Risultati ricerca
De Stosch Phil.
Gemmae antiquae caelatae et c. (1725:fasc. 8)
1725
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1725}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1725_sp075_5730]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Cantelli Mariani, Stella Fortunata <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandini, Chiara <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Cibo Malaspina, Alderano <dedicatario>
Li sdegni cangiati in amore dramma da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. Il Carnevale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza sereniss. il sig. d. Alderano Cibo malaspina duca ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1724-1725
Testo di Francesco Silvani, musica di Giuseppe Maria Buini, cfr. MGG, 2. Aufl ; Tre atti ; A p. 3: Dedica di Antonio Gaspari ; A p. 5-7. argomento ; A p. 8: al lettore ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 10: mutazioni di scene ; A p. 47: aggiunt...
Titolo uniforme: Li sdegni cangiati in amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007732]
Bergalli, Luisa
Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Novello, Felice <interprete>; Fortunata, Stella Fortunata <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rambaldo, Antonio <dedicatario>; Bergalli, Luisa <dedicante>
Agide Re di Sparta, dramma per musica di Luisa Bergalli da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise l'anno 1725. Consegrato a sua [...] il sig. Antonio Rambaldo conte di Collato [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1725?]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Luisa Bergalli ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Agide re di Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321034]
Biancardi, Sebastiano
Albinoni, Tomaso <compositore>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Spinola Costantini, Giacinta <cantante>, interprete; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Canale, Bernardo <scenografo>; Carestini, Giovanni <interprete>; Lubominshii, Teodoro Costantino <principe>, dedicatario; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
La Mariane, dramma per musica di Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza il sig. principe Theodoro Costantino Lubominshii principe del Sacro Romano Imperio, [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [tra il 1724 e il 1725]1724-1725
Autore della musica, scenografo e mutazioni di scene a p. 8 ; Il compositore delle altre arie è Tommaso Albinoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; A p. 3-4: Dedica di Domenico Lalli, Venetia 5.11.1724 ; A p. 5-6: Ante...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005574]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>; Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Vitali, Giacomo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Mingoni, Luca <interprete>; Salvatici, Michele <interprete>; Biscione, Antonio <dedicante>; Palavicino, Stefano <dedicatario>
L'inganno trionfante in amore, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'autunno dell'anno 1725, consagrato a S.E. il signor marchese Stefano Palavicino
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di A. Biscione ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8: lettore gentilissimo ; A p. 9: mutazioni di scene ; A p. 10: attori ; Libretto di Ruggeri da Noris e musica di Vivaldi (cfr. Grove)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011729]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Albertini, Giuliano <interprete>; Baldini, Innocenzo <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Staggi, Margherita <interprete>; Zani, Margherita <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Casori, Giuseppe <interprete>; Passoti, <sec. 18.>, compositore; Giovanni Gastone <Granduca di Toscana; 1.>, dedicatario; Torricelli, Antonio <costumista>, personale di produzione
L'amor costante, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1725 sotto la protezione dell'[...] di Gio. Gastone granduca di Toscana
In Firenze : Ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi [Firenze ; Borghesi, Vittorio & Alberighi, Melchiorre]1725
A p. 3: Librettista e compositore sono manoscritti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori (accanto agl'interpreti ci sono valutazioni manoscritte) ; A p. 6: Mutazioni di scene e costumista
Titolo uniforme: L'Amor Costante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320968]
Saddumene, Bernardo
Costa, Ippolita <cantante>, interprete; De Farco, Simone <cantante>, interprete; Cerminati, Antonia <interprete>; Cesarini, Laura <interprete>; Romaniello, Giovanna <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Garzia, Carlo <dedicante>; Althann, Alberto : d' <conte>, dedicatario
Lo finto laccheo, commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene, da rappresentarese a lo Tiatro de li Sciorentine sto Vierno de lo 1725, dedicata al'accellentissemo segnore lo segnore conte Alberto D'Althann [...]
