Risultati ricerca
Wachteri Jo. Ge.
Glossarium Germanicum (1728:fasc. 1)
1728
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1728}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1728_sp003_10077]
Fanzaglia, Antonio
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Ricci, Domenico <interprete>; Broschi, Carlo <interprete>; Pasi, Stefano <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Angelini, Domenico Antonio <interprete>; Erminj, Biagio <interprete>; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Marconi, Tomaso <coreografo>; Oliviero, Giovanni Battista <scenografo>; Pulvini Faliconti, Giuseppe <dedicante>; Pulvini Faliconti, Giuseppe <impresario>; Ruggieri, Domenico <personale di produzione>
L'isola d'Alcina, drama da rappresentarsi in Roma nella sala de' signori Capranica il carnovale dell'anno 1728. Dedicato all'altezza reale di Violante Beatrice di Baviera [...]
In Firenze : per Michele Nestenus [Firenze ; Nestenus, Michele], [1727-1728]1727-1728
Libretto di Fanzaglia Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di di Giuseppe Pulvini Faliconi ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Avvertimento ; A p. 7: Interlocutori, compositore e altre responsabilità ; A p. 8: Mutazioni di scene ; 1. rappr....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006179]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Biondi, Fabio [interprete]; Europa Galante <gruppo musicale> [interprete]
La Stravaganza : Six concertos for violin and strings : edition by John Walsh, London 1728 / Antonio Vivaldi ; Europa Galante ; Fabio Biondi [direttore]
[S.l.] : Virgin Classics2011
.
Titolo del contenitore ; Interpreti: Fabio Ravasi, Carla Marotta, Elin Gabrielsson, violins I; Andrea Rognoni, Luca Giardini, Silvia Falavigna, violins II; Stefano Marcocchi, viola; Maurizio Naddeo, Antonio Fantinuoli, cellos; Patxi Montero, double b...
Titolo uniforme: Concerti. Violino, Violoncello e Orchestra di archi. RV 544. fa maggiore. Il Proteo o sia Il mondo al rovescio. concerto. vl-solo, vlc-solo, 2vl, vla, bc. fa maggiore. RV 544. Il Proteo o sia Il mondo al rovescio
Concerti. Violi...
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0882058]
Komensk��, Jan Amos
Gesuiti : Collegio <Praga> Tipografia; Konias, Adalbertus Georgius
Janua linguarum reserata aurea: sive seminarium linguarum et scientiarum omnium, hoc est: compendiosa Latinam, Italicam, Bohemicam, & Germanicam linguam, un�� cum scientiarum arti��mque omnium fundamentis, perdiscendi methodus sub titulis centum, periodis mille comprehensa. �� Joanne Amos Comenio Latin�� composita, & ab eodem in Bohemicum, ab alijs ver�� in Germanicum, Italicum, Gallicum, Polonicum, Anglicum idioma translata.
Pragae : typis Universitatis Carolo-Ferdinandeae in Collegio Societatis Jesu ad S. Clementem.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE050838]
Guarin, Pierre<1678-1729>
Collombat, Jacques
��2.: ��Complectens syntaxim figuratam sive rhetoricam sacram, Grammaticae Chaldaicae compendium, necnon varia ad literaturam Hebraicam spectantia; cum indicibus locupletissimis. Auctore domno Petro Guarin - Lutetiae Parisiorum : typis Jacobus Collombat, 1726 (Parisiis : excudebat Jacobus Collombat, 1728).
1726
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E047307]
Benedictus <papa ; 13.>
Noailles, Louis Antoine : de <1651-1729>
Lettera del nostro santissimo padre Benedetto 13. scritta in risposta al sig. cardinal di Noailles, arcivescovo di Parigi, sotto i 9. di novembre 1728 ... intorno alla sua solenne accettazione della nota bolla Unigenitus ...
