Risultati ricerca
Schannat Jo. Frid.
Traditiones fuldenses (1725:fasc. 7)
1725
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1725}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1725_sp065_5720]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Pilati , Mario
Cinque Arie a una voce, di Alessandro Scarlatti (1659-1725) | trascritte ed elaborate per canto e pianoforte da Mario Pilati (1924)
Napoli ; Copia1924
Titolo uniforme: Arie. Voce,Orchestra; V,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0376475]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Zanucchi, Angela <interprete>; Toselli, Giuseppe <interprete>; Dreyer, Filippo Maria <1703?-1772>, interprete; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Paronetti, Giulia <interprete>; Zanucchi, Teresa <interprete>; Laurentius, Tintus <incisore>
Alcina delusa da Rugero, drama per musica da rappresentarsi nel Teaytro di S. Cassan l'autunno dell'anno 1725 di Antonio Marchi
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 7-8: A chi legge e interlocutori ; A p. 9: Scene ; A p. 10: Indicazioni di balli alla fine degli atti ; Compositore Tomaso Albinoni (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005592]
Zeno, Apostolo
Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Carestini, Giovanni <interprete>; Zuccari, Giovanni <compositore>
Seleuco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angiolo l'anno 1725. Dedicato a [...] il sig. principe D'Avellino cavaliere del Toson d'Oro e [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1725]1725
Libretto di Apostolo Zeno e Pietro Pariati (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanbattista e Antonio Madonis ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori. A p. 8: Mutazioni
Altri titoli:'variante del titolo:' Seleuco re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011291]
Valeriani, Belisario
Gl'inganni fotunati, pastorale per musica da recitarsi in Vicenza nel Teatro di Piazza nel carnevale dell'anno 1725, dedicata a S.E. il sign., Girolamo Querini [...]
In Venezia : presso Stefano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano]1725
Libretto di B. Valeriani ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di G. O. datata 6.1.1725 ; A p. 5-6: argomento e nota al lettore ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: attori
Titolo uniforme: GL' INGANNI FORTUNATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319076]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Basdi, Antonio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Vignati, Giuseppe <1680-1768>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Nerone, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicato all'illustrissimo & eccellentissimo signor Girolamo [...] conte di Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Pandolfo]1724
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al lettore ; A p. [9-10]: interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Nerone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318257]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>; Lancetti, Lucia <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete
Didone abbandonata, tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi in musica nel Teatro Tron di S. Cassano il carnevale dell'anno 1725 dedicata all'eccellentissime dame veneziane
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p.: 3: sonetto alle dameveneziane ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene ; A p. 7-8: interlocutori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012409]
Baiani, Francesco
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Turcotti, Giustina <interprete>; Mengoni, Luca Antonio <interprete>; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino>, interprete; Vitali, Giacomo <interprete>; Santini, Antonio <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Laurenzi, Antonia Maria <interprete>; Mengoli, Pietro Francesco <dedicante>; Torricelli, Antonio <costumista>, personale di produzione
Isacio tiranno, drama per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di san Sebastiano il carnovale dell'anno 1725 sotto la protezione dell'[...] il gran duca di Toscana
In Livorno : Nella stamperia dell'App. Gen. della Carta [Livorno ; Appalto Generale della Carta]1725
Libretto di Francesco Baiani, musica di Antonio Lotti (cfr. Stieger) ; 3 atti. Fascicoli segnati ; Alle pp. 34: Dedica di Pietro Francesco Mengoli ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e costumista
Titolo uniforme: ISACIO TIRANNO
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Isaccio tiranno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320907]
Mazières, Jean Simon
Pièce qui a remporté le prix de l'Académie royale des sciences proposé pour l'année 1725 [Les Loix du choc des corps à ressort parfait ou imparfait déduites d'une explication probable de la cause physique du ressort]
Paris : C. Jombert, 1727.1727
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958165]
Roma <Provincia Ecclesiastica>
Concilium Romanum in sacrosancta basilica Lateranensi celebratum anno universalis Jubil��i 1725. a Benedicto papa 13. ord. Pr��dicatorum, nunc denuo recusum regnante sanctissimo d.n. Clemente 13. pontif. max.
