re della Macedonia, tragedia da cantarsi nel Teatro Giustiniano in S. Moisè il carnovale dell'anno 1724
In Venezia : Si vende da Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1724
Libretto di Giovanni Piazzoni ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011873]
Ekart <interprete>; Costanzi, Francesco <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Ballatri, Filippo <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Casolani, Elisabetta <interprete>
Tito Manlio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S.E. di Baviera nel carnovale del anno 1724
Monaco : Enrico Teodoro di Colln [Collen, Enrico Teodoro], [1724]1724
A p. [3-5]: argomento ; A p. [6-8]: personaggi, mutazioni di scene e cambiamenti di versi ; Nelle ultime 24 pp.: contenuto dell'opera in tedesco
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318603]
Zeno, Apostolo
Albinoni, Tomaso <compositore>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; De Romani, Stefano <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele nella fiera dell'Ascensione l'anno 1724
In Venezia : Appresso Rossetti Marino [Venezia ; Rossetti, Marino]1724
A p. 10 il nome del compositore ; A p. 5 il nome del poeta ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 5 al lettore, con indicazione di riduzione rispetto al testo di Zeno ; Alle pp. 6-7 argomento ; Alle pp. 8-9 attori ; A p. 10 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011055]
Pasqualigo, Benedetto
Orlandini, Giuseppe Maria
Antigona, tragedia di Merindo Fesanio Past. Arc. ristretta ad uso di riccantarsi [!] nel Teatro Trono [!] in S. Cassano l'autunno dell'anno 1724
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724]1724
Merindo Fasanio e' il nome Arcade di Benedetto Pasqualigo ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, interpreti degli intermezzi e nota agli ascoltatori ; A p. 4: Persone che cantano e mutazoni di scene ; 1. rappr.: Venezia T...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025159]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Pinetti, Gaetano <interprete>; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Lebretti, Francesca <interprete>; Straparapa, Bartolomeo <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
Li sforzi d'ambizione e d'amore, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nel carnovale 1724
In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo in Spadaria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1723 e il 1724]1723-1724
Libretto di Antonio Maria Lucchini (cfr. Sartori 21934) ; Il tit. proprio si ricava dall'antip ; 3 atti ; A p. 3-4 argomento e indicazione dell'autore della musica ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Li sforzi d'ambizione e d'amore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. Nel carnovale 1724.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011872]
Capece, Carlo Sigismondo
Pulcinella in giostra opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano da rappresentarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnevale dell'anno 1724 ...
In Roma.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029421]
Capece, Carlo Sigismondo
��La ��schiava combattuta opera scenica del signor Carlo Sigismondo Capece tr�� gl'arcadi Metista Olbiano da rappresentarsi in Roma nel Teatro della Pallacorda di Firenze nel carnovale dell'anno 1724 ...
In Roma.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029422]
Tonti, Giacinto <1666-1726>
Orazione panegirica fatta per la solennit�� di San Lorenzo martire nella chiesa di S. Caterina della citt�� di Chiozza nell'anno 1724. Dal reverendissimo padre maestro f. Giacinto Tonti ..
In Venezia : presso Giuseppe Corona, a S. Caterina.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012400]
Fabricius, Rudolph Antonius
Dissertatio historico - litteraria de transpositione bibliothecarum memorabili quam auxiliante numine divino in memoriam illustris bibliothecae Augustae... praeses M. RVD. Anton. Fabricius et respondens Frid. Georgius Appun Helmestadiensis d. septembris anno 1724. publico eruditorum examini ..
Helmstadii : typis Pauli Dieterici Schnorrii.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017893]
Saddumene, Bernardo
Lo simmele commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene da recetarese a lo Teatro nuovo de Montecalvario nchist. Anno 1724. Addedecata all'ammenentissimo segnore lo si cardenale Michele Federico D'Althann ...
Napole : se venneno a Toleto a la lebbraria de Parrino [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio]1724
Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo ; Iniziale xilografica nel testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE009604_EI11_4]
Guizzardi, Giovan Battista
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Borghese, Camillo <principe>, dedicatario; Colonna Borghese, Agnese <principessa>, dedicatario; Gasparini, Michelangelo <1670c-1732c>, compositore; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il piu? fedel tra gl'amici, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'anno 1724. Consegrato a sue [...] il signor D. Camillo Borghese e la signora D. Agnese Colonna Borghese principe di Rossano
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1724
Libretto di Giovan Battista Guizzardi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Marino Rossetti ; Alle pp. 6-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene, indicazioni di balli, sce...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011333]
Biancardi, Sebastiano
Albinoni, Tomaso <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Canal, Bernardo <scenografo>; Carestini, Giovanni <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Mariane, dramma per musica di Domenico Lalli, da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1724, dedicato a sua altezza il sig. principe Teodoro Costantino Lubominshii
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724]1724
In fine: compositore delle arie ; Musica Albinoni e Porta (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: Antefatto ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005575]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Ricci, Domenico <interprete>; Rapaccioli, Giovanni <interprete>; Vitali, Giacomo <interprete>; Marchetti, Agostino <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Galletti, Giuseppe <sec. 18. 1. meta>, interprete; Cavana, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Staffetta, Francesco <interprete>; Clementina <regina della Gran Bretagna>, dedicatario; Franceschini, Giuseppe <altro>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Polvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Sarro, Domenico <compositore>
Partenope, drama per musica di Silvio Stampiglia tra gli arcadi Palemone Licurio [...]. Da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1724. Dedicato alla maestà di Clementina Regina della Gran Brettagna [sic]
In Roma : Per Antonio de' Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Polvini Faliconti ; A p. 5: Argomento e protesta ; A p. 6: Personaggi e interpreti dell'opera e dell'intermezzo Beltramme e Eurilla, compositore e scenografo ; Alle pp. 7-8: Mutazioni di scen...