A Napole : a spese de li Mpressarie [Napoli]1725
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di C. Garzia ; A p. 4: "A chi a golio di leggere ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Lo finto laccheo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318942]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Borghi, Domenico <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Bernardi, Gian-Carlo <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Galli, Giuseppe Maria <licenziatore>; Graziano, A <licenziatore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il trionfo di Camilla, dramma per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1725, dedicato a sua altezza Ser.ma il signor principe Antonio Farnese
In Parma : Eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1725
Libretto di S. Stampiglia ; Nome del compositore a p. XI ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. VII: sonetto di dedica ; A p. IX: argomento ; A p. X-XI: personaggi e mutazioni di scene ; A p. XII: protesta ; Nelle ultime pp.: imprimatur e scene mutate
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318870]
Hittorp, Melchior<m. 1584>
De diuinis Catholicae Ecclesiae officiis et mysteriis, varii vetustorum aliquot ecclesiae patrum ac scriptorum ecclesiasticorum libri ... Ad religionis Christianae incrementum, et haeresum nostri temporis Catholicae Ecclesiae officia & ministeria calumniantium confutationem, ex antiquissimis exemplaribus manuscriptis bona fide partim in lucem editi partim a mendis repurgati per Melchiorem Hittorpium ... Nunc primum auctarij loco caeteris Bibliothecae veterum patrum tomis adiuncti, & tribus libris Gemmae animae ex editione Lipsiensi aucti.
Parisiis.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000889]
Pierrugues, Pierre
Dondey-Dupr�� p��re & fils
Glossarium eroticum linguae latinae, sive Theogoniae, legum et morum nuptialium apud Romanos explanatio nova ex interpretatione propria et impropria et differentiis in significatu fere duorum millium sermonum, ad intelligentiam poetarum et ethologorum tam antiquae quam integrae infimaeque latinitatis; auctore P. P.
Parisiis : apud Aug.-Fr. et Pr. Dondey-Dupre'.1826
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE026185]
Zucchi, Niccol��<1586-1670>
Manelfi, Manelfo eredi
Noua de machinis philosophia in qua, paralogismis antiquae detectis, explicantur machinarum vires vnico principio, singulis immediato authore Nicolao Zucchio Parmensi Societatis Iesu ... Accessit exclusio vacui contra noua experimenta, contra vires machinarum. Promotio philosophiae magneticae ex ea nouum argumentum contra systema Pythagoricum. Initium operis proposita distinctius exhibet, errata, suis locis asterisco notata, corrigit.
Romae : typis haeredum Manelphij.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033835]
Ptolemaeus, Claudius
Porro, Girolamo <1550n.ca.>; Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>; Galignani, Simone eredi
Geographiae vniuersae tum veteris tum nouae absolutissimum opus duobus voluminibus distinctum, in quorum priore habentur Cl. Ptolemaei Pelusiensis geographicae enarrationis libri octo: quorum primus, qui praecepta ipsius facultatis omnia complectitur, commentarijs vberrimis illustratus est �� Io. Antonio Magino Patauino. In secundo volumine insunt Cl. Ptolemaei antiquae orbis tabulae 27. ... Et tabulae 37. recentiores, ... Vn�� cum ipsarum tabularum copiosissimis expositionibus, ... Auctore eodem Io. Ant. Magino ..
Venetijs : apud haeredes Simonis Galignani de Karera.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015052]
Pena, Pierre<1535-1605>; L' Obel, Matthias : de<1538-1616>
Purfoot, Thomas <1.>
Stirpium aduersaria noua, perfacilis vestigatio, luculentaqne ; ] accessio ad priscorum, praesertim Dioscoridis & recentiorum, materiam medicam. Quibus prope diem accedet altera pars. Qua coniectaneorum de plantis appendix, de succis medicatis et metallicis sectio, antiquae & nouatae medicinae lectiorum remediorum thesaurus opulentissimus, de succedaneis libellus continentur. Authoribus Petro Pena & Mathia de Lobel, medicis.
