Risultati ricerca
Weismanni Christiani
Schediasmata academica (1725:fasc. 11)
1725
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1725}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1725_sp121_5776]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Borghi, Domenico <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Merighi, Antonia <interprete>; Bernardi, Gian-Carlo <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Schizzati, Giovanni Antonio <licenziatore>; Galli, Giuseppe Maria <licenziatore>; Graziano, A <licenziatore>; Farnese, Antonio <Duca di Parma>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Il trionfo di Camilla, dramma per musica da rappresentarsi nel Ducale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1725, dedicato a sua altezza Ser.ma il signor principe Antonio Farnese
In Parma : Eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1725
Libretto di S. Stampiglia ; Nome del compositore a p. XI ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. VII: sonetto di dedica ; A p. IX: argomento ; A p. X-XI: personaggi e mutazioni di scene ; A p. XII: protesta ; Nelle ultime pp.: imprimatur e scene mutate
Titolo uniforme: Il trionfo di Camilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318870]
Feuillee, Louis<1660-1732>
Mariette, Jean
Journal des obseruations physiques, mathematiques et botaniques, faites par ordre du roi sur les cotes orientales de l'Amerique meridionale, & aux Indes orientales. Et dans un autre voiage fait par le meme ordre a la nouuelle Espagne, & aux isles de l'Amerique. Par le r. p. Louis Feuille'e ... A Paris : chez Jean Mariette ..., 1725
1725
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE015928]
Toscana <Granducato>
Provvisione sopra lo sgravio de' sudditi pi�� bisognosi dello stato di S.A.R. dal pagamento della tassa della colletta annuale, e sopra l'erezione di un nuovo monte redimibile secondo a tre e mezzo per cento. Ottenuta nell'amplissimo Senato de' Quarantotto il d�� 9. febbraio 1725 ..
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per il Tartini, e Franchi.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017776]
Stampa, Claudio Nicola
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Fioré, Andrea Stefano <compositore>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Elena, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al cortese lettore ; A p. [9-10]: interlocutore, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318258]
Zeno, Apostolo
Matteis, Nicola <compositore>; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Levassori della Motta, Pietro Simone <coreografo>; Philebois, Alessandro <coreografo>; Rotrou, Jean : de <1609-1650>, antecedente bibliografico; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo
Venceslao. Dramma per musica da rappresentarsi nella cesarea corte per il nome gloriosissimo della [...] di Carlo 6. imperadore dei romani [...] per comando [...] di Elisabetta Cristina imperadrice regnate l'anno 1725. La poesia è del sig. Apostolo Zeno [...]. La musica è del sig. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen, Stampatore di Corte di Sua M. Ces. e Cattolica [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1725?]1725
5 atti ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori ; A p. [6]: Mutazioni e scenografo ; A p. [7]: Comparse ; A p. [8]: Balli, coreografi e compositore delle arie dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001307]
Passerini, Francesco ; <1654-1714>
Broschi, Carlo [Interprete]; Vico, Diana <cantante> [Interprete]; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante> [Interprete]; Teresi, Vittoria <cantante> [Interprete]; Strada, Anna Maria <cantante> [Interprete]; Resse, Celeste <cantante> [Interprete]; Corrado, Felice <clarinettista> [Interprete]; Del Pò, Aurelio [Dedicante]; Galdieri, Niccolò [Dedicante]; Oliviero, Giovanni Battista [Artista (Pittore, etc.)]; Orta, Pietro [Scenografo]; Porta, Giovanni : de ; <1690c-1755> [Compositore]
Amore e fortuna, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo a 1 ottobre di questo corrente anno 1725 festeggiandosi il felicissimo giorno natalizio della sacra Cesar. Cattol. Real Maestà di Carlo 6. Imperador regnante dedicato all'eminentiss. [...] cardinale Michele Federico d'Althann [...] / [la musica è del signor Giovanni Porta]
In Napoli : presso Francesco Ricciardo Napoli1725
1 volume
Autore del testo F. Passarini ; A p. 6: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Niccolò Galdieri e Aurelio del Pò a Michele Federico D'Althann ; A p. 4: argomento ; A p. 5: mutazioni di scene e responsabilità
Titolo uniforme: Amore e fortuna. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279736]
Aquila, Francesco Faraone
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della prima delle due Macchine construtte di tutte le loro parti rilevate di Architettura, questa rappresentante Mercurio Pacifero, sotto mistero, del quale vien'adombrato il Genio clementiss.o di S.M.C.C. di dare al mondo la pace. La medesima eretta all'altezza di palmi cento trenta et in lunghezza altretanti, fatta ardere con fuochi di raro artifizio all'uso romano la sera della vigilia de SS. Pietro e Paolo apostoli in occas.e della Chinea presentata alla Santità di N.ro Sig.re Benedetto 13. da ... Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... l'anno 1725 / disegno et invenzione di Alessandro Specchi ; Francesco Aquila sculp
[Roma : s.n.]1725
In basso: Scala di palmi 200 fatta per riconoscere l'altezza, e longhezza della machina ; Mercurio pacifero col Tevere e il Danubio, prima macchina per la festa della Chinea del 1725, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196485]
Massi, Gasparo <ca. 1698-1731>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Prospetto in veduta della seconda macchina la quale concatenando al significato della prima, rappresenta il Typo della Pace, e Concordia et allude a quella, che con sommo applauso ha stabilita S.M.C.C. La medesima in altezza di palmi di palmi cento dodici e lunghezza cento trenta si trovò eretta e costrutta a pieno la mattina della Festa de SS. Pietro e Paolo apostoli e fu fatt'ardere con fuochi di vago artifizio all'uso Napolitano la sera dell'istessa festa d'ordine di ... Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... per la presentazione della Chinea alla Santità di N.ro Sig.re Benedetto 13. l'anno 1725 / disegno et invenzione di Alessandro Specchi ; Gaspero Massi sculp
[Roma : s.n.]1725
In basso: Scala di palmi 100 fatta per riconoscere l'altezza, e longhezza della machina ; Il Tempio della Pace e della Concordia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1725, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196486]
Cuttin, Vittorio
Fasc. 22: Nazario Sauro
Firenze : Casa editrice G. Nerbini.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0882863]
Menagii Aegidii
Poemata (1687:fasc. 10)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp142_1597]
Grotii Hugonis
Epistolae (1687:fasc. 12)
1687
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1687}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1687_sp175_1630]
Harderi Joh. Jac.
Apiarium (1688:fasc. 2)
1688
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1688}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1688_sp031_1662]
Amaltheorum Trium fratrum
Carmina (1689:fasc. 6)
1689
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1689}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1689_sp082_1894]
Richelii Armandi Johannis Cardinalis et Ducis
Epistolae (1695:fasc. 6)
1695
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1695}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1695_sp079_2210]
Ab Hoffmanswaldau Christiani
Carmina (1696:fasc. 4)
1696
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1696}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1696_sp040_2323]
Gravinae Jani Vincentii
Opuscula (1697:fasc. 2)
1697
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1697}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1697_sp021_2437]
Francii Petri
Poemata (1697:fasc. 8)
1697
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1697}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1697_sp084_2500]