Roma : Stamperia Camerale1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044058]
Metastasio, Pietro
Violante Beatrice <principessa di Toscana>, dedicatario; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Giorgi, Filippo <interprete>; Ossi, Giovanni <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Carestini, Giovanni <interprete>; Sarò <coreografo>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Catone in Utica tragedia per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel Teatro detto delle Dame nel Carnovale dell'anno 1728. Dedicato alla serenissima Violante di Baviera gran principessa di Toscana
In Roma : nella Stamperia del Bernabò, si vendono a Pasquino nella Libraria di Pietro Leone [Roma ; Bernabò ; Leone, Pietro]1728
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Insegna xilogr. del libraio sul front ; Alle p. 3-4 dedica dei possessori del Teatro ; Alle p. 5-6 argomento, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Repe...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029436]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Loli, Dorotea <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Wirico Filippo Lorenzo : di Daun <Principe di Teano>, dedicatario
Ipermestra, drama per musica da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1728, dedicato a sua eccellenza il signor Wirico Filippo Lorenzo, conte di Daun [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1727
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318201]
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Vitini, Elisabetta <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Otthoboni, <cardinale>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Argeno, dramma per musica di Domenico Lalli tra gli Arcadi Ortanio: da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1728 dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. il signor cardinal Otthoboni
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1728
Indicazione del comp. a p. 11 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: dedica dell'autore ; A p. 8-9: argomento dell'antefatto, indicazioni di loco, tempo e azione ; A p. 10-11: scene e responsabilita? ; A p. 12: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010685]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Pusterla, Costanza <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Vinci, Leonardo <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <altro>; Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo
Medo dramma per musica di Comante Eginetico pastore Arcade da rappresentarsi nel nuovo Ducal Teatro di Parma la primavera dell'anno 1728. Dedicato all'altezza serenissima di Enrichetta d'Este ..
In Parma : per gl'eredi di Paolo Monti [Parma ; Monti, Paolo eredi]1728
A p. 7 autore del testo Frugoni Carlo sotto pseudonimo ; A p. 15 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-6 dedica degli interessati ; A p. 7 sonetto dell'autore alla duchessa ; Alle p. 8, 16 fregi in xil ; Alle p. 9-11 argomento ; Alle p. 12-13 muta...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040529_RACC.DRAM.6092-02]
Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>
L'Antiope, melodrama per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo nella regia città di Pavia la primavera dell'anno 1728, consacrata al merito impareggiabile dell'illustriss. signore dame di detta città
In Pavia : nelle stampe di Pietro Antonio Magri [Pavia ; Magri, Pietro Antonio]1728
Nell'ultima p.: indicazione del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica dei regolatori del Teatro ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e personaggi ; All fine del dramma ultima p.: responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319177]
Pasqualigo, Benedetto
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Raimondi, Dorotea <cantante <interprete>; Belisani Buini, Cecilia <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Alonzo <altro>; Barbieri, Domenico <scenografo ; sec. 18.>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Pagnini, Francesco Massimiliano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>
Berenice, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1728, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1728
Libretto di Benedetto Pasqualigo, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 608 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio (Milano, 26.01.1718 [!]) ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, mutazioni di scene e resp...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025154]
Racine, Jean
Grati, Fulvio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Iffigenia di monsieur de Racine, trasportata in versi italiani dal conte Fulvio Grati Accademico Diffettuoso in Mantova il primo maggio 1728. Consecrata all'altezza serenissima del signor principe Filippo Langravio d'Assia Darmstat, ..
In Mantova : nella stamperia di S. Benedetto, per Alberto Pazzoni, impress. arcid. [Mantova ; Stamperia di San Benedetto ; Pazzoni, Alberto]1728
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022118]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Leopold : de Lorraine et Bar <duca ; 1.>, dedicatario; Pinetti, Gaetano <interprete>; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Pignotti, Casimiro <interprete>; Negri, Caterina <interprete>; Baldini, Lucrezia <interprete>; Sorosina, Benedetta <cantante>, interprete; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Mauri, Antonio <scenografo>
Rosilena ed Oronta, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo nel carnovale dell'anno 1728, dedicata a sua eccellenza il signor Leopoldo del Sacro Romano Impero, conte di Paar [...]