Titolo uniforme: Partenope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320556]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>; Cordier, Robert
Le Royaume De France distingué suivant l'Estendue de Toutes Ses Provinces Et Ses Acquisitions dans L'Espagne, dans L'Italie, dans l'Allemagne, et dans Les Pays-Bas. Par le Sr Sanson... Dedié au Roy Par son tres humble... Hubert Iaillot Geographe... Cordier sculpsit (" Le Royaume de France distingué suivant l'estendue de toutes ses provinces..., a Paris, chez H. Iaillot, 1724")
chez H. Iaillot1724
Fa parte di: Carte geografiche varie del sec. XVIII ("Carte geografiche varie del sec. XVIII")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003535]
Venuti, Niccolo Marcello
Ticciati, Girolamo; Ruggieri, Ferdinando <ca. 1691-1741>; Stamperia di S.A.R. <Firenze>; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Esequie di Luigi 1. cattolico re delle Spagne celebrate in Firenze nella chiesa di S. Maria Novella de' pp. Predicatori il di 26. di ottobre 1724. dal reverendiss. padre fr. Salvatore Ascanio del medesimo ordine descritte da Niccolo Marcello Venuti cavaliere dell'Ordine militare di S. Stefano
In Firenze : nella stamperia di S. A. R. per li Tartini, e Franchi.1724
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000608]
Venezia <Repubblica>
Tarifa d'intrada delle merci di Germania, e Fiandra, inseruienti alla terra ferma di quà dal Mincio. Stabilita dalli eccellentissimi magistrati de Revisori, Regolatori de Dacii, Cinque Savi alla Mercanzia, e Deputati al Commercio. In ordine alli decreti dell'eccellentissimo Senato de di 7. Agosto 1723., 13. Maggio, e 16. Decembre 1724. Estratta da altra simile a stampa del Fontico de Todeschi di Venezia
[Venezia] : stampata per Z. Antonio, & Almorò Pinelli, stampatori ducali1725
Data di emanazione: Adì 30. Aprile 1725
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1725 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137266]
Caldara, Antonio <1670?-1736>
Zeno, Apostolo <1668-1750>
Euristeo / Drama per Musica da Rappresentarsi / nell'Imperial Palazzo da / Dame, e Cavalieri / per comando della / Sac: Ces: e Catt: Real M.sta: di / CARLO VI / Imperador de' Romani Sempre Augusto / Sac: Ces: e Catt.a: Real M.sta: / di / Elisabetta Cristina / Imperadrice Regnante / L'Anno 1724 / La Poesia del
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Euristeo . 1724 . S, S, S, A, T, T, B, fl, chal, fag, vl1, vl2, bc
Incipit: Pendono di piu regni i casi estremi da un dubbio Marte
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085879]
Tullio, Francesco Antonio <1660-1737>
Molarini, Maddalena <interprete>; Calandra, Filippo <interprete>; Ferraro, Giacomina <interprete>; Ciauli, Anna <interprete>; Romaniello, Giovanni <interprete>; De Falco, Simone <interprete>; Corradini, Francesco <1700-1749> <compositore>
Lo 'ngiegno de le femmene. Commeddeia de Col'Antuono Feralintisco posta 'n museca da lo segnore Checco Corradino. Da rappresentarese a lo Triato de de li Schiorentine, nchisto carnevale de ll'anno nuovo 1724. Addeddecata a l'ezzellentissemo segnore lo segnore conte Carlo-Manuele Federico d'Altann ...
A Napole : a spese de lo mpressario [Napoli]1724
3 atti ; Alle p. [3-4]: dedica di Velardino Bottone; alle pp. [5-7]: A 'chi leje; A p. [8]: Perzune che chiacchiarejano
Altri titoli:titolo uniforme: Lo 'ngiegno de le femmene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071790_EI11_5]
Stampa, Claudio Nicola
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Oronta, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1724, dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte di Colloredo &c &c. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-8]: notizie storiche ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e scene
Titolo uniforme: L' Oronta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318229]