Rom�� : apud h��redes Joannis Laurentii Barbiellini.1744
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023984]
Davanzati, Benigno
De Rossi, Antonio
Notizie al pellegrino della basilica di Santa Prassede. Opera del padre D. Benigno Davanzati da Fiorenza abate di Valombrosa; ... - In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi, nella strada del Seminario Romano, 1725
1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE003726]
Toscana <Granducato>
Provvisione sopra l'erezione in Firenze di un monte redimibile a quattro per cento l'anno di fondo di un milione, e dugento mila ducati ottenuta nell'amplissimo Senato de' Quarantotto il d�� 23. agosto 1725
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017800]
Toscana <Granducato>
Provvisione sopra l'erezione in Firenze di un monte redimibile a quattro per cento l'anno di fondo di un milione, e dugento mila ducati ottenuta nell'amplissimno Senato de' 48. il d�� 23. agosto 1725
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi.1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017806]
Pagliai, Leone Bernardo <fl. 1725>; Vallisneri, Antonio <1661-1730>
Marchesano, Pietro
��\2!: ��Conclusiones phisico-medicae quas sub auspiciis illustrissimi... Antonii Vallisneri... exposuit, et coram almo Philosophiae, ac medicinae doctorum collegio defendit, Senis, in aula comitiorum anno 1725, Leo Bernardus Pagliai Senensis..
Venetiis : apud Petrum Marchesanum.1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE001668]
Venezia <Repubblica>
Aggionta de capitoli, stabiliti per la buona direzione del dacio della macina vechia, nuovo accrescimento, & estension sopra minuti, approvati con decreto venerato dell'eccellentissimo Senato de dì 7. Luglio 1725
In Trivigi : presso Gasparo Pianta Stampator Camerale1725
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136683]
Venezia <Repubblica>
Terminatione de gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Deputati al commercio, Cinque Savi alla mercantia, e Proveditori di comun, esecutiua di decreto dell'eccellentissimo Senato 3. Ottobre 1725. In proposito dei panni fabricati con lanne nostrane
[Venezia] : stampata per Z. Antonio, & Almorò Pinelli, stampatori ducali1726
Data di emanazione nel testo: Adi 20. Febraro 1725. M.V
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1726 (emanazione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136689]
Montieri , Luigi
Canossa , Giovanni Battista <1706-1747>; Moretti , Giuseppe Maria
L'utile col diletto, o sia geografia intrecciata nel giuoco de tarocchi con le insegne degl'illustrissimi, ed eccelsi signori gonfalonieri, ed anziani di Bologna dal 1670, fino al 1725
In Bologna : per il Bianchi, alla Rosa1725
Riferimenti: DBI, vol. 76, p. 336
Dedica al marchese Giovanni Paolo Pepoli; di Luigi Montieri il cui nome figura a carta A4r; incisioni di Giuseppe Maria Moretti e Giovanni Battista Canossa, cfr. DBI
Altri titoli:'variante del titolo:' Geografia intrecciata nel giuoco de tarocchi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE082358]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Conti, Francesco Bartolomeo <1681-1732>, compositore
Griselda. Dramma per musica, da rappresentarsi nella Cesarea Corte per comando augustissimo nel carnevale dell'anno 1725. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Francesco Conti
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1725?]1724-1725
3 atti ; L'ultima p. è bianca ; A p. [3-4]: Argomento ; A p. [5-6]: Personaggi e Comparse ; A p. [7-8]: Mutazioni di scene, Ballo e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0710253]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Cantelli Mariani, Stella Fortunata <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandini, Chiara <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Cibo Malaspina, Alderano <dedicatario>
Li sdegni cangiati in amore dramma da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. Il Carnevale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza sereniss. il sig. d. Alderano Cibo malaspina duca ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1724-1725
Testo di Francesco Silvani, musica di Giuseppe Maria Buini, cfr. MGG, 2. Aufl ; Tre atti ; A p. 3: Dedica di Antonio Gaspari ; A p. 5-7. argomento ; A p. 8: al lettore ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 10: mutazioni di scene ; A p. 47: aggiunt...
Titolo uniforme: Li sdegni cangiati in amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007732]
Bergalli, Luisa
Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Novello, Felice <interprete>; Fortunata, Stella Fortunata <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rambaldo, Antonio <dedicatario>; Bergalli, Luisa <dedicante>
Agide Re di Sparta, dramma per musica di Luisa Bergalli da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise l'anno 1725. Consegrato a sua [...] il sig. Antonio Rambaldo conte di Collato [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1725?]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Luisa Bergalli ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Agide re di Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321034]
Biancardi, Sebastiano
Albinoni, Tomaso <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Canale, Bernardo <scenografo>; Carestini, Giovanni <interprete>; Lubominshii, Teodoro Costantino <principe>, dedicatario; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
La Mariane, dramma per musica di Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza il sig. principe Theodoro Costantino Lubominshii principe del Sacro Romano Imperio, [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [tra il 1724 e il 1725]1724-1725
Autore della musica, scenografo e mutazioni di scene a p. 8 ; Il compositore delle altre arie è Tommaso Albinoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: Dedica di Domenico Lalli, Venetia 5.11.1724 ; A p. 5-6: Ante...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005574]