Risultati ricerca
Senecae L. Annaei
Tragoediae, ex ed. Jo. Casp. Schroederi (1728:fasc. 10)
1728
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1728}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1728_sp128_10202]
Richteri G. F.
Observationes meteorologicae, Lipsia, A.1728 (1729:fasc. 1)
1729
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1729}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1729_sp011_10237]
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. Z. 277 (=1728)
0001-2000
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. Z. 277 (=1728) [Manoscritto] . - cc. I-II, 1-50, I'-II' ; mm 222 x 144. ((cartaceo. )). - CSTOR: 243.14779. - BNMSN: VE0049_Lat_Z_0277_01728
marciana - manoscritto - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CSTOR.243.14779]
Venezia <Repubblica>
Addi 9. Marzo 1728. In Consiglio di dieci
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1783
Incipit: L'andera parte, che sia risolutamente proibito a tutti li nodari de magistrati di questa citta, che han criminale il far mandato dei rilascio dalle carceri di alcun prigione o retento
Data di emanazione in calce: Riconfermata con decreto del suddetto eccelso Consiglio 23. Settembre 1783
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1783 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137665]
Vinci, Leonardo <ca.1696-1730>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alle Dame | 1728 | Catone | Del Sig. | Leonardo Vinci
[1711-1740]1710-1740
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Catone in Utica. Si sgomenti alle sue pene. S, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1728
Altri titoli:'variante del titolo:' Si sgomenti alle sue pene
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000270_2]
Feo, Francesco <1691-1761>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alle Dame | 1728 | Ipermestra | Del Sig.e | Francesco Feo
[1711-1740]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ipermestra. Pria che di morte. S, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b. 1728
Altri titoli:'variante del titolo:' Pria che di morte il telo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000183_2]
Feo, Francesco <1691-1761>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alle Dame 1728 | L'Ipermestra | Del Sig. | Francesco Feo
[1711-1740]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ipermestra. Va più lieto al caro lido. S, ob1, ob2, vl1, vl2, vla, b. 1728
Altri titoli:'variante del titolo:' Va piu lieto al caro lido
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000187_1]
mittente: Giovanni Battista Fagiuoli 1660-1742, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gio(vanni) B(attista) Fagiuoli alla c. 1v; destinatario: Bernardo Tanucci 1698-1783, destinatario ( Il destinatario non ���� indicato ma dall'opera citata sembra idetificabile in Bernardo Tanucci.; IBI ) Bertini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bertini alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini IV/129
Lettera, Firenze 1728-12-04 ( Nel testo: "4 x(m)bre 1728". )
mm. 192x146.)
A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "129", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opera menzionata:...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/07/2010 14.05.06 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_IV_n_129]
Silva, Pietro <1887-1954>
I problemi fatali agli Absburgo : il problema czecoslovacco, il problema jugoslavo / Pietro Silva
Milano : F.lli Treves.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:LO10499827]
Weise, Christian
Schediasma curiosum de lectione novellarum, in illustri ad salam August��o propositum nunc publici juris fecit, et nucleo novellarum historico, nec non genealogia comitum Leiningensium ... auxit Christianus Weise ...
[Jena] : sumptibus Christophori Enoch Buchta ; Weissenfels�� : excudebat Joh. Br��hl ... .1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007131]
Keckermann, Bartholom��us <1573-1609>
Systema disciplin�� politic��, publicis pr��lectionibus anno 1606. propositum in gynnasio Dantiscano, �� Bartholom��o Keckermanno ... Seorsim accessit Synopsis disciplin�� oeconomic��, dispositionem eius breuiter adumbrans; eodem auctore
Hanovi�� : apud Guilielmum Antonium.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008498]
Sempre sul problema delle Abitazioni: Il nuovo Decreto sugli affitti; Decisioni arbitrali; Il problema discusso in Inghilterra; Il problema esaminato in Germania
Fa parte di: Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica (1918:A. 34, ago., 31, fasc. 8) {EVA 177 F7641}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_177_A144376]
Cavalieri, Bonaventura
Directorium generale vranometricum : in quo trigonometriae logarithmicae fundamenta, ac regulae demonstrantur, astronomicaeq[ue] supputationes ad solam ferè vulgarem additionem reducuntur : opus vtilissimus astronomis, geometris, arithmeticis, perspectiuis, architectis, praecipuè militaribus, mechanicis, geographis, nec non ipsis philosophis naturalibus
Bononiae : typis Nicolai Tebaldini, 1632.1632
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300937]
Griselini, Francesco <1717-1787>
Cipps, Augustin
Tabula Bannatus Temesiensis / a geometris S. S. M. M. I. I. et R. A. confecta quam in minorem formam reduxit, gradusque longitudinis et latitudinis adiecit Franciscus Griselini ; Augustinus Cipps sculpsit
Vindobonae : [s. n.].1776
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025433]
Juvalta, Erminio
Il vecchio e il nuovo problema della morale
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001057]