In Venezia : appresso Antonio Bortoli [Venezia ; Bortoli, Antonio]1728
Libretto di Palazzi (cfr. Grove) ; Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'imprresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, mutazioni di scene e altre responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011471]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Porta, Giovanni : de <1690c-1755>
La sorte nemica, drama [sic] da rappresentarsi in musica nel Teatro delle Grazie di Vicenza nella Fiera di maggio dell'anno 1728. Consacrato a sua [...] Gaetano Dolfino podestà e vice-capitano
Venezia : Presso Giuseppe Bortoli [Bortoli, Giuseppe]1728
Libretto di Passarini Francesco (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 9: Attori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Napoli, Teatro di San Barto...
Titolo uniforme: LA SORTE NEMICA
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Amor e fortuna. -
'titolo parallelo:' 'Amor odio e pentimento. -
'titolo parallelo:' 'Amore di sangue. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320522_RACC.DRAM.0062-02]
Venosa <diocesi>
Fini, Francesco Antonio <1669-1743>, donatore
Synodus dioecesana ab illustrissimo et reverendissimo domino d. Petro Antonio Corsignani Dei, & apostolicae sedis gratia Venusiae episcopo, in cathedrali Venusina ecclesia celebrata dominica in albis, & duabus feriis sequentibus 4. 5. 6. mensis Aprilis 1728. Accesserunt ejusdem ecclesiae. ac civitatis historica monumenta, una cum episcoporum catalogo ab eodem ... antistite nunc primum collecta, & in lucem edita. Omnia Benedicto 13. pontifici maximo ... submissa, et dicata
Venusiae : [s.n.] [Venosa]1728
Stemma xil. di Benedetto 13. sul front. stampato in rosso e nero ; Nel tit. 4., 5., 6., 1728 e 13. espressi rispettivamente: IV, V, VI, MDCCXXVIII e XIII ; Cors. ; rom ; Tit. dell'occhietto: Synodus venusina ; A c. a1r inizia: Petri Antonii Corsignan...
Altri titoli:'variante del titolo:' Synodus Venusina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE016254]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Pozzi, Giovanna <cantante>; Romano, Fortunata <cantante>; Romaniello, Giovanni <cantante>; Francescone, Domenico <cantante>; Panieri, Laura <cantante>; Monte, Graziella <cantante>
La pastorella commattuta chelleta redicola pe museca. De Tommaso Mariani romano. Da rappresentarese a lo Triato Nuovo 'ncoppa Toleto nchist'autunno de st'anno 1728. Addedecata a l'azzellentissemo segnore fra d. Giacchino Ferdenanno Puorto-Carrero ... : [La museca è de lo sio Onorio Ladel]
Nap. : a la nova stampa d'Agnolo Vocola, a spesa dello mpressarejo. Ee da lo stisso Vocola se despenzano a la libraria soja a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo]1728
A p. 8: Autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1728, si ricava dal titolo ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Peppo de Sia ; A p. 5: L'autore a chi leje ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036542_EI7_4]
Albani, Annibale [Dedicatario]; Degni, Niccolo [Editore]
I tre fanciulli resuscitati in Lima per miracolo di S. Francesco di Paola. Oratorio recitato in Pesaro l'anno 1728 in occasione del generale capitolo tenutovi dai molto R.R. P.P. minimi e da medesimi consacrato al nome immortale dell'e.mo e r.mo Principe il signor Cardinale Annibale Albani...
