Risultati ricerca
Jaenichii Petri
Meletemata Thorunensia (1727:fasc. 11)
1727
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1727}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1727_sp134_10064]
Schultingii A.; Valerii Maximi
Exercitatio ad Val. Max. Lib. VII Cap. VII de Testamentis rescissis; Libri IX Factorum dictorumque memorab. Cum observ. Jac. Perizonii, ex ed. Abrah. Torrenii (1727:fasc. 4)
1727
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1727}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1727_sp042_9972]
Niceronii Petri
Commentarii Historiae celebrium in Rep. Literaria Virorum inservientes. (Tom I.v.Act.Er.1727 p.488). Tom II et III (1729:fasc. 8)
1729
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1729}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1729_sp085_10311]
Niceronii Petri
Commentarii Historiae celebrium in Rep. Literaria Virorum inservientes. (Tom I.v.Act.Er.1727 p.488). Tom IV (1729:fasc. 9)
1729
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1729}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1729_sp097_10323]
Cocchi, Antonio
Effemeridi. 30 settembre 1726 - 2 gennaio 1727
1726-1727
Autografo
Il testo termina a c. [XXXV]v. seguono 10 cc. bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.11]
Cocchi, Antonio
[Effemeridi. 11 luglio 1727 - 31 maggio 1728]
1727-1728
Autografo
Il testo termina a c. [29]v. Seguono 5 cc. finali bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.13]
Cocchi, Antonio
Effemeridi. 10 agosto 1725 - 9 luglio 1727
1725-1727
Autografo
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.7]
Cocchi, Antonio
Effemeridi. Giornale di conti. 30 marzo 1726 - 29 gennaio 1727
1726-1727
Autografo
Il testo termina a c. [XXXII]v. Seguono 4 cc. bianche
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME361.9]
Mongitore, Antonino
Diario palermitano ecc. dal mese di luglio 1727. (Tomo V)
sec. XVIII
Cart.; ff. 120; in 4°. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_69]
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IV, 1727 (=11425)
0001-2000
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, It. IV, 1727 (=11425) [Manoscritto] . - cc. I, 1-52, I' ; mm 210 x 290. ((cartaceo. )). - CSTOR: 247.2679. - BNMSN: VE0049_It_04_1727_11425
marciana - manoscritto - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CSTOR.247.2679]
Liebe, Tobias
��M. Tobi�� Liebe ... ��Meletemata philologica de Salomonis Regis Israelitici, nominibus et sapientia, Chriologi�� Salomone�� ex aureis ipsius proverbiis delibut�� et cum suprem�� classis discipulis superioribus annis exercitat�� loco programmatum pr��missa ...
Dresd�� : sumptibus Joh. Christophor. Mithii.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008972]
mittente: Niccol�� Forteguerri 1674-1735, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Niccol�� Forteguerri alla c. 1r; destinatario: Violante Beatrice diBaviera 1673-1731, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Pricipessa Violante alla c. 1r (Nell'angolo inferiore interno di c. 1r.) Carlo Agostino Fabroni cardinale ; 1651-1727, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Card(inal)e Fabroni alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini VII/92
Lettera, Roma 1727-09-20
mm. 266x201 (c. 1); bianche cc. 1v-2r.)
A c. 1r, nell'angolo superiore interno, a lapis, "92", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/10/2010 13.07.36 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_VII_n_92]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
L'infermeria del monastero. Nel primo ambiente sulla destra morì santa Veronica nel 1727
Città di Castello : Lepri Mario, 19791979
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-090]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Pinetti, Gaetano <interprete>; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Pignotti, Casimiro <interprete>; Negri, Caterina <interprete>; Lancetti, Lucia <interprete>; Serosina, Benedetta <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Mauri, Antonio <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Farnace, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nell'auunno 1727
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
A p. 6 il nome del compositore ; Libretto di A. Luchini ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori ed altre indicazioni di responsabilita? ; A p. 7: scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011476]
Toscana <Granducato>
Editto degli'illustrissimi ss. protettori del monte redimibile della citta di Firenze del d�� 5. maggio 1727
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. per li Tartini, e Franchi.1727
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017820]
Arrighi, Antonio Maria
Comino, Giuseppe; Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
��Antonii Arrighii publici juris pontificii professoris ��Acroases 4 de jure pontificum universo habitae in Gymnasio patavino mense Novembri 1727
Patavii : apudJosephum Cominum.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003745]
Intermezzi di Pollastrella e di Parpagnocco astrologo. Da rappresentarsi nell'Arciduvcal Teatro di Mantova nel carnovale dell'anno 1727
Mantova : A. Pazzoni [Pazzoni, Alberto], [1727]1727
Titolo uniforme: Pollastrella e Parpagnacco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318685]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cortona, Antonio <compositore>
L'Egeste, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel fine del carnevale dell'anno 1727
Venezia : Marin Rossetti [Rossetti, Marino], [1726-1727]1726-1727
Autore del libretto: Carlo Pagani Cesa e autore della musica: Antonio Cortona d al Wiel ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [5]: argomento ; A p. [6]: fingesi ; A p. [7-8]: interlocutori, indicazioni di luogo, tempo e azione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012106]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Ovidius Naso, Publius <antecedente bibliografico>; Plutarchus <antecedente bibliografico>; Diodorus : Siculus <antecedente bibliografico>; Uttini, Elisabetta <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di san Gio. Grisostomo nell'autunno 1727
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; Alle pp. 5-8: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore ; Alle pp. 9-10: Attori, indicazioni di balli e coreografo ; A p. 11: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Vienna, Hof primo ottobre 1714
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010680]