Londini.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007653]
Teschenmacher, Werner <1590-1638>
Biesen, Jacob van
Clivia, Iulia, Montia, Marchia, Ravensburgia, antiquae & modernae duplici hac facie ceu \|! annalium partibus duabus repraesentatae, in quarum prima, de gentium harum origine, ... in secunda, de earundem subsequentium Caesarum Germanicorum imperio, ... accessit vicinitatem, ... Geldria, Zutphaniae �� multis retr�� saeculis juncta, ... Auctore & collectore M. VVernerho Teschenmacher ab Erverfeldt Montano
Arnhemiae : typis Jacobi Biesii, curiae Geldriae typographi.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045463]
Biblia sacra. Quae praeter antiquae Latinae versionis necessariam emendationem, et difficiliorum locorum succinctam explicationem, (vt plurim��m ex beatae recordationis viri, d.d. Lucae Osiandri, &c. Andreae Parentis, commentariis Biblicis depromptam) multas insuper vtilissimas obseruationes ex Patrum Orthodoxorum, & praestantissimorum nostri seculi theologorum ... lucubrationibus, nec non ex formula concordiae excerptas ... continent
Francofurti : sumptibus Godefridi Tampachii : typis ver�� Erasmi Kempfferi.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010397]
Laurenzi, Giuseppe <n.1583>
Baglioni, Paolo
��Iosephi Laurentii Lucensis S.T.D. ��Amalthea onomastica; in qua voces vniuersae, abstrusiores, sacrae, profanae, antiquae ... e Latinis, Latino-Graecis, Latino-barbaris, criticis, antiquarijs, thesauris, lexicis, onomasticis, glossarijs ... excerptae, et Italice interpretatae: cum Onomastico Italico-Latino, ad calcem addito. Opus ab auctore dum viueret, diligenter recognitum, atque adeo ab ipso tertia parte auctum
Venetiis : apud Paulum Balleonium.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002218]
Feuillee, Louis<1660-1732>
Mariette, Jean
Journal des obseruations physiques, mathematiques et botaniques, faites par ordre du roi sur les cotes orientales de l'Amerique meridionale, & aux Indes orientales. Et dans un autre voiage fait par le meme ordre a la nouuelle Espagne, & aux isles de l'Amerique. Par le r. p. Louis Feuille'e ... A Paris : chez Jean Mariette ..., 1725
1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015928]
Toscana <Granducato>
Provvisione sopra lo sgravio de' sudditi pi�� bisognosi dello stato di S.A.R. dal pagamento della tassa della colletta annuale, e sopra l'erezione di un nuovo monte redimibile secondo a tre e mezzo per cento. Ottenuta nell'amplissimo Senato de' Quarantotto il d�� 9. febbraio 1725 ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per il Tartini, e Franchi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017776]
Stampa, Claudio Nicola
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Fioré, Andrea Stefano <compositore>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Elena, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al cortese lettore ; A p. [9-10]: interlocutore, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318258]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Rotrou, Jean : de <1609-1650>, antecedente bibliografico; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Venceslao. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della [...] di Carlo 6. imperadore dei romani [...] per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnate l'anno 1725. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1725?]1725
5 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori ; A p. [6]: Mutazioni e scenografo ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: Balli, coreografi e compositore delle arie dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001307]
Passerini, Francesco ; <1654-1714>
Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante> [Interprete]; Teresi, Vittoria <cantante> [Interprete]; Strada, Anna Maria <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Oliviero, Giovanni Battista [Artista (Pittore, etc.)]; Orta, Pietro [Scenografo]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]
Amore e fortuna, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo a 1 ottobre di questo corrente anno 1725 festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della sacra Cesar. Cattol. Real Maestà di Carlo 6. Imperador regnante dedicato all'eminentiss. [...] cardinale Michele Federico d'Althann [...] / [la musica è del signor Giovanni Porta]
In Napoli : presso Francesco Ricciardo Napoli1725
1 volume
Autore del testo F. Passarini ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Niccolò Galdieri e Aurelio del Pò a Michele Federico D'Althann ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Amore e fortuna. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279736]