In Pesaro : per Niccolò Degni stamp. cam. e vesc. Pesaro ; Degni, Niccolo1728
1 volume
Alle p. 3-4: dedica del correttore e P.P. del Convento di S. Francesco di Paola di Pesaro ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: personaggi
Titolo uniforme: I tre fanciulli resuscitati in Lima per miracolo di S. Francesco di Paola. oratorio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0291875]
Biancardi, Sebastiano
Broschi, Carlo <interprete>; Galli, Agostino <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Giannettini, Caterina <interprete>; Perprich, Giovanni <interprete>; Casolani, Elisabetta <interprete>; Dubreil Carlo <coreografo>; Carlo Alberto : di Baviera <duca>, altro; Stuber, Nicolò <scenografo>; Maria Amalia <arciduchessa d'Austria elettrice di Baviera>, dedicatario; Deschamps, Emile <personale di produzione>
Nicomede, drama per musica per comando dell'altezza serenissima elettorale di carlo Alberto duca dell'alta e basa baviera [...] festeggiandosi il glorioso giorno in cui l'altezza serenissima elettorale di MAria Amalia elettrice di Baviera [...] diede alla luce il serenissimo sui secondo genito in Monaco nel mese d'octobre 1728
[Monaco] : appresso Gioanni Luca Straub [Monaco ; Straub, Johann Lukas], [1728]1728
Nome dell'autore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Nicomede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319056]
Malfanti, Giuseppe <altro>; Ancini, Girolamo <interprete>; Poggi, Camillo <interprete>; Carandini, Nicolao <interprete>; Vigodazere, Francesco <interprete>; Baldini, Saverio <sec. 18.>, interprete; Muzzarelli, Francesco <interprete>; Vaini, Giulio Cesare <interprete>; Vezzani, Giulio Cesare <interprete>; Giovio, Francesco <ballerino>; Carandini, Carlo <interprete>; Este, Enrichetta : d' <duchessa di Parma e Piacenza>, onorato; Rinaldo <duca di Reggio, Modena, Mirandola ; 1.>, altro; Cattaneo, Giorgio <altro>; Farnese, Ranuccio <Conte>, altro; Polcastro, Antonio <altro>; Bonvisi, Francesco <ballerino>; Borro, Antonio <ballerino>; Fransoni, Girolamo <ballerino>; Botta Adorno, Barnaba <ballerino>; Toccoli, Federico <ballerino>; D'Attembs, Ferdinando <ballerino>; Giropetri, Costantino <ballerino>; Campori, Onofrio <ballerino>; De Franchi, Carlo <Ballerino>; Giropetri, Domenico <ballerino>; Allegri, Carlo <ballerino>; Labia, Paolo <ballerino>; Estense Malaspina, Annibale <ballerino>; Tizzone, Giuseppe Amedeo <ballerino>; Angarani, Francesco <ballerino>; Tecchio, Ambrogio <ballerino>; Sanviti, Mario <ballerino>; Bonzagni, Giuseppe <ballerino>; Filosi, G <incisore>; Antonio <duca di Parma e Piacenza ; 1.>, onorato
La vera grandezza, opera eroica recitata nel Teatro di Corte di S.A.S. il signor duca Rinaldo Primo di Modena, Reggio Mirandola &c. Per le gloriosissime nozze di S.A.S. il sig. duca Antonio Primo di Parma, Piacenza &c. con S.A. serenissima la signora principessa Enrichetta D'Este da' signori Convittori del Collegio de' Nobili di Modena l'anno 1728
In Modena : Per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo], [1728]1728
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi dell'opera ; Ap. 6: Altri grandi di Spagna ; Alle pp. 7-11: Indicazione e argomento dei cinque balli ; Alle pp. 14-15: Cori del ballo ; Alle pp. 16-20: Ballerini ; Contiene una cantata
Titolo uniforme: La vera grandezza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321305]
Bosellini, Francesco <1696-1742>
Conti, Ignazio Maria <compositore>
La distruzione d'Hai, componimento sacro per musica cantato nell'augustissima capella della Sacra Ces. e catt. real maestà di Carlo 6. imperadore de' romani sempre augisto l'anno 1728. La poesia è del sig. dottor Francesco Bosellini. La musica è del sig. Ignazio Conti
Vienna d'Austria : appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1728]1728
2 patri ; Fascicoli segnati ; A c. [1]v.: interlocutori
Titolo uniforme: La distruzione d'Hai
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319371]